- Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
-
Settignanese
-
1 - 2
-
Forcoli
SETTIGNANESE: Martelluzzi (70' Calò), Borghini (50' Mazzoni), Saccardi, Bolognesi, Ricci, Schiavone, Boureza, Chiappe (60' Martini), Marcacci (40' Sanchez), Spinello, Pini. A disp.: Lafronza, Martini. All.: Maurizio Romei. In panchina: Cappelli.
FORCOLI: Filippeschi, Bitozzi, La Monica, Profeti, Borghini, Montorsi, D'Alonzo (45' Caradonna), Caponi, Covato (61' Costagli), Ouldelrahia, Merlini. A disp.: Piccinetti, Simoneschi, Stenta. All.: Marco Malventi.
ARBITRO: Failla di Firenze.
RETI: 10' Merlini, 63' rig. Spinello, 69' Montorsi.
NOTE: angoli 2-2. Recupero: 1'+ 3'.
La Settignanese non riesce a sfatare il tabù del proprio campo, sul quale non vince da gennaio, e cade all'ultimo respiro di fronte a un Forcoli, superiore sul piano del gioco ma incapace di chiudere la partita nel primo tempo. I ragazzi di Malventi con questa vittoria in zona Cesarini fanno un ulteriore passo verso la Coppa Regionale, mantenendo dietro i rivali della Cattolica Virtus. Nei primi minuti di gioco le squadre faticano a imporre il proprio gioco, regna l'equilibrio ed entrambe le compagini cercano con continuità la porta dalla distanza sia per il campo ridotto che per la possibilità di usufruire del forte vento. Chiusa nella propria metà campo, al 10' la Settignanese atterra ingenuamente un giocatore ospite al limite dell'area. Sulla seguente punizione il Forcoli passa in vantaggio con Merlini, che insacca con un rasoterra a fil di palo. Senza l'artiglieria pesante in fase offensiva viste le numerose assenze, la Settignanese ci prova solamente su calcio piazzato con Saccardi le cui conclusioni raramente trovano lo specchio della porta. Al 25' il portiere del Forcoli Filippeschi per poco non trova la rete con un lungo rinvio che dopo aver scavalcato Martelluzzi impatta sulla traversa e torna in campo, senza però trovare una deviazione vincente. Con tocchi di prima e veloci trame il Forcoli costruisce ma non termina le azioni, lasciando speranze alla Settignanese che riparte affidandosi alle individualità di Spinello e Boureza e ai tentativi dalla distanza di Chiappe, troppo deboli per impensierire Filippeschi. Nel secondo tempo il Forcoli limita la spinta e le scorribande offensive, concentrandosi a difendere il vantaggio e concedendo qualcosa di troppo ai diavoli che fiduciosi, ci provano senza fortuna con Schiavone e Spinello. Mentre i minuti passano e la stanchezza prende il sopravvento, la Settignanese ha l'occasione per pareggiare al 55' ma al termine di una mischia in area il neoentrato Sanchez fallisce un rigore in movimento sparando alto. Con la difesa a tre la Settignanese può usufruire di un uomo in più a metà campo e assedia il Forcoli con l'obiettivo di strappare almeno un punto. La missione dei locali sembra essere raggiunta a soli 7' dalla fine quando Boureza si guadagna maliziosamente un calcio di rigore, concesso senza esitazione dal direttore di gara Failla. Dagli undici metri Spinello con freddezza spiazza Filippeschi e fa 1-1. Soli 3' e il Forcoli torna in vantaggio: la punizione di Costagli rimbalza davanti a Martelluzzi che respinge corto e viene trafitto dal colpo di testa di Montorsi che mette in cassaforte tre punti essenziali per la partecipazione alla Coppa Regionale: fondamentale per i ragazzi di Malventi sarà l'ultimo turno di campionato contro la capolista Sestese.
Niccolò Poteti
SETTIGNANESE: Martelluzzi (70' Calò), Borghini (50' Mazzoni), Saccardi, Bolognesi, Ricci, Schiavone, Boureza, Chiappe (60' Martini), Marcacci (40' Sanchez), Spinello, Pini. A disp.: Lafronza, Martini. All.: Maurizio Romei. In panchina: Cappelli.<br >FORCOLI: Filippeschi, Bitozzi, La Monica, Profeti, Borghini, Montorsi, D'Alonzo (45' Caradonna), Caponi, Covato (61' Costagli), Ouldelrahia, Merlini. A disp.: Piccinetti, Simoneschi, Stenta. All.: Marco Malventi.<br >
ARBITRO: Failla di Firenze.<br >
RETI: 10' Merlini, 63' rig. Spinello, 69' Montorsi.<br >NOTE: angoli 2-2. Recupero: 1'+ 3'.
La Settignanese non riesce a sfatare il tabù del proprio campo, sul quale non vince da gennaio, e cade all'ultimo respiro di fronte a un Forcoli, superiore sul piano del gioco ma incapace di chiudere la partita nel primo tempo. I ragazzi di Malventi con questa vittoria in zona Cesarini fanno un ulteriore passo verso la Coppa Regionale, mantenendo dietro i rivali della Cattolica Virtus. Nei primi minuti di gioco le squadre faticano a imporre il proprio gioco, regna l'equilibrio ed entrambe le compagini cercano con continuità la porta dalla distanza sia per il campo ridotto che per la possibilità di usufruire del forte vento. Chiusa nella propria metà campo, al 10' la Settignanese atterra ingenuamente un giocatore ospite al limite dell'area. Sulla seguente punizione il Forcoli passa in vantaggio con Merlini, che insacca con un rasoterra a fil di palo. Senza l'artiglieria pesante in fase offensiva viste le numerose assenze, la Settignanese ci prova solamente su calcio piazzato con Saccardi le cui conclusioni raramente trovano lo specchio della porta. Al 25' il portiere del Forcoli Filippeschi per poco non trova la rete con un lungo rinvio che dopo aver scavalcato Martelluzzi impatta sulla traversa e torna in campo, senza però trovare una deviazione vincente. Con tocchi di prima e veloci trame il Forcoli costruisce ma non termina le azioni, lasciando speranze alla Settignanese che riparte affidandosi alle individualità di Spinello e Boureza e ai tentativi dalla distanza di Chiappe, troppo deboli per impensierire Filippeschi. Nel secondo tempo il Forcoli limita la spinta e le scorribande offensive, concentrandosi a difendere il vantaggio e concedendo qualcosa di troppo ai diavoli che fiduciosi, ci provano senza fortuna con Schiavone e Spinello. Mentre i minuti passano e la stanchezza prende il sopravvento, la Settignanese ha l'occasione per pareggiare al 55' ma al termine di una mischia in area il neoentrato Sanchez fallisce un rigore in movimento sparando alto. Con la difesa a tre la Settignanese può usufruire di un uomo in più a metà campo e assedia il Forcoli con l'obiettivo di strappare almeno un punto. La missione dei locali sembra essere raggiunta a soli 7' dalla fine quando Boureza si guadagna maliziosamente un calcio di rigore, concesso senza esitazione dal direttore di gara Failla. Dagli undici metri Spinello con freddezza spiazza Filippeschi e fa 1-1. Soli 3' e il Forcoli torna in vantaggio: la punizione di Costagli rimbalza davanti a Martelluzzi che respinge corto e viene trafitto dal colpo di testa di Montorsi che mette in cassaforte tre punti essenziali per la partecipazione alla Coppa Regionale: fondamentale per i ragazzi di Malventi sarà l'ultimo turno di campionato contro la capolista Sestese.
Niccolò Poteti