• Juniores Regionali GIR.A
  • ProLivorno Sorgenti
  • 0 - 0
  • Sestese


PRO LIVORNO SORGENTI: Catastini, Bani (64' Bertolla), Simeone, Rosato (70' Marchetti), Pilato, Galeazzi (81' Santagata), Di Stefano, Galerotti, Leoni (76' Ramacciotti), Bernardoni, Curcio (73' Filippi). A disp.: Stefanelli, Garzelli. All.: Alessandro Attanasio.
SESTESE: Pellegrini, Belli, Diotallevi, Nencini (11' De Nisco), Valerio, Fiorenza (75' Gambini), Venturi, Riggio (50' Passeri), Paoletti, Sturiale (70' Cencioni), Scartabelli (81' Cavallo). A disp.: Tortelli. All.: Matteo Melani (squalificato, in panchina Matteo Nocentini).

ARBITRO: Della Bartola di Pisa.
NOTE: ammoniti Bani, Galeazzi, Galerotti, Ramacciotti, Paoletti e Scartabelli. Angoli 3-0. Recupero 1'+3'.



Termina a reti inviolate, con poche emozioni al seguito e con un punto a testa che consente ai ragazzi di Attanasio di restare attaccati al treno in corsa per la qualificazione alla Coppa Toscana. Quello della partecipazione alla Coppa Toscana è il vero obiettivo dei labronici che cercano di raggiungere con grande spirito di volontà nonostante i numerosi infortuni a cui hanno cercato di sopperire con buoni elementi dalla categoria Allievi come Pilato. Il match è stato a lunghi tratti bloccato, a parte qualche scorribande laterali di entrambe le compagini che non sono riuscite a scardinare le difese. La prima palla è dei padroni di casa con una sovrapposizione di Simeone che taglia fuori il raddoppio ma il suo cross teso verso il centro viene bloccato da Pellegrini, in anticipo sul primo palo. Al 10' Nencini subisce una distorsione alla caviglia e costringe Melani al cambio. Dopo un botta e risposta che non crea preoccupazioni alle due retroguardie è Bernardoni al 27' ad innescare una azione pericolosa, Curcio riceve la sfera e dal vertice dell'area conclude con il sinistro ma la traiettoria velenosa termina sul fondo. Al 34' risponde la Sestese con un cross dall'out mancino che Catastini sventa con una pronta uscita sulla fronte di Paoletti ed infine Leoni chiude la prima frazione con una sponda di testa sul secondo palo dove però non interviene nessun compagno a deviare il pallone sotto porta. La ripresa non cambia di ritmo e le due squadre continuano ad equivalersi in mezzo al campo, dove si costruisce la maggior parte della mole di gioco. Molti passaggi fitti, tante intercettazioni, senza però riuscire a liberare gli spazi e gli inserimenti per poter impensierire il portiere o creare occasioni da gol. Per il primo brivido bisogna attendere il 66' con Leoni che dal limite sfiora la traversa di un soffio. Attanasio e Melani cercano di inserire forze fresche in campo, al 75' ci prova anche Ventura senza successo, con la palla che si alza oltre la traversa. Il match si avvia alla conclusione e, poco prima del triplice fischio, regala forse le occasioni migliori. Una per parte. Prima Leoni approfitta di un disimpegno errato per agganciare un retropassaggio e calciare in porta sul rimbalzo con la palla che fa la barba al palo; poi invece De Nisco corregge una punizione di Diotallevi ed insacca la sfera alle spalle di Catastini ma il direttore di gara ravvede la posizione di fuorigioco dello stesso, ed annulla il gol. Lo 0-0 resta invariato ed accontenta Pro Livorno e Sestese di un mesto punto che muove appena la classifica.

Matteo Galli PRO LIVORNO SORGENTI: Catastini, Bani (64' Bertolla), Simeone, Rosato (70' Marchetti), Pilato, Galeazzi (81' Santagata), Di Stefano, Galerotti, Leoni (76' Ramacciotti), Bernardoni, Curcio (73' Filippi). A disp.: Stefanelli, Garzelli. All.: Alessandro Attanasio.<br >SESTESE: Pellegrini, Belli, Diotallevi, Nencini (11' De Nisco), Valerio, Fiorenza (75' Gambini), Venturi, Riggio (50' Passeri), Paoletti, Sturiale (70' Cencioni), Scartabelli (81' Cavallo). A disp.: Tortelli. All.: Matteo Melani (squalificato, in panchina Matteo Nocentini).<br > ARBITRO: Della Bartola di Pisa.<br >NOTE: ammoniti Bani, Galeazzi, Galerotti, Ramacciotti, Paoletti e Scartabelli. Angoli 3-0. Recupero 1'+3'. Termina a reti inviolate, con poche emozioni al seguito e con un punto a testa che consente ai ragazzi di Attanasio di restare attaccati al treno in corsa per la qualificazione alla Coppa Toscana. Quello della partecipazione alla Coppa Toscana &egrave; il vero obiettivo dei labronici che cercano di raggiungere con grande spirito di volont&agrave; nonostante i numerosi infortuni a cui hanno cercato di sopperire con buoni elementi dalla categoria Allievi come Pilato. Il match &egrave; stato a lunghi tratti bloccato, a parte qualche scorribande laterali di entrambe le compagini che non sono riuscite a scardinare le difese. La prima palla &egrave; dei padroni di casa con una sovrapposizione di Simeone che taglia fuori il raddoppio ma il suo cross teso verso il centro viene bloccato da Pellegrini, in anticipo sul primo palo. Al 10' Nencini subisce una distorsione alla caviglia e costringe Melani al cambio. Dopo un botta e risposta che non crea preoccupazioni alle due retroguardie &egrave; Bernardoni al 27' ad innescare una azione pericolosa, Curcio riceve la sfera e dal vertice dell'area conclude con il sinistro ma la traiettoria velenosa termina sul fondo. Al 34' risponde la Sestese con un cross dall'out mancino che Catastini sventa con una pronta uscita sulla fronte di Paoletti ed infine Leoni chiude la prima frazione con una sponda di testa sul secondo palo dove per&ograve; non interviene nessun compagno a deviare il pallone sotto porta. La ripresa non cambia di ritmo e le due squadre continuano ad equivalersi in mezzo al campo, dove si costruisce la maggior parte della mole di gioco. Molti passaggi fitti, tante intercettazioni, senza per&ograve; riuscire a liberare gli spazi e gli inserimenti per poter impensierire il portiere o creare occasioni da gol. Per il primo brivido bisogna attendere il 66' con Leoni che dal limite sfiora la traversa di un soffio. Attanasio e Melani cercano di inserire forze fresche in campo, al 75' ci prova anche Ventura senza successo, con la palla che si alza oltre la traversa. Il match si avvia alla conclusione e, poco prima del triplice fischio, regala forse le occasioni migliori. Una per parte. Prima Leoni approfitta di un disimpegno errato per agganciare un retropassaggio e calciare in porta sul rimbalzo con la palla che fa la barba al palo; poi invece De Nisco corregge una punizione di Diotallevi ed insacca la sfera alle spalle di Catastini ma il direttore di gara ravvede la posizione di fuorigioco dello stesso, ed annulla il gol. Lo 0-0 resta invariato ed accontenta Pro Livorno e Sestese di un mesto punto che muove appena la classifica. Matteo Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI