- Giovanissimi B Prof.
-
Poggibonsi
-
3 - 2
-
Prato
POGGIBONSI: Balderi, Mezzedimi, Taglialavore, Mugnai, Agnisetta, Antonaccio, Ciappi, Della Corte, Calosi, Vichi, Calamassi. Entrati: Alfani, Ricci, Di Pietro. All.: Marco Falossi.
PRATO: Maccioni, Marseglia, Iammelli, Acciai, Coppini, Ndou, Paoli, Daidone, Da Lago, Lanzilli, Guzzo. Entrati: Grasso, Ciampi, Gianni, Pacini, Ricci, Pellegrini, Moscardi. All.: Francesco Safina.
ARBITRO: Barbucci di Siena.
RETI: Calosi, Vichi, Calamssi, Lanzilli 2.
NOTE: parziali 2-1, 1-0, 1-0.
Bella vittoria dei ragazzi di mister Falossi contro il Prato di mister Safina. I giallorossi tornano al calcio giocato dopo la pausa forzata per il maltempo e il turno di riposo. L partita è combattuta e ricca di occasioni da rete, ma ad avere la meglio è stata la squadra che nell'arco dei sessanta minuti ha creato più occasioni. L'inizio della gara è tutto di marca giallorossa: al 5' Calamassi lancia Calosi, ma l'estremo difensore pratese mette in angolo. Al 7' è ancora Calosi a impensierire la retroguardia pratese con una rovesciata ma Maccioni para. Il bomber giallorosso ci riprova al 9': dribbling su un difensore e conclusione botta sicura che trova il numero1 ospite pronto alla deviazione. Il gol è nell'aria: Calosi recupera un pallone nella tre-quarti avversaria e, a tu per tu con Maccioni, lo salta e segna la rete del vantaggio. Subito il gol, il Prato prova a impensierire la retroguardia giallorossa con una punizione dal limite che viene bloccata senza problemi da Balderi. Al 15' del primo tempo il Poggibonsi raddoppia: azione in velocità con Calosi che tira ma Maccioni respinge; Sulla palla si avventa Vichi che insacca la rete del due a zero. Prima della fine del primo tempo il Prato trova la rete che riapre la gara: Lanzilli si incarica di battere una punizione dal limite e mette la palla dove Balderi non puo arrivare. Nel secondo tempo sono ancora i ragazzi di Falossi a fare la partita. Antonaccio ci prova dal limite ma Grasso compie una autentica prodezza. Risponde il Prato con Ndou il cui tiro sfiora la traversa. Ci prova anche Mugnai ma il suo tiro esce di poco. Al 10' del secondo tempo il Prato pareggia: su una punizione dal limite, ancora Lanzilli che s'incarica della battuta; il tiro non è potente ma la traiettoria inganna Alfani e la palla finisce in rete. Ora è il Prato che spinge con più convinzione: ci prova Marseglia su azione d'angolo ma il suo tiro termina di poco al lato. Il terzo tempo inizia con una buona opportunità per Ciappi, ma il giallorosso calcia sul portiere da pochi passi. A metà del terzo tempo i ragazzi di Falossi trovano la rete che li riporta in vantaggio. Una punizione battuta da Taglialavore trova impreparata la difesa ospite e Calamassi insacca con un preciso diagonale. Nel finale il Prato prova un forcing alla ricerca del pari, ma la difesa giallorossa tiene e ottiene la prima vittoria in campionato.
Calciatoripiù: per il Poggibonsi un elogio a tutta la squadra. I ragazzi di falossi hanno giocato con grande determinazione e spirito di sacrificio. Per il Prato su tutti Ndou e Lanzilli.
D.M.
POGGIBONSI: Balderi, Mezzedimi, Taglialavore, Mugnai, Agnisetta, Antonaccio, Ciappi, Della Corte, Calosi, Vichi, Calamassi. Entrati: Alfani, Ricci, Di Pietro. All.: Marco Falossi.<br >PRATO: Maccioni, Marseglia, Iammelli, Acciai, Coppini, Ndou, Paoli, Daidone, Da Lago, Lanzilli, Guzzo. Entrati: Grasso, Ciampi, Gianni, Pacini, Ricci, Pellegrini, Moscardi. All.: Francesco Safina.<br >
ARBITRO: Barbucci di Siena.<br >
RETI: Calosi, Vichi, Calamssi, Lanzilli 2.<br >NOTE: parziali 2-1, 1-0, 1-0.
Bella vittoria dei ragazzi di mister Falossi contro il Prato di mister Safina. I giallorossi tornano al calcio giocato dopo la pausa forzata per il maltempo e il turno di riposo. L partita è combattuta e ricca di occasioni da rete, ma ad avere la meglio è stata la squadra che nell'arco dei sessanta minuti ha creato più occasioni. L'inizio della gara è tutto di marca giallorossa: al 5' Calamassi lancia Calosi, ma l'estremo difensore pratese mette in angolo. Al 7' è ancora Calosi a impensierire la retroguardia pratese con una rovesciata ma Maccioni para. Il bomber giallorosso ci riprova al 9': dribbling su un difensore e conclusione botta sicura che trova il numero1 ospite pronto alla deviazione. Il gol è nell'aria: Calosi recupera un pallone nella tre-quarti avversaria e, a tu per tu con Maccioni, lo salta e segna la rete del vantaggio. Subito il gol, il Prato prova a impensierire la retroguardia giallorossa con una punizione dal limite che viene bloccata senza problemi da Balderi. Al 15' del primo tempo il Poggibonsi raddoppia: azione in velocità con Calosi che tira ma Maccioni respinge; Sulla palla si avventa Vichi che insacca la rete del due a zero. Prima della fine del primo tempo il Prato trova la rete che riapre la gara: Lanzilli si incarica di battere una punizione dal limite e mette la palla dove Balderi non puo arrivare. Nel secondo tempo sono ancora i ragazzi di Falossi a fare la partita. Antonaccio ci prova dal limite ma Grasso compie una autentica prodezza. Risponde il Prato con Ndou il cui tiro sfiora la traversa. Ci prova anche Mugnai ma il suo tiro esce di poco. Al 10' del secondo tempo il Prato pareggia: su una punizione dal limite, ancora Lanzilli che s'incarica della battuta; il tiro non è potente ma la traiettoria inganna Alfani e la palla finisce in rete. Ora è il Prato che spinge con più convinzione: ci prova Marseglia su azione d'angolo ma il suo tiro termina di poco al lato. Il terzo tempo inizia con una buona opportunità per Ciappi, ma il giallorosso calcia sul portiere da pochi passi. A metà del terzo tempo i ragazzi di Falossi trovano la rete che li riporta in vantaggio. Una punizione battuta da Taglialavore trova impreparata la difesa ospite e Calamassi insacca con un preciso diagonale. Nel finale il Prato prova un forcing alla ricerca del pari, ma la difesa giallorossa tiene e ottiene la prima vittoria in campionato. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: per il Poggibonsi un elogio a tutta la squadra. I ragazzi di falossi hanno giocato con grande determinazione e spirito di sacrificio. Per il Prato su tutti <b>Ndou </b>e <b>Lanzilli</b>.
D.M.