• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 4 - 0
  • Livorno


FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, Dell'Amico, Martorelli, Canali, Nannini, Sourbaie, Moussa, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Offretti, D'Alessandro, D'Angelo, Bellini, Afelba, Raimo. All.: Alberto Nardi.
LIVORNO: Rossi Leonardo, Rossi Lorenzo, Grossi, Lischi, Bartolini, Ghelardi, Gazzanelli, Gambini, Canessa, Corucci, Morelli. Entrati: Zocchi, Meini, Di Batte, Lazzerini, Bagnoli, Botti, Tomei. All.: Stefano Santini.

ARBITRO: Scalabrino di Firenze.

RETI: 12' Gori, 34' Moussa, 52' Raimo, 60' Afelba.
NOTE: Parziali: 1-0, 1-0, 2-0.



Con un gol per tempo (più il sigillo del poker finale proprio allo scadere), i giovani viola proseguono il loro en-plein e incamerano la undicesima vittoria su undici incontri. Mattinata facile per i ragazzi di Nardi davanti a un Livorno caparbio e volitivo ma raramente capace di impensierire Cerofolini, da parte sua decisivo quando chiamato in causa. Pur non sempre incisivi in fase di finalizzazione, i ragazzi di casa, sul terreno amico dell'Affrico, fanno valere la superiore cifra tecnica e una più avvolgente capacità di manovra. Bastano pochi minuti, in effetti, e la Fiorentina è già in vantaggio, quando Zaniolo pesca in area bomber Gori, implacabile nella conclusione a rete. I locali sfruttano in mezzo al campo la sagacia tattica di Martorelli e il peso agonistico di Moussa per fermare le iniziative labroniche e poi ripartire in velocità. Al 17' ci vuole così un ottimo intervento di Leonardo Rossi per disinnescare in corner il tentativo mancino di Zaniolo, dopo una percussione centrale. Pur senza strafare, anche nella seconda frazione, i viola dimostrano la loro superiorità, non rischiando nulla in difesa e aggiudicandosi anche il secondo mini-tempo con una bella realizzazione di potenza dal limite di Moussa, viziata però in partenza da un controllo con il braccio da parte del mediano locale, non individuato dal direttore di gara, impallato da un paio di giocatori. Nel terzo tempo poi la Fiorentina potrebbe dilagare, sfiorando il tris con la sforbiciata di Gori (45'). A sua volta, però, il Livorno potrebbe riaprire il match al 48' con una bellissima punizione pennellata da Ghelardi, su cui però Cerofolini risponde da campione volando a mettere in angolo. Al 52' si concretizza il 3-0 gigliato, grazie a Raimo che lavora un bel pallone al limite e poi spedisce sotto la traversa una conclusione imprendibile. Il finale è tutto tinto di viola: al 57' Sourbaie colpisce in pieno la traversa con un potente sinistro, poi allo scadere arriva il 4-0 firmato da Afelba dopo una travolgente azione di Bellini sulla corsia sinistra.

Calciatoripiù: Moussa, Zaniolo, Cerofolini (Fiorentina), Lischi, Bartolini (Livorno)


Gabriele Fredianelli FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, Dell'Amico, Martorelli, Canali, Nannini, Sourbaie, Moussa, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Offretti, D'Alessandro, D'Angelo, Bellini, Afelba, Raimo. All.: Alberto Nardi.<br >LIVORNO: Rossi Leonardo, Rossi Lorenzo, Grossi, Lischi, Bartolini, Ghelardi, Gazzanelli, Gambini, Canessa, Corucci, Morelli. Entrati: Zocchi, Meini, Di Batte, Lazzerini, Bagnoli, Botti, Tomei. All.: Stefano Santini.<br > ARBITRO: Scalabrino di Firenze.<br > RETI: 12' Gori, 34' Moussa, 52' Raimo, 60' Afelba.<br >NOTE: Parziali: 1-0, 1-0, 2-0. Con un gol per tempo (pi&ugrave; il sigillo del poker finale proprio allo scadere), i giovani viola proseguono il loro en-plein e incamerano la undicesima vittoria su undici incontri. Mattinata facile per i ragazzi di Nardi davanti a un Livorno caparbio e volitivo ma raramente capace di impensierire Cerofolini, da parte sua decisivo quando chiamato in causa. Pur non sempre incisivi in fase di finalizzazione, i ragazzi di casa, sul terreno amico dell'Affrico, fanno valere la superiore cifra tecnica e una pi&ugrave; avvolgente capacit&agrave; di manovra. Bastano pochi minuti, in effetti, e la Fiorentina &egrave; gi&agrave; in vantaggio, quando Zaniolo pesca in area bomber Gori, implacabile nella conclusione a rete. I locali sfruttano in mezzo al campo la sagacia tattica di Martorelli e il peso agonistico di Moussa per fermare le iniziative labroniche e poi ripartire in velocit&agrave;. Al 17' ci vuole cos&igrave; un ottimo intervento di Leonardo Rossi per disinnescare in corner il tentativo mancino di Zaniolo, dopo una percussione centrale. Pur senza strafare, anche nella seconda frazione, i viola dimostrano la loro superiorit&agrave;, non rischiando nulla in difesa e aggiudicandosi anche il secondo mini-tempo con una bella realizzazione di potenza dal limite di Moussa, viziata per&ograve; in partenza da un controllo con il braccio da parte del mediano locale, non individuato dal direttore di gara, impallato da un paio di giocatori. Nel terzo tempo poi la Fiorentina potrebbe dilagare, sfiorando il tris con la sforbiciata di Gori (45'). A sua volta, per&ograve;, il Livorno potrebbe riaprire il match al 48' con una bellissima punizione pennellata da Ghelardi, su cui per&ograve; Cerofolini risponde da campione volando a mettere in angolo. Al 52' si concretizza il 3-0 gigliato, grazie a Raimo che lavora un bel pallone al limite e poi spedisce sotto la traversa una conclusione imprendibile. Il finale &egrave; tutto tinto di viola: al 57' Sourbaie colpisce in pieno la traversa con un potente sinistro, poi allo scadere arriva il 4-0 firmato da Afelba dopo una travolgente azione di Bellini sulla corsia sinistra.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Moussa, Zaniolo, Cerofolini (Fiorentina), Lischi, Bartolini (Livorno)</b> Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI