- Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
-
Jolly Montemurlo
-
0 - 5
-
Sestese
JOLLY E MONTEMURLO: Cardaci 6-, Bertini 6+, Ruotolo 6+, Toccacelli 6- (58' Mazza ng), Arena 6+, Tufa 6- (36' Barozzi 6), Caca 6-, De Iaco 6+ , Francis 6- (40' Aliaj 6-), Bugiani 6, Paradiso 6. A disp.: Borselli. All.: Simone Guerrieri.
SESTESE: Martinuzzi 6 (65' Del Favero ng), Casini 6+ (53' Matteo G. 6), Querci 6+, Rosato 6, Matteo L. 6, Pantiferi 7,5 (58' Bellini ng), Pinzauti 6+ (45' Passignani 6-), Fabbri 6+, Zampini 6+, (62' Picci ng), Malotti 6,5 ( 63' Biagi ng), Bestrova 6,5 (60' Giuntini). All.: Gianni Augusti.
ARBITRO: Adalberto Fiero di Pistoia.
RETI: 16', 20' e 54' Pantiferi, 39' Zampini, 63' Malotti.
NOTE: ammonito Pantiferi.
Un cinque a zero che si commenta da solo. La squadra di mister Augusti, prima della classe, domina la gara in largo e in lungo, sciorinando trame di buon calcio dall'inizio alla fine. In vantaggio per due a zero al termine della prima frazione di gioco, i ragazzi rossoblù segnano altre tre reti nella ripresa e conquistano tre punti importanti per la classifica, a sole due gare dal termine del campionato. La cronaca vede subito la Sestese rendersi pericolosa in avvio: sulla corsia di sinistra se ne va Zampini, che, giunto sul fondo, mette al centro un bel pallone; si avventa sulla sfera Bestrova, che di testa gira a rete, ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 5' è ancora la Sestese a rendersi con Zampini, questi serve Malotti al limite pronto il tiro la sfera lambisce il montante. La Sestese si porta in vantaggio al 16': sugli sviluppi di un angolo la palla perviene a Bestrova, che, anziché mettere al centro area, serve indietro per l'accorrente Pantiferi, il quale qualche metro fuori dalla lunetta lascia partire un tiro che si insacca alle spalle di un incolpevole Cardaci per l'uno a zero degli ospiti. Il Jolly prova a rispondere e al 17' Francis su lancio di Paradiso va alla conclusione, ma il suo tiro non impensierisce il portiere ospite. Al 20', sugli sviluppi di un fallo laterale nella corsia di destra, la sfera perviene a Casini che sulla tre-quarti addomestica la sfera , poi mette al centro area uno spiovente sul quale si catapultano in molti, ma è Pantiferi che arriva dal lato opposto schizzando più alto di tutti e batte Cardaci per il raddoppio dei ragazzi sestesi. Al 24' incursione di Paradiso sulla sinistra, tocco al centro per Francis, ma l'intervento di Querci in spaccata allontana la minaccia; poi lo stesso difensore, con l'aiuto di Rosato, confeziona il disimpegno. Al 30' Malotti, servito da Pinzauti, prova il tiro che fa la barba al montante destro di Cardaci e finisce sul fondo. Nei minuti finali Jolly si rende pericoloso con un bel tiro di Caca, che, lanciato da Bertini, tira sull'esterno del rete e ancora al 34' con un bel colpo di testa di Paradiso su cross Toccacelli che sfiora la traversa. Poco dopo si va al riposo.
Nella ripresa il Jolly rientra in campo più spregiudicato: mister Guerrieri ridisegna la squadra inserendo Barozzi e collocandolo in mezzo al campo, arretrando De Iaco in copertura e cercando di alzare il proprio baricentro. E in avvio le mosse sembrano dare i primi frutti con un affondo di Ruotolo, che tocca a Caca, con quest'ultimo che arriva però scoordinato all'appuntamento. Ma è solo un episodio, poiché al 39' sul capovolgimento di fronte la Sestese colpisce di nuovo; approfittando di un rinvio sbagliato di Cardaci, si impossessa della sfera Zampini che, ben appostato, elude prima De Iaco e poi Arena e punisce lo stesso Cardaci per il tre a zero. I locali cercano la reazione ma i ragazzi di Augusti, forti del risultato già acquisito, si rendono pericolosi al 44' con un bella rovesciata di Malotti che si stampa sulla traversa. Inizia la girandola dei cambi dall'una e dall'altra parte, ma la musica è sempre la stessa. Al 54', su un angolo battuto da Passignani la palla spiove in area, Pantiferi entra e con un tocco morbido segna il quattro a zero. (davvero una giornata eccelsa per il capitano Fiorentino). I minuti passano si susseguono i cambi, e al 64' arriva il quinto gol. A realizzarlo è Malotti, che conclude dopo un bello slalom in area. Poco dopo, al termine dei tre di recupero concessi dal signor Fiero della sez di Pistoia (sufficiente la sua direzione di gara) decreta la fine delle ostilità, che termina con la sonante vittoria dei ragazzi di Sesto. La Sestese, squadra di vertice ormai da tempo, conquista tre punti importanti che mantengono intatto il vantaggio sul Tau, vittorioso a Santa Firmina. Il Jolly, ormai salvo, è mancato in questa gara soprattutto nei suoi uomini migliori.
Calciatoripiù: per la Sestese Pantiferi autore di tre gol, Malotti e Bestrova elementi molto tecnici, per il Jolly Arena, Ruotolo e Bertini sono apparsi i migliori in campo.
Andrea Cavigli
JOLLY E MONTEMURLO: Cardaci 6-, Bertini 6+, Ruotolo 6+, Toccacelli 6- (58' Mazza ng), Arena 6+, Tufa 6- (36' Barozzi 6), Caca 6-, De Iaco 6+ , Francis 6- (40' Aliaj 6-), Bugiani 6, Paradiso 6. A disp.: Borselli. All.: Simone Guerrieri.<br >SESTESE: Martinuzzi 6 (65' Del Favero ng), Casini 6+ (53' Matteo G. 6), Querci 6+, Rosato 6, Matteo L. 6, Pantiferi 7,5 (58' Bellini ng), Pinzauti 6+ (45' Passignani 6-), Fabbri 6+, Zampini 6+, (62' Picci ng), Malotti 6,5 ( 63' Biagi ng), Bestrova 6,5 (60' Giuntini). All.: Gianni Augusti.<br >
ARBITRO: Adalberto Fiero di Pistoia.<br >
RETI: 16', 20' e 54' Pantiferi, 39' Zampini, 63' Malotti.<br >NOTE: ammonito Pantiferi.
Un cinque a zero che si commenta da solo. La squadra di mister Augusti, prima della classe, domina la gara in largo e in lungo, sciorinando trame di buon calcio dall'inizio alla fine. In vantaggio per due a zero al termine della prima frazione di gioco, i ragazzi rossoblù segnano altre tre reti nella ripresa e conquistano tre punti importanti per la classifica, a sole due gare dal termine del campionato. La cronaca vede subito la Sestese rendersi pericolosa in avvio: sulla corsia di sinistra se ne va Zampini, che, giunto sul fondo, mette al centro un bel pallone; si avventa sulla sfera Bestrova, che di testa gira a rete, ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 5' è ancora la Sestese a rendersi con Zampini, questi serve Malotti al limite pronto il tiro la sfera lambisce il montante. La Sestese si porta in vantaggio al 16': sugli sviluppi di un angolo la palla perviene a Bestrova, che, anziché mettere al centro area, serve indietro per l'accorrente Pantiferi, il quale qualche metro fuori dalla lunetta lascia partire un tiro che si insacca alle spalle di un incolpevole Cardaci per l'uno a zero degli ospiti. Il Jolly prova a rispondere e al 17' Francis su lancio di Paradiso va alla conclusione, ma il suo tiro non impensierisce il portiere ospite. Al 20', sugli sviluppi di un fallo laterale nella corsia di destra, la sfera perviene a Casini che sulla tre-quarti addomestica la sfera , poi mette al centro area uno spiovente sul quale si catapultano in molti, ma è Pantiferi che arriva dal lato opposto schizzando più alto di tutti e batte Cardaci per il raddoppio dei ragazzi sestesi. Al 24' incursione di Paradiso sulla sinistra, tocco al centro per Francis, ma l'intervento di Querci in spaccata allontana la minaccia; poi lo stesso difensore, con l'aiuto di Rosato, confeziona il disimpegno. Al 30' Malotti, servito da Pinzauti, prova il tiro che fa la barba al montante destro di Cardaci e finisce sul fondo. Nei minuti finali Jolly si rende pericoloso con un bel tiro di Caca, che, lanciato da Bertini, tira sull'esterno del rete e ancora al 34' con un bel colpo di testa di Paradiso su cross Toccacelli che sfiora la traversa. Poco dopo si va al riposo. <br >Nella ripresa il Jolly rientra in campo più spregiudicato: mister Guerrieri ridisegna la squadra inserendo Barozzi e collocandolo in mezzo al campo, arretrando De Iaco in copertura e cercando di alzare il proprio baricentro. E in avvio le mosse sembrano dare i primi frutti con un affondo di Ruotolo, che tocca a Caca, con quest'ultimo che arriva però scoordinato all'appuntamento. Ma è solo un episodio, poiché al 39' sul capovolgimento di fronte la Sestese colpisce di nuovo; approfittando di un rinvio sbagliato di Cardaci, si impossessa della sfera Zampini che, ben appostato, elude prima De Iaco e poi Arena e punisce lo stesso Cardaci per il tre a zero. I locali cercano la reazione ma i ragazzi di Augusti, forti del risultato già acquisito, si rendono pericolosi al 44' con un bella rovesciata di Malotti che si stampa sulla traversa. Inizia la girandola dei cambi dall'una e dall'altra parte, ma la musica è sempre la stessa. Al 54', su un angolo battuto da Passignani la palla spiove in area, Pantiferi entra e con un tocco morbido segna il quattro a zero. (davvero una giornata eccelsa per il capitano Fiorentino). I minuti passano si susseguono i cambi, e al 64' arriva il quinto gol. A realizzarlo è Malotti, che conclude dopo un bello slalom in area. Poco dopo, al termine dei tre di recupero concessi dal signor Fiero della sez di Pistoia (sufficiente la sua direzione di gara) decreta la fine delle ostilità, che termina con la sonante vittoria dei ragazzi di Sesto. La Sestese, squadra di vertice ormai da tempo, conquista tre punti importanti che mantengono intatto il vantaggio sul Tau, vittorioso a Santa Firmina. Il Jolly, ormai salvo, è mancato in questa gara soprattutto nei suoi uomini migliori. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: per la Sestese <b>Pantiferi </b>autore di tre gol, <b>Malotti </b>e <b>Bestrova </b>elementi molto tecnici, per il Jolly <b>Arena</b>, <b>Ruotolo </b>e <b>Bertini</b> sono apparsi i migliori in campo.
Andrea Cavigli