• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 3 - 1
  • Pisa


FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, D'Angelo, Martorelli, Canali, Nannini, Sour Baye, Zaniolo, Gori, Raimo, Purro. Entrati: Offretti, Poli, Matteoli, Gamarlinghi, Tempestini, Afelba. All.: Alberto Nardi.
PISA: Bonanni, Taccola, Prete, Castellacci, Menichetti, Balduini, Coli, Ciandri, Del Magro, Ghelardoni, De Matteis. Entrati: Falaschi, Arrighi, Ristori, Falugi, Colaruotolo, Nencioni. All.: Andrea Marziale.

ARBITRO: Failla di Firenze.

RETI: 11' e 27' Gori, 20' aut. Prete, 35' Falaschi.
NOTE: 2-0, 1-1, 0-0.



Partita ricca di gol e intensa fino all'ultimo quella tra Fiorentina e Pisa. La Fiorentina vince e convince, riuscendo a esprimere un buon calcio e portando a casa il bottino pieno. Il Pisa si gioca tutte le sue carte fino al triplice fischio, il gol ha riportato un po' di speranza ma questo non è bastato. I viola impongono subito il proprio gioco, tanto che al 2' hanno una clamorosa palla gol. Tutto nasce da un calcio d'angolo dalla destra, s'incarica della battuta Zaniolo, il suo cross trova Purro che a due passi dalla porta, però, spara alto. Al 9' ancora Fiorentina in avanti: Sour Baye, dalla destra, crossa verso Purro. Quest'ultimo prova il tiro di potenza ma un difensore si oppone, sulla ribattuta la palla arriva a Zaniolo ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. All'11' Fiorentina in vantaggio. Tutto nasce da un calcio d'angolo per i locali, si crea una mischia in area, la palla arriva a Gori. Questi si gira e fredda Bonanni, indirizzando la palla sotto l'incrocio per l'1 a 0 Fiorentina. I nero-azzurri provano a reagire ma nel finale di tempo i viola raddoppiano. Giuseppini, dalla destra, cambia gioco verso Purro; questi va sul fondo e crossa in mezzo, ma Prete, per anticipare Gori, fa autogol. Con quest'azione finisce il primo tempo, 2 a 0 Fiorentina. Comincia il secondo tempo e al 27' la Fiorentina mette in ghiaccio la partita. Cross dalla destra di Tempestini, ma il suo traversone viene messo fuori da un difensore. La palla arriva a Gori che si aggiusta il pallone e con un destro velenoso batte Bonanni e fa 3 a 0 Fiorentina. Al 35' i ragazzi di Marziale provano a riaccendere le speranze. Colaruotolo appoggia per Falaschi che lascia partire un sinistro poderoso, dai 25 metri, che va a togliere le ragnatele da sotto l'incrocio. 3 a 1, un gol pazzesco! Al 39' Zaniolo si rende pericoloso con un calcio piazzato dal limite dell'area ma la palla s'infrange sulla traversa. Finisce la seconda frazione sul 3 a 1 per i ragazzi di Nardi. Nel terzo e ultimo tempo al 45' la Fiorentina va vicina al quarto gol. Gamerlinghi, con un'iniziativa personale, arriva al limite dell'area, carica il destro ma Bonanni si distende e blocca in presa. Dopo un minuto calcio di punizione dal limite dell'area per i viola: sul pallone va Tempestini. Il suo tiro è velenoso ma non preciso e la palla termina alta sopra la traversa. Nel finale i padroni di casa si preoccupano di amministrare il gioco senza sbilanciarsi troppo, mentre gli ospiti sembrano ormai rassegnati. Non succede più nulla e finisce così: 3 a 1 Fiorentina.

Daniele Francini FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, D'Angelo, Martorelli, Canali, Nannini, Sour Baye, Zaniolo, Gori, Raimo, Purro. Entrati: Offretti, Poli, Matteoli, Gamarlinghi, Tempestini, Afelba. All.: Alberto Nardi.<br >PISA: Bonanni, Taccola, Prete, Castellacci, Menichetti, Balduini, Coli, Ciandri, Del Magro, Ghelardoni, De Matteis. Entrati: Falaschi, Arrighi, Ristori, Falugi, Colaruotolo, Nencioni. All.: Andrea Marziale. <br > ARBITRO: Failla di Firenze.<br > RETI: 11' e 27' Gori, 20' aut. Prete, 35' Falaschi.<br >NOTE: 2-0, 1-1, 0-0. Partita ricca di gol e intensa fino all'ultimo quella tra Fiorentina e Pisa. La Fiorentina vince e convince, riuscendo a esprimere un buon calcio e portando a casa il bottino pieno. Il Pisa si gioca tutte le sue carte fino al triplice fischio, il gol ha riportato un po' di speranza ma questo non &egrave; bastato. I viola impongono subito il proprio gioco, tanto che al 2' hanno una clamorosa palla gol. Tutto nasce da un calcio d'angolo dalla destra, s'incarica della battuta Zaniolo, il suo cross trova Purro che a due passi dalla porta, per&ograve;, spara alto. Al 9' ancora Fiorentina in avanti: Sour Baye, dalla destra, crossa verso Purro. Quest'ultimo prova il tiro di potenza ma un difensore si oppone, sulla ribattuta la palla arriva a Zaniolo ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. All'11' Fiorentina in vantaggio. Tutto nasce da un calcio d'angolo per i locali, si crea una mischia in area, la palla arriva a Gori. Questi si gira e fredda Bonanni, indirizzando la palla sotto l'incrocio per l'1 a 0 Fiorentina. I nero-azzurri provano a reagire ma nel finale di tempo i viola raddoppiano. Giuseppini, dalla destra, cambia gioco verso Purro; questi va sul fondo e crossa in mezzo, ma Prete, per anticipare Gori, fa autogol. Con quest'azione finisce il primo tempo, 2 a 0 Fiorentina. Comincia il secondo tempo e al 27' la Fiorentina mette in ghiaccio la partita. Cross dalla destra di Tempestini, ma il suo traversone viene messo fuori da un difensore. La palla arriva a Gori che si aggiusta il pallone e con un destro velenoso batte Bonanni e fa 3 a 0 Fiorentina. Al 35' i ragazzi di Marziale provano a riaccendere le speranze. Colaruotolo appoggia per Falaschi che lascia partire un sinistro poderoso, dai 25 metri, che va a togliere le ragnatele da sotto l'incrocio. 3 a 1, un gol pazzesco! Al 39' Zaniolo si rende pericoloso con un calcio piazzato dal limite dell'area ma la palla s'infrange sulla traversa. Finisce la seconda frazione sul 3 a 1 per i ragazzi di Nardi. Nel terzo e ultimo tempo al 45' la Fiorentina va vicina al quarto gol. Gamerlinghi, con un'iniziativa personale, arriva al limite dell'area, carica il destro ma Bonanni si distende e blocca in presa. Dopo un minuto calcio di punizione dal limite dell'area per i viola: sul pallone va Tempestini. Il suo tiro &egrave; velenoso ma non preciso e la palla termina alta sopra la traversa. Nel finale i padroni di casa si preoccupano di amministrare il gioco senza sbilanciarsi troppo, mentre gli ospiti sembrano ormai rassegnati. Non succede pi&ugrave; nulla e finisce cos&igrave;: 3 a 1 Fiorentina. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI