• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 2 - 3
  • Siena


PRATO : Morsiani, Monti, Vannucci, Bartolozzi, D'arino, Lulja, Arcangioli, Truscelli, Chiesi, Fioschi, Giovanchelli. A disp.: Cenni, Milanesi, Coscione, Cela, MoncinI. All.: Paolo POLI.
SIENA: Conti, De Lucia, Ciolli, Batignani, Lombardi, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani, Ballantini, Rotesi. A disp.: Butini, Ramerini, Segoni, Corsi, Bakkay, Giacalone, Cappelluzzo. All.: Alessandro Signorini.

ARBITRO: Rudai.

RETI: Rotesi 2, Viciani, Cela, D'Arino.



Successo, come da pronostico, per il Siena, che supera il Prato a Santa Lucia. Meritata la vittoria della squadra bianconera, alla luce del gioco espresso per lunghi tratti di gara, ma sicuramente da elogiare anche la generosa prova dei padroni di casa, che, pur sotto di tre reti, con grande caparbietà non hanno mai mollato, sfiorando nel finale la clamorosa rimonta. L'inizio di partita è all'insegna dell'equilibrio, con l'agile centrocampo pratese che riesce a imbrigliare la manovra avversaria, cercando di limitare i rifornimenti alle prestanti punte bianconere. Gli ospiti comunque si rendono pericolosi con Rotesi, che mette a lato da buona posizione, e con Viciani, il cui tiro esalta i riflessi di Morsiani. Dalla parte opposta una buona iniziativa di Arcangioli viene finalizzata da un colpo di testa di Chiesi che non sorprende Conti. Spinge il Siena, in particolare con Strano e Ballantini, con rapide ripartenze che mettono sovente in difficoltà gli avversari. Il vantaggio ospite arriva da una bella iniziativa sulla sinistra di Viciani, che, dopo aver superato mezza difesam rimette al centro per Rotesi, il quale da due passi non ha difficoltà a superare Morsiani. Prova a reagire il Prato, che gioca bene fino al limite dell'area bianconera, ma raramente riesce a creare problemi a Pantiferi e compagni che costituiscono una diga difficilmente superabile. A inizio ripresa la squadra di Signorini mette in cassaforte il risultato con le reti di Viciani, al termine di una bella iniziativa sulla sinistra di Ciolli e ancora con Rotesi, dopo un pregevole spunto personale. Ancora il numero undici senese protagonista con una bella incursione sulla sinistra, sventata con bravura da Cenni. Gli ospiti sembrano a questo punto paghi del risultato e la squadra biancoceleste prova a reagire, rendendosi pericolosa con Giovanchelli, a cui non riesce la deviazione vincente a pochi passi da Conti. Qualche istante più tardi i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze con un colpo di testa di Cela, che sfrutta al meglio un mezzo pasticcio della difesa bianconera dopo una punizione calciata da Fioschi. Il gol sembra mettere le ali al Prato; una incursione di Bartolozzi viene sventata in angolo dalla difesa senese. Il tiro dalla bandierina di Lulja viene raccolto dalla testa di D'Arino che anticipa tutti e batte nuovamente Conti. Manca troppo poco alla conclusione per sperare nella definitiva rimonta, il Siena riesce a far trascorrere gli ultimi istanti di gara senza particolari affanni, rendendosi anche pericoloso con una punizione di Segoni che trova pronto Cenni. Da elogiare i ragazzi di Poli, per il grande impegno e per la bella reazione finale, contro un Siena bello a vedersi e ben organizzato ma che ha peccato forse di presunzione ,rischiando nel finale di sciupare quanto di buono fatto in precedenza.

F.C. PRATO : Morsiani, Monti, Vannucci, Bartolozzi, D'arino, Lulja, Arcangioli, Truscelli, Chiesi, Fioschi, Giovanchelli. A disp.: Cenni, Milanesi, Coscione, Cela, MoncinI. All.: Paolo POLI.<br >SIENA: Conti, De Lucia, Ciolli, Batignani, Lombardi, Pantiferi, Strano, Voltolini, Viciani, Ballantini, Rotesi. A disp.: Butini, Ramerini, Segoni, Corsi, Bakkay, Giacalone, Cappelluzzo. All.: Alessandro Signorini.<br > ARBITRO: Rudai.<br > RETI: Rotesi 2, Viciani, Cela, D'Arino. Successo, come da pronostico, per il Siena, che supera il Prato a Santa Lucia. Meritata la vittoria della squadra bianconera, alla luce del gioco espresso per lunghi tratti di gara, ma sicuramente da elogiare anche la generosa prova dei padroni di casa, che, pur sotto di tre reti, con grande caparbiet&agrave; non hanno mai mollato, sfiorando nel finale la clamorosa rimonta. L'inizio di partita &egrave; all'insegna dell'equilibrio, con l'agile centrocampo pratese che riesce a imbrigliare la manovra avversaria, cercando di limitare i rifornimenti alle prestanti punte bianconere. Gli ospiti comunque si rendono pericolosi con Rotesi, che mette a lato da buona posizione, e con Viciani, il cui tiro esalta i riflessi di Morsiani. Dalla parte opposta una buona iniziativa di Arcangioli viene finalizzata da un colpo di testa di Chiesi che non sorprende Conti. Spinge il Siena, in particolare con Strano e Ballantini, con rapide ripartenze che mettono sovente in difficolt&agrave; gli avversari. Il vantaggio ospite arriva da una bella iniziativa sulla sinistra di Viciani, che, dopo aver superato mezza difesam rimette al centro per Rotesi, il quale da due passi non ha difficolt&agrave; a superare Morsiani. Prova a reagire il Prato, che gioca bene fino al limite dell'area bianconera, ma raramente riesce a creare problemi a Pantiferi e compagni che costituiscono una diga difficilmente superabile. A inizio ripresa la squadra di Signorini mette in cassaforte il risultato con le reti di Viciani, al termine di una bella iniziativa sulla sinistra di Ciolli e ancora con Rotesi, dopo un pregevole spunto personale. Ancora il numero undici senese protagonista con una bella incursione sulla sinistra, sventata con bravura da Cenni. Gli ospiti sembrano a questo punto paghi del risultato e la squadra biancoceleste prova a reagire, rendendosi pericolosa con Giovanchelli, a cui non riesce la deviazione vincente a pochi passi da Conti. Qualche istante pi&ugrave; tardi i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze con un colpo di testa di Cela, che sfrutta al meglio un mezzo pasticcio della difesa bianconera dopo una punizione calciata da Fioschi. Il gol sembra mettere le ali al Prato; una incursione di Bartolozzi viene sventata in angolo dalla difesa senese. Il tiro dalla bandierina di Lulja viene raccolto dalla testa di D'Arino che anticipa tutti e batte nuovamente Conti. Manca troppo poco alla conclusione per sperare nella definitiva rimonta, il Siena riesce a far trascorrere gli ultimi istanti di gara senza particolari affanni, rendendosi anche pericoloso con una punizione di Segoni che trova pronto Cenni. Da elogiare i ragazzi di Poli, per il grande impegno e per la bella reazione finale, contro un Siena bello a vedersi e ben organizzato ma che ha peccato forse di presunzione ,rischiando nel finale di sciupare quanto di buono fatto in precedenza. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI