• Giovanissimi Professionisti
  • Livorno
  • 1 - 0
  • Arezzo


LIVORNO: Ricci Gianmarco, Ciorba (50' Ricci Giacomo), Sarnelli, Simonetti (62' Borselli), Del Punta, Gasbarro, Andreucci (42' Marchetti), Torri, Rosi (56' Gelli), Salvetti (42' Marabotti), Quilici (36' Ceccarini). A disp.: Panicucci. All.: Claudio Dini.
AREZZO: Garbinesi, Mattesini Stefano (59' Amerighi), Tenti (36' Cetoloni), Lombardi, Morelli, Carboni (60' Settembrini), Ceccherini (52' Pascucci), Vanni, Parigi, Franchi (36' Della Luna), Mattesini Lorenzo (52' Bucaletti). A disp.: Luzzi. All.: Marco Peraio e Leonardo Apolloni.

RETE: 51' Rosi.
NOTE: ammoniti Del Punta, Gelli, Carboni, Della Luna, Vanni.



Si gioca sul campo dell'Ardenza (non in perfette condizioni) la sfida tra Livorno ed Arezzo valida per l'ottava giornata del girone di ritorno. Le due squadre fanno molta fatica a tenere il pallone a terra e a farlo girare con precisione. La gara, inevitabilmente, non è molto spettacolare, ma sul piano dell'agonismo le due compagini si comportano molto bene. Anche se gli amaranto di Apolloni e Peraio stanno molto bene in campo e mostrano buone qualità in ogni settore del campo, i locali si mostrano più dinamici e nel primo tempo hanno quattro occasioni: ci provano Andreucci (due volte), Rosi e Quilici, che non riescono a trovare lo specchio della porta. Il primo tempo si chiude quindi a reti inviolate. Nel secondo tempo il Livorno gioca con maggiore ritmo, pur senza creare grandi occasioni dalle parti di Garbinesi come nel primo tempo. Al 51' su un rinvio di Garbinesi, Torri è bravo a controllare e a lanciare Rosi in verticale, questi entra in area e, defilato sulla destra, fa partire un bel rasoterra che si incrocia accanto al palo opposto dove il numero 1 amaranto non può arrivare. Su calcio di punizione nel secondo tempo l'Arezzo su calcio di punizione tirata da Parigi colpisce una traversa, poi da segnalare nel finale anche una possibilità per Ceccarini che per un soffio non riesce ad arrivare sul pallone. La gara si chiude con una vittoria tutto sommato giusta che consente al Livorno di salire a quota 38 punti in classifica e di continuare la sua scalata in classifica.

LIVORNO: Ricci Gianmarco, Ciorba (50' Ricci Giacomo), Sarnelli, Simonetti (62' Borselli), Del Punta, Gasbarro, Andreucci (42' Marchetti), Torri, Rosi (56' Gelli), Salvetti (42' Marabotti), Quilici (36' Ceccarini). A disp.: Panicucci. All.: Claudio Dini. <br >AREZZO: Garbinesi, Mattesini Stefano (59' Amerighi), Tenti (36' Cetoloni), Lombardi, Morelli, Carboni (60' Settembrini), Ceccherini (52' Pascucci), Vanni, Parigi, Franchi (36' Della Luna), Mattesini Lorenzo (52' Bucaletti). A disp.: Luzzi. All.: Marco Peraio e Leonardo Apolloni. <br > RETE: 51' Rosi.<br >NOTE: ammoniti Del Punta, Gelli, Carboni, Della Luna, Vanni. Si gioca sul campo dell'Ardenza (non in perfette condizioni) la sfida tra Livorno ed Arezzo valida per l'ottava giornata del girone di ritorno. Le due squadre fanno molta fatica a tenere il pallone a terra e a farlo girare con precisione. La gara, inevitabilmente, non &egrave; molto spettacolare, ma sul piano dell'agonismo le due compagini si comportano molto bene. Anche se gli amaranto di Apolloni e Peraio stanno molto bene in campo e mostrano buone qualit&agrave; in ogni settore del campo, i locali si mostrano pi&ugrave; dinamici e nel primo tempo hanno quattro occasioni: ci provano Andreucci (due volte), Rosi e Quilici, che non riescono a trovare lo specchio della porta. Il primo tempo si chiude quindi a reti inviolate. Nel secondo tempo il Livorno gioca con maggiore ritmo, pur senza creare grandi occasioni dalle parti di Garbinesi come nel primo tempo. Al 51' su un rinvio di Garbinesi, Torri &egrave; bravo a controllare e a lanciare Rosi in verticale, questi entra in area e, defilato sulla destra, fa partire un bel rasoterra che si incrocia accanto al palo opposto dove il numero 1 amaranto non pu&ograve; arrivare. Su calcio di punizione nel secondo tempo l'Arezzo su calcio di punizione tirata da Parigi colpisce una traversa, poi da segnalare nel finale anche una possibilit&agrave; per Ceccarini che per un soffio non riesce ad arrivare sul pallone. La gara si chiude con una vittoria tutto sommato giusta che consente al Livorno di salire a quota 38 punti in classifica e di continuare la sua scalata in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI