• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 3 - 1
  • Prato


SANGIOVANNESE: Romolini (Bettoni), Bega, Sacchetti (Shabani), Pierazzini, Amato, Magherini, Mannella, Rossi D. (Pellegrino), Sbragi (Segoni), Betti (Pirricone), Chiarello (Rossi L.). A disp.: Monechi. All.: Vincenzo Bove.
PRATO: Morsiani, Ruberti, Vannucci, Massaro (Coscione), Del Magro, Lulja, Gashi, Battistini (Puliti), Chiesi (Cela), Fioschi, Giovanchelli. A disp.: Milanesi E., Sudan, Milanesi L., Asara. All.: Paolo Poli.

ARBITRO: Bernardini di San Giovanni Valdarno.

RETI: 3' Chiesi, 25' e 53' Chiarello, 75' Rossi L.



Vince e convince la Sangiovannese di mister Bove, squadra che con il passare delle giornate sta acquisendo una propria identità e un buon gioco. A partire con la marcia giusta, però, sono gli azzurri ospiti che dopo tre minuti sono già in vantaggio grazie alla conclusione di Chiesi che batte Romolini in uscita. La Sangiovannese reagisce subito e ha l'occasione di pareggiare con Betti che però spara alto da due passi dalla porta difesa da Morsiani. E' la Sangiovannese che controlla il gioco, il Prato dopo il gol iniziale non riesce a proporsi nemmeno in contropiede. Chiarello e Betti sono i due terminali offensivi: al quarto d'ora è il primo a provarci da fuori (conclusione bloccata) e dopo pochi minuti il colpo di testa del secondo esce a lato. Ma al 25' l'azione verticale dei padroni di casa innesca il velocissimo Chiarello che brucia la difesa avversaria e solo contro Morsiani lo batte per l'1-1. Al 30' e al 33' la Sangiovannese ha l'occasione di andare al riposo con la pancia piena, ma ancora una volta le conclusioni di Betti e Chiarello non trovano la porta, ma i guantoni di Morsiani. Nella ripresa passano 30 secondi e Chiarello si procura un penalty che lui stesso si incarica di trasformare: l'attaccante azzurro calcia però rasoterra in un campo disastrato, palla lenta e Morsiani è comunque bravo a bloccare la sfera. Il rigore sbagliato non svilisce comunque gli azzurri che continuano a macinare gioco a spese di un Prato troppo attendista e che soprattutto sulle fasce subisce la manovra dei padroni di casa. Al 48' gli ospiti provano a farsi vedere con Chiesi la cui rovesciata dal limite, però, esce a lato. Ma al 53' ecco il meritato gol del vantaggio azzurro: solita verticalizzazione per il solito grande Chiarello che supera Morsiani in uscita. A questo punto la gara diventa una battaglia su tutti i palloni con gli ospiti che provano ad agguantare il pareggio ma di fatto riescono a creare solo una palla verticale sulla quale Bettoni esce con i piedi. I 5' di recupero che il sig. Bernardini trasforma misteriosamente in 7 servono a Lorenzo Rossi per mettere a segno la rete della tranquillità: a fine partita il risultato finale è di 3 1 per la Sangiovannese.

Calciatoripiù: Rossi L. (Sangiovannese) 7
. Entra in campo per dieci minuti e lotta su ogni pallone, segna la meritata rete del 3 a 1 (sia a livello di squadra che a livello personale).

Lorenzo Bettoni SANGIOVANNESE: Romolini (Bettoni), Bega, Sacchetti (Shabani), Pierazzini, Amato, Magherini, Mannella, Rossi D. (Pellegrino), Sbragi (Segoni), Betti (Pirricone), Chiarello (Rossi L.). A disp.: Monechi. All.: Vincenzo Bove.<br >PRATO: Morsiani, Ruberti, Vannucci, Massaro (Coscione), Del Magro, Lulja, Gashi, Battistini (Puliti), Chiesi (Cela), Fioschi, Giovanchelli. A disp.: Milanesi E., Sudan, Milanesi L., Asara. All.: Paolo Poli.<br > ARBITRO: Bernardini di San Giovanni Valdarno.<br > RETI: 3' Chiesi, 25' e 53' Chiarello, 75' Rossi L. Vince e convince la Sangiovannese di mister Bove, squadra che con il passare delle giornate sta acquisendo una propria identit&agrave; e un buon gioco. A partire con la marcia giusta, per&ograve;, sono gli azzurri ospiti che dopo tre minuti sono gi&agrave; in vantaggio grazie alla conclusione di Chiesi che batte Romolini in uscita. La Sangiovannese reagisce subito e ha l'occasione di pareggiare con Betti che per&ograve; spara alto da due passi dalla porta difesa da Morsiani. E' la Sangiovannese che controlla il gioco, il Prato dopo il gol iniziale non riesce a proporsi nemmeno in contropiede. Chiarello e Betti sono i due terminali offensivi: al quarto d'ora &egrave; il primo a provarci da fuori (conclusione bloccata) e dopo pochi minuti il colpo di testa del secondo esce a lato. Ma al 25' l'azione verticale dei padroni di casa innesca il velocissimo Chiarello che brucia la difesa avversaria e solo contro Morsiani lo batte per l'1-1. Al 30' e al 33' la Sangiovannese ha l'occasione di andare al riposo con la pancia piena, ma ancora una volta le conclusioni di Betti e Chiarello non trovano la porta, ma i guantoni di Morsiani. Nella ripresa passano 30 secondi e Chiarello si procura un penalty che lui stesso si incarica di trasformare: l'attaccante azzurro calcia per&ograve; rasoterra in un campo disastrato, palla lenta e Morsiani &egrave; comunque bravo a bloccare la sfera. Il rigore sbagliato non svilisce comunque gli azzurri che continuano a macinare gioco a spese di un Prato troppo attendista e che soprattutto sulle fasce subisce la manovra dei padroni di casa. Al 48' gli ospiti provano a farsi vedere con Chiesi la cui rovesciata dal limite, per&ograve;, esce a lato. Ma al 53' ecco il meritato gol del vantaggio azzurro: solita verticalizzazione per il solito grande Chiarello che supera Morsiani in uscita. A questo punto la gara diventa una battaglia su tutti i palloni con gli ospiti che provano ad agguantare il pareggio ma di fatto riescono a creare solo una palla verticale sulla quale Bettoni esce con i piedi. I 5' di recupero che il sig. Bernardini trasforma misteriosamente in 7 servono a Lorenzo Rossi per mettere a segno la rete della tranquillit&agrave;: a fine partita il risultato finale &egrave; di 3 1 per la Sangiovannese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi L. (Sangiovannese) 7</b>. Entra in campo per dieci minuti e lotta su ogni pallone, segna la meritata rete del 3 a 1 (sia a livello di squadra che a livello personale). Lorenzo Bettoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI