• Giovanissimi Professionisti
  • Arezzo
  • 1 - 4
  • Fiorentina


AREZZO: Lodovichi, Morello, Cetoloni, Carboni, Lombardi, Morelli, Ceccherini, Vanni, Parigi, Della Luna, Mattesini. A disp.: Cinini, Giannotti, Rossi, Socea, Settembrini, Pascucci, Amerighi. All.: Marco Peraio e Leonardo Apolloni.
FIORENTINA: Bardini, Morelli, Bicchi, Mancini, Miccinesi, Parigi, Cacchiarelli, Berardi, Peralta, Makinde. A disp.: Ciurli, Giardini, Razzanelli, Lilla, Posarelli, Lelli, Cresti. All.: Gianni Augusti.

ARBITRO: Cerofolini di Arezzo.

RETI: Cacchiarelli, Pacini, Lombardi, Posarelli, Lelli.



La gara fra Arezzo e Fiorentina, come del resto era prevedibile, è stata piacevole sino al termine, gli amaranto ed i viola hanno dato vita ad un match ricco di emozioni e bel gioco ed ha richiamato allo Yari Mannelli il pubblico delle grandi occasioni. Nei primi venti minuti i padroni di casa non sembra mostrare il divario con la prima della classe, ma poi pian piano la maggior tecnica degli ospiti di mister Augusti viene fuori. I fiorentini infatti passano in vantaggio con un contropiede che viene capitalizzato da Cacchiarelli, bravo a battere l'incolpevole Lodovichi. La reazione dell'Arezzo è immediata, ma Parigi per ben due volte a tu per tu con Bardini si fa ribattere la conclusione, negando al numero 9 amaranto il gol del pareggio. La seconda frazione di gioco ricomincia con gli amaranto nuovamente protesi alla rincorsa del pareggio, ma la compagine del duo Peraio-Apolloni, si esponeva ai contropiede dei viola che al 10' raddoppiano con l'aretino Pacini. I padroni di casa non ci stanno e caparbiamente si riportavano in avanti rischiando qualcosa in fase difensiva; così ma dopo cinque minuti Lombardi accorcia le distanze. Il capitano amaranto riprende una corta respinta di Bardini su un calcio di punizione di Morelli. I viola, davvero una buona squadra, smorzano immediatamente gli entusiasmi dei padroni di casa, ristabilendo le distanze con un colpo di testa di Posarelli che mette alle spalle di Lodovichi. Al 20' Morelli calcia dai 25 metri una splendida punizione che Bardini altrettanto egregiamente andava a togliere dall'incrocio dei pali. Tutto molto bello! Nei minuti di recupero la Fiorentina sigla anche la quarta marcatura con Lelli, ma di fatto la gara può già considerarsi conclusa. E' stata davvero una gara appassionante ed ancora una volta i giovani dell'Arezzo hanno dato filo da torcere alla capolista, sulla quale nulla c'è da dire se non elogiare il bel gioco e le numerose individualità di cui certamente sentiremo parlare in futuro.

AREZZO: Lodovichi, Morello, Cetoloni, Carboni, Lombardi, Morelli, Ceccherini, Vanni, Parigi, Della Luna, Mattesini. A disp.: Cinini, Giannotti, Rossi, Socea, Settembrini, Pascucci, Amerighi. All.: Marco Peraio e Leonardo Apolloni.<br >FIORENTINA: Bardini, Morelli, Bicchi, Mancini, Miccinesi, Parigi, Cacchiarelli, Berardi, Peralta, Makinde. A disp.: Ciurli, Giardini, Razzanelli, Lilla, Posarelli, Lelli, Cresti. All.: Gianni Augusti.<br > ARBITRO: Cerofolini di Arezzo.<br > RETI: Cacchiarelli, Pacini, Lombardi, Posarelli, Lelli. La gara fra Arezzo e Fiorentina, come del resto era prevedibile, &egrave; stata piacevole sino al termine, gli amaranto ed i viola hanno dato vita ad un match ricco di emozioni e bel gioco ed ha richiamato allo Yari Mannelli il pubblico delle grandi occasioni. Nei primi venti minuti i padroni di casa non sembra mostrare il divario con la prima della classe, ma poi pian piano la maggior tecnica degli ospiti di mister Augusti viene fuori. I fiorentini infatti passano in vantaggio con un contropiede che viene capitalizzato da Cacchiarelli, bravo a battere l'incolpevole Lodovichi. La reazione dell'Arezzo &egrave; immediata, ma Parigi per ben due volte a tu per tu con Bardini si fa ribattere la conclusione, negando al numero 9 amaranto il gol del pareggio. La seconda frazione di gioco ricomincia con gli amaranto nuovamente protesi alla rincorsa del pareggio, ma la compagine del duo Peraio-Apolloni, si esponeva ai contropiede dei viola che al 10' raddoppiano con l'aretino Pacini. I padroni di casa non ci stanno e caparbiamente si riportavano in avanti rischiando qualcosa in fase difensiva; cos&igrave; ma dopo cinque minuti Lombardi accorcia le distanze. Il capitano amaranto riprende una corta respinta di Bardini su un calcio di punizione di Morelli. I viola, davvero una buona squadra, smorzano immediatamente gli entusiasmi dei padroni di casa, ristabilendo le distanze con un colpo di testa di Posarelli che mette alle spalle di Lodovichi. Al 20' Morelli calcia dai 25 metri una splendida punizione che Bardini altrettanto egregiamente andava a togliere dall'incrocio dei pali. Tutto molto bello! Nei minuti di recupero la Fiorentina sigla anche la quarta marcatura con Lelli, ma di fatto la gara pu&ograve; gi&agrave; considerarsi conclusa. E' stata davvero una gara appassionante ed ancora una volta i giovani dell'Arezzo hanno dato filo da torcere alla capolista, sulla quale nulla c'&egrave; da dire se non elogiare il bel gioco e le numerose individualit&agrave; di cui certamente sentiremo parlare in futuro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI