• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Lignano
  • 3 - 2
  • Falterona


VIRTUS LIGNANO Aretini, Myzeqari, Polvani, Gianquitto, Felli, Maestripieri, Taousssi, Gavagni, Storri, Buratti, Tornesello A disposizione Presentini, Metaj. All. Claudio Polvani.

FALTERONA Berti, Moracci, Cittadino, Norcini, Ciapetti, Moradei, Sascau, Cadar, Fiumicelli, Vangelisti, Ciabatti A disposizione Berni, Beres, Ciarpaglini. All.: Igor Berti.


ARBITRO: Gecci di Arezzo.


RETI: Sascau, Vangelisti, Maestripieri 2, Buratti.



La Virtus Lignano rompe l'incantesimo che la bloccava a zero punti in classifica e con una prova di grande orgoglio vince e segna per la prima volta davanti al pubblico amico. Il primo tempo ha seguito il copione già visto altre volte. Pur ben messa in campo, nonostante le assenze, ha subito due gol messi a segno da due dei migliori elementi del Falterona, Sascau e Vangelisti. Il primo riesce a domare con difficoltà un pallone dopo essere stato lasciato colpevolmente solo davanti al bravo portiere di casa Nicola Aretini, il secondo realizza invece, con un potente tiro, uno spettacolare eurogol dal limite dell'area di rigore. Nella ripresa la squadra di Rigutino tira fuori gli artigli e comincia a farsi sotto con più determinazione e convinzione, riuscendo a cogliere il pareggio con una doppietta di Luca Maestripieri, portato a giocare avanti dopo un inizio gara da laterale difensivo. Il gol del vantaggio avviene grazie ad un calcio di rigore concesso per atterramento in area di Tornesello, colpito alla gamba al momento del tiro. Realizza Emanuele Buratti, migliore in campo per i bluamaranto, con un forte tiro a mezz'altezza. Gli ultimi minuti registrano i veementi assalti da parte del Falterona che paga forse la stanchezza e la conseguente poca lucidità dei suoi uomini migliori. Non riesce a farsi pericolosa nonostante la buona manovra complessiva. Ma la Virtus è una squadra trasformata rispetto alle partite precedenti, ripiega e risponde alle ripartente come non mai galvanizzata dalla possibilità di cancellare gli zero dei punti in classifica, delle vittorie e delle reti casalinghe. Partita corretta nonostante gli ammoniti e l'espulso per doppio cartellino giallo.

VIRTUS LIGNANO Aretini, Myzeqari, Polvani, Gianquitto, Felli, Maestripieri, Taousssi, Gavagni, Storri, Buratti, Tornesello A disposizione Presentini, Metaj. All. Claudio Polvani. <br >FALTERONA Berti, Moracci, Cittadino, Norcini, Ciapetti, Moradei, Sascau, Cadar, Fiumicelli, Vangelisti, Ciabatti A disposizione Berni, Beres, Ciarpaglini. All.: Igor Berti. <br > ARBITRO: Gecci di Arezzo. <br > RETI: Sascau, Vangelisti, Maestripieri 2, Buratti. La Virtus Lignano rompe l'incantesimo che la bloccava a zero punti in classifica e con una prova di grande orgoglio vince e segna per la prima volta davanti al pubblico amico. Il primo tempo ha seguito il copione gi&agrave; visto altre volte. Pur ben messa in campo, nonostante le assenze, ha subito due gol messi a segno da due dei migliori elementi del Falterona, Sascau e Vangelisti. Il primo riesce a domare con difficolt&agrave; un pallone dopo essere stato lasciato colpevolmente solo davanti al bravo portiere di casa Nicola Aretini, il secondo realizza invece, con un potente tiro, uno spettacolare eurogol dal limite dell'area di rigore. Nella ripresa la squadra di Rigutino tira fuori gli artigli e comincia a farsi sotto con pi&ugrave; determinazione e convinzione, riuscendo a cogliere il pareggio con una doppietta di Luca Maestripieri, portato a giocare avanti dopo un inizio gara da laterale difensivo. Il gol del vantaggio avviene grazie ad un calcio di rigore concesso per atterramento in area di Tornesello, colpito alla gamba al momento del tiro. Realizza Emanuele Buratti, migliore in campo per i bluamaranto, con un forte tiro a mezz'altezza. Gli ultimi minuti registrano i veementi assalti da parte del Falterona che paga forse la stanchezza e la conseguente poca lucidit&agrave; dei suoi uomini migliori. Non riesce a farsi pericolosa nonostante la buona manovra complessiva. Ma la Virtus &egrave; una squadra trasformata rispetto alle partite precedenti, ripiega e risponde alle ripartente come non mai galvanizzata dalla possibilit&agrave; di cancellare gli zero dei punti in classifica, delle vittorie e delle reti casalinghe. Partita corretta nonostante gli ammoniti e l'espulso per doppio cartellino giallo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI