• Giovanissimi Professionisti
  • Colligiana
  • 0 - 3
  • Fiorentina


VALD.COLLIGIANA: Nozzoli, Bianciardi, Sussi, Lellis, Marcocci, Papini, Ruffo, Pedani, Mangiavacchi, Bruni, Carli. A disp.: Panti, Brasiello, Bussagli, Petreni, Ragno, Di Martino, Dahriu. All.: Paolo Pasquini.
FIORENTINA B : Ciurli, Ciardini, Razzanelli, Mancini, Miccinesi, Stoppini, Posarelli, Berardi, Papini, Peralta, Kovakov. A disp.: Bardini, Morelli, Parigi, Lilla, Martini, Carnevale, Betti. All.: Gianni Augusti.

RETI: Peralta, Papini, Kovakov.



La Fiorentina di Augusti passa a Colle Val d'Elsa con tre reti nel primo tempo. Niente da fare sul piano del risultato per i padroni di casa che comunque hanno offerto una prova molto generosa e possono uscire dal campo a testa alta per gli ottimi settanta minuti disputati al cospetto della più tecnica formazione gigliata. Al 5' l'arbitro decreta agli ospiti calcio di rigore contestato: si incarica di battere un attaccante viola, ma il portiere locale Nozzoli sventa con un bellissimo intervento. Sul ribaltamento di fronte Ruffo va alle conclusione ma la palla esce di pochissimo a lato della porta di Ciurli. Il campo è pesante e per le due squadre non è facile giocare il pallone a terra con precisione: così dopo un liscio di un difensore locale si avventa sul pallone Peralta che ne approfitta per segnare l'uno a zero dei suoi. Poco più tardi arriva anche il due a zero degli ospiti, firmato stavolta da Papini. I locali si organizzano e non concedono molto. Prima dell'intervallo però i viola allo scadere trovano la terza rete con Kovakov. Il secondo tempo vede i padroni di casa contenere molto bene, ripartendo pericolosamente in contropiede. La Fiorentina di Augusti gestisce bene il vantaggio e va vicina alla rete in paio di occasioni, senza però riuscire a finalizzare. Al triplice fischio del direttore di gara mister Pasquini può essere soddisfatto della prova dei suoi ragazzi; soddisfazione anche in casa viola per una vittoria che conferma i continui progressi da inizio stagione dell'ampio gruppi di ragazzi a disposizione di Augusti e Guidi.

VALD.COLLIGIANA: Nozzoli, Bianciardi, Sussi, Lellis, Marcocci, Papini, Ruffo, Pedani, Mangiavacchi, Bruni, Carli. A disp.: Panti, Brasiello, Bussagli, Petreni, Ragno, Di Martino, Dahriu. All.: Paolo Pasquini.<br >FIORENTINA B : Ciurli, Ciardini, Razzanelli, Mancini, Miccinesi, Stoppini, Posarelli, Berardi, Papini, Peralta, Kovakov. A disp.: Bardini, Morelli, Parigi, Lilla, Martini, Carnevale, Betti. All.: Gianni Augusti.<br > RETI: Peralta, Papini, Kovakov. La Fiorentina di Augusti passa a Colle Val d'Elsa con tre reti nel primo tempo. Niente da fare sul piano del risultato per i padroni di casa che comunque hanno offerto una prova molto generosa e possono uscire dal campo a testa alta per gli ottimi settanta minuti disputati al cospetto della pi&ugrave; tecnica formazione gigliata. Al 5' l'arbitro decreta agli ospiti calcio di rigore contestato: si incarica di battere un attaccante viola, ma il portiere locale Nozzoli sventa con un bellissimo intervento. Sul ribaltamento di fronte Ruffo va alle conclusione ma la palla esce di pochissimo a lato della porta di Ciurli. Il campo &egrave; pesante e per le due squadre non &egrave; facile giocare il pallone a terra con precisione: cos&igrave; dopo un liscio di un difensore locale si avventa sul pallone Peralta che ne approfitta per segnare l'uno a zero dei suoi. Poco pi&ugrave; tardi arriva anche il due a zero degli ospiti, firmato stavolta da Papini. I locali si organizzano e non concedono molto. Prima dell'intervallo per&ograve; i viola allo scadere trovano la terza rete con Kovakov. Il secondo tempo vede i padroni di casa contenere molto bene, ripartendo pericolosamente in contropiede. La Fiorentina di Augusti gestisce bene il vantaggio e va vicina alla rete in paio di occasioni, senza per&ograve; riuscire a finalizzare. Al triplice fischio del direttore di gara mister Pasquini pu&ograve; essere soddisfatto della prova dei suoi ragazzi; soddisfazione anche in casa viola per una vittoria che conferma i continui progressi da inizio stagione dell'ampio gruppi di ragazzi a disposizione di Augusti e Guidi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI