• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 2 - 1
  • Poggibonsi


LIVORNO: Rossi Leonardo, Rossi Lorenzo, Botti, Lischi, Bartolini, Meini, Gazzanelli, Morelli, Canessa, Corucci, Tomei. Entrati: Domenici, Bagnoli, Ghelardi, Gambini, Marinelli, Dalla Valle, Damiani. All.: Stefano Santini.
POGGIBONSI: Balderi, Mezzedini, Taglialavore, Agnisetta, Lelli, Ciappi, Della Corte, Calosi, Antonaccio, Calamassi. Entrati: Marzuoli, Ricci, Marri, Gencarelli, Viani, Bernardini. All.: Marco Falossi.

ARBITRO: Ivan Querci di Livorno.

RETI: 18' Corucci, 50' Bartolini, 54' Calosi.



Nella terza giornata del girone di ritorno, nonostante le tante assenze, mister Santini schiera in campo una squadra che punta a portare a casa i tre punti per poter riprendere la corsa verso la zona alta dopo la sconfitta di Firenze. La partita comunque, al di là dei tre gol realizzati, per gli amaranto è stata sottotono per almeno quarantacinque minuti. L'incontro non è decollato, così il Poggibonsi ha preso man mano coraggio, pur non mostrandosi mai particolarmente pericoloso. Una volta sbloccato il risultato, il Livorno, forse ha pensato che la partita possa scorrere più liscia, come era accaduto con Gavorrano e Grosseto, e invece ha sofferto un po' quando è calato Corucci nel secondo tempo.
Nella prima frazione, la prima azione di nota è del Poggibonsi. Al 7' Calosi contrasta il pallone con Botti Lorenzo, al limite dell'area di rigore, ne nasce un pallonetto insidioso che Rossi Leonardo con bravura toglie letteralmente dall'incrocio dei pali. La prima azione del Livorno si vede al 13', quando Gazzanelli, sempre molto dinamico, serve un grande pallone filtrante per Canessa ma controlla male e tira alto. Il Poggibonsi cerca di impensierire la difesa labronica senza riuscirci. Al 19' ci pensa Corucci, bravo a finalizzare il passaggio filtrante di Lischi e in posizione regolare elude la linea alta della difesa del Poggibonsi, il portiere esce alla disperata ma Corucci con un magistrale pallonetto sigla il goal dell'uno a zero per i labronici.
Nel secondo tempo, dopo il goal allo scadere del primo tempo, il Livorno, anziché iniziare a giocare con più scioltezza per cercare di chiudere la partita, diventa macchinoso e sviluppa un gioco prevedibile, diventando anche sprecone sotto porta. Il secondo tempo è avaro di emozioni e il Livorno gestisce il pallino del gioco senza però incidere più di tanto in attacco. Le uniche due azioni degne di nota sono allo scadere, una per parte. Al 18' triangolazione tra Gambini e Damiani, il cui cross attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore senza che nessun giocatore in maglia amaranto arrivi al tap-in vincente. Al 19' da un calcio d'angolo, l'azione più pericolosa del Poggibonsi: il pallone arriva sui piedi di Calosi che al volo fa partire un gran tiro all'incrocio dei pali ma il portierino amaranto Domenici, debuttante classe 2000, si esalta volando e con una grande parata toglie il pallone del pareggio.
Nel terzo tempo mister Santini cerca di svegliare i suoi per poter chiudere la partita, cosicché gli amaranto prendono subito il possesso della palla. Al 10' il Livorno raddoppia: su calcio di punizione, dopo un tiro corto di Ghelardi e un velo di Gazzanelli, la palla ballonzola davanti al portiere del Poggibonsi, così Bartolini sigla la seconda rete dei suoi. È una liberazione per i locali. Ma la tranquillità per il doppio vantaggio svanisce dopo soli quattro minuti: al 14' pasticcio difensivo dei labronici, il portiere Rossi cerca di metterci una pezza il portiere facendo suo il pallone; sembra tutto regolare, ma non è d'accordo l'arbitro che, tra lo stupore generale, concede un generoso calcio di rigore agli ospiti. Dal dischetto Calosi non fallisce e il Poggibonsi torna in partita. Nel finale di partita i bravi ragazzi del Poggibonsi si portano in avanti ma il Livorno che riesce a non avere problemi e a mantenere il risultato fino al triplice fischio del signor Querci.

LIVORNO: Rossi Leonardo, Rossi Lorenzo, Botti, Lischi, Bartolini, Meini, Gazzanelli, Morelli, Canessa, Corucci, Tomei. Entrati: Domenici, Bagnoli, Ghelardi, Gambini, Marinelli, Dalla Valle, Damiani. All.: Stefano Santini.<br >POGGIBONSI: Balderi, Mezzedini, Taglialavore, Agnisetta, Lelli, Ciappi, Della Corte, Calosi, Antonaccio, Calamassi. Entrati: Marzuoli, Ricci, Marri, Gencarelli, Viani, Bernardini. All.: Marco Falossi. <br > ARBITRO: Ivan Querci di Livorno.<br > RETI: 18' Corucci, 50' Bartolini, 54' Calosi. Nella terza giornata del girone di ritorno, nonostante le tante assenze, mister Santini schiera in campo una squadra che punta a portare a casa i tre punti per poter riprendere la corsa verso la zona alta dopo la sconfitta di Firenze. La partita comunque, al di l&agrave; dei tre gol realizzati, per gli amaranto &egrave; stata sottotono per almeno quarantacinque minuti. L'incontro non &egrave; decollato, cos&igrave; il Poggibonsi ha preso man mano coraggio, pur non mostrandosi mai particolarmente pericoloso. Una volta sbloccato il risultato, il Livorno, forse ha pensato che la partita possa scorrere pi&ugrave; liscia, come era accaduto con Gavorrano e Grosseto, e invece ha sofferto un po' quando &egrave; calato Corucci nel secondo tempo. <br >Nella prima frazione, la prima azione di nota &egrave; del Poggibonsi. Al 7' Calosi contrasta il pallone con Botti Lorenzo, al limite dell'area di rigore, ne nasce un pallonetto insidioso che Rossi Leonardo con bravura toglie letteralmente dall'incrocio dei pali. La prima azione del Livorno si vede al 13', quando Gazzanelli, sempre molto dinamico, serve un grande pallone filtrante per Canessa ma controlla male e tira alto. Il Poggibonsi cerca di impensierire la difesa labronica senza riuscirci. Al 19' ci pensa Corucci, bravo a finalizzare il passaggio filtrante di Lischi e in posizione regolare elude la linea alta della difesa del Poggibonsi, il portiere esce alla disperata ma Corucci con un magistrale pallonetto sigla il goal dell'uno a zero per i labronici. <br >Nel secondo tempo, dopo il goal allo scadere del primo tempo, il Livorno, anzich&eacute; iniziare a giocare con pi&ugrave; scioltezza per cercare di chiudere la partita, diventa macchinoso e sviluppa un gioco prevedibile, diventando anche sprecone sotto porta. Il secondo tempo &egrave; avaro di emozioni e il Livorno gestisce il pallino del gioco senza per&ograve; incidere pi&ugrave; di tanto in attacco. Le uniche due azioni degne di nota sono allo scadere, una per parte. Al 18' triangolazione tra Gambini e Damiani, il cui cross attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore senza che nessun giocatore in maglia amaranto arrivi al tap-in vincente. Al 19' da un calcio d'angolo, l'azione pi&ugrave; pericolosa del Poggibonsi: il pallone arriva sui piedi di Calosi che al volo fa partire un gran tiro all'incrocio dei pali ma il portierino amaranto Domenici, debuttante classe 2000, si esalta volando e con una grande parata toglie il pallone del pareggio.<br >Nel terzo tempo mister Santini cerca di svegliare i suoi per poter chiudere la partita, cosicch&eacute; gli amaranto prendono subito il possesso della palla. Al 10' il Livorno raddoppia: su calcio di punizione, dopo un tiro corto di Ghelardi e un velo di Gazzanelli, la palla ballonzola davanti al portiere del Poggibonsi, cos&igrave; Bartolini sigla la seconda rete dei suoi. &Egrave; una liberazione per i locali. Ma la tranquillit&agrave; per il doppio vantaggio svanisce dopo soli quattro minuti: al 14' pasticcio difensivo dei labronici, il portiere Rossi cerca di metterci una pezza il portiere facendo suo il pallone; sembra tutto regolare, ma non &egrave; d'accordo l'arbitro che, tra lo stupore generale, concede un generoso calcio di rigore agli ospiti. Dal dischetto Calosi non fallisce e il Poggibonsi torna in partita. Nel finale di partita i bravi ragazzi del Poggibonsi si portano in avanti ma il Livorno che riesce a non avere problemi e a mantenere il risultato fino al triplice fischio del signor Querci.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI