- Allievi B GIR.B
-
Tre Esse
-
0 - 1
-
Rignanese
TRE ESSE: Pinpiani, Nesi, Morenca, Del Massa, Calzolai, De Caro, Centineo, Carrati, Rapi, Tagliaferri, Mattoni. A disp: Valenti, Lanini, Tribbioli, Salerno. Allenatore: Zanini.
RIGNANESE: Aresti, Passerini, Elia, Verrucci, Benvenuti, Martelli, Civitelli, Morandi, Artini, Bracaglia, Denaroci. A disp: Galli, Tagliaferri. Allenatore: Castagnini.
RETI: 49' Elia.
ARBITRO: Serra di Firenze.
: la Rignanese espugna il difficile campo delle Tre Esse con una prestazione di orgoglio e di gioco di squadra; il risultato sta decisamente stretto ai padroni di casa ma si sa il calcio è questo e non sempre premia i reali valori in campo. Detto questo grandi meriti agli ospiti che una volta passati in vantaggio hanno stretto i denti per portare a casa tre punti importantissimi. La partita come accennato, è stata decisamente equilibrata, nel primo tempo le squadre si sono affrontate a centrocampo faticando non poco ad arrivare al tiro; la migliore occasione da goal è per i locali con Mattoni che da buona posizione non inquadra la porta. La Rignanese si limita a controllare e a non subire eccessivamente il gioco degli avversari con una tattica basata su una difesa ordinata e veloci ripartenze. Dopo un primo tempo a reti bianche il risultato si sblocca nella ripresa a favore degli ospiti: Elia riceve sulla sinistra e non si fa desiderare lasciando partire un gran diagonale che si insacca nell'angolino. Le Tre Esse non ci stanno a perdere e si sbilanciano in avanti alla ricerca del pareggio. Grandi protagonisti di questa fase di gioco l'attaccante Mattoni e il portiere Aresti; il numero undici di casa ci prova in tutti i modi trovando però sempre sulla sua strada l'estremo difensore avversario, strepitoso in più di una occasione. Il goal sembra poter arrivare in ogni momento ma non è così e il fischio finale dell'arbitro è accolto con entusiasmo dagli ospiti, con grande delusione dai padroni di casa. In effetti il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma vanno fatti i complimenti ai ragazzi della Rignanese che non hanno mai mollato.
Calciatoripiù: Mattoni 6,5: avrebbe meritato il goal, lui ci ha provato ma stasera era davvero difficile superare Aresti. Aresti 7,5: salva il risultato in più di una occasione con interventi decisivi e spettacolari.
TRE ESSE: Pinpiani, Nesi, Morenca, Del Massa, Calzolai, De Caro, Centineo, Carrati, Rapi, Tagliaferri, Mattoni. A disp: Valenti, Lanini, Tribbioli, Salerno. Allenatore: Zanini.
<br >RIGNANESE: Aresti, Passerini, Elia, Verrucci, Benvenuti, Martelli, Civitelli, Morandi, Artini, Bracaglia, Denaroci. A disp: Galli, Tagliaferri. Allenatore: Castagnini.
<br >
RETI: 49' Elia.
<br >
ARBITRO: Serra di Firenze.
: la Rignanese espugna il difficile campo delle Tre Esse con una prestazione di orgoglio e di gioco di squadra; il risultato sta decisamente stretto ai padroni di casa ma si sa il calcio è questo e non sempre premia i reali valori in campo. Detto questo grandi meriti agli ospiti che una volta passati in vantaggio hanno stretto i denti per portare a casa tre punti importantissimi. La partita come accennato, è stata decisamente equilibrata, nel primo tempo le squadre si sono affrontate a centrocampo faticando non poco ad arrivare al tiro; la migliore occasione da goal è per i locali con Mattoni che da buona posizione non inquadra la porta. La Rignanese si limita a controllare e a non subire eccessivamente il gioco degli avversari con una tattica basata su una difesa ordinata e veloci ripartenze. Dopo un primo tempo a reti bianche il risultato si sblocca nella ripresa a favore degli ospiti: Elia riceve sulla sinistra e non si fa desiderare lasciando partire un gran diagonale che si insacca nell'angolino. Le Tre Esse non ci stanno a perdere e si sbilanciano in avanti alla ricerca del pareggio. Grandi protagonisti di questa fase di gioco l'attaccante Mattoni e il portiere Aresti; il numero undici di casa ci prova in tutti i modi trovando però sempre sulla sua strada l'estremo difensore avversario, strepitoso in più di una occasione. Il goal sembra poter arrivare in ogni momento ma non è così e il fischio finale dell'arbitro è accolto con entusiasmo dagli ospiti, con grande delusione dai padroni di casa. In effetti il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma vanno fatti i complimenti ai ragazzi della Rignanese che non hanno mai mollato. <b>
Calciatoripiù: Mattoni 6,5: </b>avrebbe meritato il goal, lui ci ha provato ma stasera era davvero difficile superare Aresti. <b>Aresti 7,5:</b> salva il risultato in più di una occasione con interventi decisivi e spettacolari.