• Giovanissimi Professionisti
  • E. Viareggio
  • 1 - 0
  • Carrarese


ESPERIA VIAREGGIO: Bedei, Allegri, Pampaloni, Tintori, Puccinelli, Grassi, Filini, Della Bartola, Pellegrini, Sposato, Poli. A disp.: D'Anna, Cesarano, Piva, D'Onofrio, Renieri, Langella. All.: Cristiano Bucchioni.
CARRARESE: Massolo, Valletta, Radicchi, Del Nero, Babboni, Gavarini, Rampioni, Panerati, Mita, Pardini, Nardi. A disp.: Bianchi, Bertuccelli, Buo, Raffo, Polenta, Muto, Salvadori. All.: Marino Spallanzani.

RETE: 12' Puccinelli.



Splendida vittoria per un Viareggio rimaneggiato che riesce a superare l'ottima Carrarese con una gara gagliarda. Al 12' il risultato si sblocca in favore dei bianconeri locali: Puccinelli riceve un pallone da Sposato, controlla e fa partire un bel tiro imparabile per Massolo che porta il risultato sull'uno a zero. I locali non si accontentano e costringono il portiere ospite ad alcuni interventi delicatissimi. Gli ospiti rimangono in partita, anche se la supremazia territoriale è dei locali. A pochi minuti dal termine da segnalare anche un palo colpito dai ragazzi di Spallanzani che potrebbero acciuffare un insperato pareggio. Sarebbe una punizione troppo severa per i locali che in una gara condotta benissimo dall'inizio alla fine hanno l'unica pecca di non chiudere il risultato.

ESPERIA VIAREGGIO: Bedei, Allegri, Pampaloni, Tintori, Puccinelli, Grassi, Filini, Della Bartola, Pellegrini, Sposato, Poli. A disp.: D'Anna, Cesarano, Piva, D'Onofrio, Renieri, Langella. All.: Cristiano Bucchioni.<br >CARRARESE: Massolo, Valletta, Radicchi, Del Nero, Babboni, Gavarini, Rampioni, Panerati, Mita, Pardini, Nardi. A disp.: Bianchi, Bertuccelli, Buo, Raffo, Polenta, Muto, Salvadori. All.: Marino Spallanzani.<br > RETE: 12' Puccinelli. Splendida vittoria per un Viareggio rimaneggiato che riesce a superare l'ottima Carrarese con una gara gagliarda. Al 12' il risultato si sblocca in favore dei bianconeri locali: Puccinelli riceve un pallone da Sposato, controlla e fa partire un bel tiro imparabile per Massolo che porta il risultato sull'uno a zero. I locali non si accontentano e costringono il portiere ospite ad alcuni interventi delicatissimi. Gli ospiti rimangono in partita, anche se la supremazia territoriale &egrave; dei locali. A pochi minuti dal termine da segnalare anche un palo colpito dai ragazzi di Spallanzani che potrebbero acciuffare un insperato pareggio. Sarebbe una punizione troppo severa per i locali che in una gara condotta benissimo dall'inizio alla fine hanno l'unica pecca di non chiudere il risultato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI