• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Colligiana
  • 1 - 1
  • Arezzo


COLLIGIANA: Nozzoli, Fiori, Casini, Suke, Fiaschetti (Bagnoli), Bini, Bruno (Puddu), Salerno, Marconi, Levica, Pacchiella (Ghiddi). A disp.: Machetti, Hasani, Bartalucci, De Biasio. All.: Simone Gasperini.
AREZZO: Bennati, Ezechielli, Bianchi (Bacci), Russo (Celli), Zacchei, Boldrini (Morelli), Cusini (Contu), Ravanelli, Sestini (Tenti), Marraghini (Procino), Bottone. All.: Luigi Abenante.

ARBITRO: Stanghellini di Siena.

RETI: 8' Salerno, 65' Contu.
NOTE: ammoniti Marconi, Levica, Bianchi, Bacci.



Finisce in parità l'ultimo match casalingo dei ragazzi di mister Gasperini, che si vedono sfuggire la vittoria proprio nel finale di gara, dopo esser scampati anche ad un penalty che Nozzoli riesce a neutralizzare. E dire che i giovani biancorossi ci tenevano ad ottenere un risultato positivo per chiudere in modo dignitoso questo campionato. Il campo sussidiario del Gino Manni non permette di fare né leggerezze e nemmeno finezze, cosi le due squadre danno origine ad un confronto molto agonistico, come se si fosse ad inizio stagione. Le due compagini non si risparmiano e lottando su ogni pallone. Sugli sviluppi di una palla inattiva per gli ospiti calciata da metà campo arriva il vantaggio dei locali che con un po' di fatica riescono ad uscire dalla zona pericolosa innescando una ripartenza. Salerno sfrutta al meglio lo spazio che si viene a creare servendo in verticale Levica, il quale agisce in superiorità numerica con Pacchiella; quest' ultimo si accentra e rallenta l'azione, subendo fallo al limite dell'area. Si incarica il capitano Salerno che non calcia benissimo, ma trova una deviazione vincente di un difensore ospite che gli permette di segnare. Il vantaggio dà energia ai biancorossi, ma il raddoppio sfuma per la bella parata di Bennati che si oppone a Levica, autore di un bel destro da una posizione decentrata dopo aver saltato il suo controllore.Al 15' su un corner per l'Arezzo Bottone riesce a liberarsi della marcatura e colpisce al volo di destro a botta sicura, Nozzoli trovandosi sulla traiettoria dice no all'attaccante. La partita si accende, l'Arezzo non ci sta a perdere e il direttore di gara deve fare gli straordinari per spegnere qualche scaramuccia fra parti opposte in campo. Si arriva così alla fine della prima frazione di gioco con soltanto un occasione per parte. Nella ripresa la partita ripresa sui ritmi del finale di primo tempo: l'Arezzo si mostra determinato ed ottiene un leggero vantaggio sul possesso palla e nella costruzione di gioco, ma la Colligiana appare sempre coriacea e molto intraprendente. Ad avere le occasioni migliori sono proprio i biancorossi, prima con Fiori che ci prova da lontano e poi con Levica che, da distanza ravvicinata, si divora il raddoppio e Bennati compie un altro miracolo salvando la sua porta dopo una fase difensiva convulsa e confusionaria dei suoi compagni. In poco tempo però l' Arezzo cambia pelle, grazie anche alla girandola di sostituzioni operata dal tecnico amaranto Abenante. Mister Gasperini cerca di correggere alcune lacune che della sua squadra, ma gli ospiti attaccano a pieno organico, inducendo i biancorossi ad arretrare il baricentro e costringendoli in difficoltà nel contenere le manovre offensive aretine, che risultano pericolose in più di un occasione. Al 25' gli ospiti usufruiscono di un calcio di rigore che il direttore di gara concede per un contatto di caviglie tra Salerno e Ravanelli. Sul dischetto si porta il neo entrato Tenti che calcia centralmente pensando che Nozzoli si buttasse anticipatamente da una parte: invece il numero 1 biancorosso riesce a parare gelando il rigorista ospite. Al 29' l'episodio che sancisce il risultato: Levica nel intento di bloccare l'offensiva sulla fascia sinistra interviene con irruenza e viene sanzionato dal direttore di gara. La palla inattiva calciata in mezzo sorprende la linea difensiva locale che non riesce a far scattare la trappola del fuorigioco, la sfera rimbalzando in una zona morta davanti a Nozzoli e va a stamparsi sul palo e sulla respinta ci sono solo maglie amaranto: il più lesto di tutti, il neo entrato Contu, con tap-in non lascia scampo all'estremo difensore biancorosso e firma il definitivo uno a uno.

M.D. COLLIGIANA: Nozzoli, Fiori, Casini, Suke, Fiaschetti (Bagnoli), Bini, Bruno (Puddu), Salerno, Marconi, Levica, Pacchiella (Ghiddi). A disp.: Machetti, Hasani, Bartalucci, De Biasio. All.: Simone Gasperini.<br >AREZZO: Bennati, Ezechielli, Bianchi (Bacci), Russo (Celli), Zacchei, Boldrini (Morelli), Cusini (Contu), Ravanelli, Sestini (Tenti), Marraghini (Procino), Bottone. All.: Luigi Abenante.<br > ARBITRO: Stanghellini di Siena.<br > RETI: 8' Salerno, 65' Contu.<br >NOTE: ammoniti Marconi, Levica, Bianchi, Bacci. Finisce in parit&agrave; l'ultimo match casalingo dei ragazzi di mister Gasperini, che si vedono sfuggire la vittoria proprio nel finale di gara, dopo esser scampati anche ad un penalty che Nozzoli riesce a neutralizzare. E dire che i giovani biancorossi ci tenevano ad ottenere un risultato positivo per chiudere in modo dignitoso questo campionato. Il campo sussidiario del Gino Manni non permette di fare n&eacute; leggerezze e nemmeno finezze, cosi le due squadre danno origine ad un confronto molto agonistico, come se si fosse ad inizio stagione. Le due compagini non si risparmiano e lottando su ogni pallone. Sugli sviluppi di una palla inattiva per gli ospiti calciata da met&agrave; campo arriva il vantaggio dei locali che con un po' di fatica riescono ad uscire dalla zona pericolosa innescando una ripartenza. Salerno sfrutta al meglio lo spazio che si viene a creare servendo in verticale Levica, il quale agisce in superiorit&agrave; numerica con Pacchiella; quest' ultimo si accentra e rallenta l'azione, subendo fallo al limite dell'area. Si incarica il capitano Salerno che non calcia benissimo, ma trova una deviazione vincente di un difensore ospite che gli permette di segnare. Il vantaggio d&agrave; energia ai biancorossi, ma il raddoppio sfuma per la bella parata di Bennati che si oppone a Levica, autore di un bel destro da una posizione decentrata dopo aver saltato il suo controllore.Al 15' su un corner per l'Arezzo Bottone riesce a liberarsi della marcatura e colpisce al volo di destro a botta sicura, Nozzoli trovandosi sulla traiettoria dice no all'attaccante. La partita si accende, l'Arezzo non ci sta a perdere e il direttore di gara deve fare gli straordinari per spegnere qualche scaramuccia fra parti opposte in campo. Si arriva cos&igrave; alla fine della prima frazione di gioco con soltanto un occasione per parte. Nella ripresa la partita ripresa sui ritmi del finale di primo tempo: l'Arezzo si mostra determinato ed ottiene un leggero vantaggio sul possesso palla e nella costruzione di gioco, ma la Colligiana appare sempre coriacea e molto intraprendente. Ad avere le occasioni migliori sono proprio i biancorossi, prima con Fiori che ci prova da lontano e poi con Levica che, da distanza ravvicinata, si divora il raddoppio e Bennati compie un altro miracolo salvando la sua porta dopo una fase difensiva convulsa e confusionaria dei suoi compagni. In poco tempo per&ograve; l' Arezzo cambia pelle, grazie anche alla girandola di sostituzioni operata dal tecnico amaranto Abenante. Mister Gasperini cerca di correggere alcune lacune che della sua squadra, ma gli ospiti attaccano a pieno organico, inducendo i biancorossi ad arretrare il baricentro e costringendoli in difficolt&agrave; nel contenere le manovre offensive aretine, che risultano pericolose in pi&ugrave; di un occasione. Al 25' gli ospiti usufruiscono di un calcio di rigore che il direttore di gara concede per un contatto di caviglie tra Salerno e Ravanelli. Sul dischetto si porta il neo entrato Tenti che calcia centralmente pensando che Nozzoli si buttasse anticipatamente da una parte: invece il numero 1 biancorosso riesce a parare gelando il rigorista ospite. Al 29' l'episodio che sancisce il risultato: Levica nel intento di bloccare l'offensiva sulla fascia sinistra interviene con irruenza e viene sanzionato dal direttore di gara. La palla inattiva calciata in mezzo sorprende la linea difensiva locale che non riesce a far scattare la trappola del fuorigioco, la sfera rimbalzando in una zona morta davanti a Nozzoli e va a stamparsi sul palo e sulla respinta ci sono solo maglie amaranto: il pi&ugrave; lesto di tutti, il neo entrato Contu, con tap-in non lascia scampo all'estremo difensore biancorosso e firma il definitivo uno a uno. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI