• Giovanissimi Provinciali
  • Tegoleto
  • 3 - 0
  • Indomita Quarata


TEGOLETO: Avanzati, Vedovini, Caporali, Kapllani, Zacchei, Billi M., Guiducci, Baldi, Veirzay, Esposito, Balsimini, Certosini, Mele, Billi G., Antai, Saliko. All.: Roberto Gnassi.

INDOMITA QUARATA: Franchi, Nocentini, Liparulo, Maccarri, Lomarini, Salvi, Berneschi, Daveri, Trombetta F., Peruzzi, Giani, Trombetta R., Peruzzi, Mendi, Bassi, Zucchini. All.: Mauro Fabrizi.


ARBITRO: Bernini di Arezzo.


RETI: Guiducci, Billi M., Esposito.



La pioggia concede una tregua e a Tegoleto si può giocare. Le due formazioni si affrontano a viso aperto, il Quarata cerca di giocare in contropiede sfruttando la velocità ed il fisico del suo attaccante Trombetta F., il Tegoleto occupa bene tutti gli spazi e ferma ogni iniziativa degli avversari sul nascere; le due squadre si temono e non riescono a sviluppare azioni pericolose, fino al 12', quando Guiducci con un tiro da fuori area impegna il portiere avversario in una difficile deviazione sulla traversa. Da questo momento il Tegoleto sembra avere una marcia in più e al 14' si porta in vantaggio: Caporali da calcio di punizione scodella magistralmente in area, dove Guiducci sfiora quel tanto che basta per mandare fuori tempo l'incolpevole portiere del Quarata e siglare il punto dell'1-0. Il Quarata allora si butta in avanti con impeto, ma non riesce a creare azioni pericolose. Qualche fallo non adeguatamente sanzionato rischia di inasprire un po' la contesa, e quando l'arbitro assegna al Tegoleto un rigore, giusto a termini di regolamento, gli animi si accendono sulle due panchine: in ogni caso Billi M. dal dischetto trasforma in modo impeccabile e si va al riposo sul 2-0. Nella ripresa il Quarata appare molto più deciso, tuttavia al primo affondo i padroni di casa siglano la terza rete: lancio di Caporali sulla fascia sinistra dove il nuovo entrato Billi G. cambia gioco per l'accorrente Esposito, che entra in area ed insacca con una conclusione ben effettuata. Il Quarata non ci sta ed impegna a più riprese la difesa del Tegoleto, nelle cui file Zacchei deve fare gli straordinari. Dalla metà del secondo tempo girandola di cambi, con l'ingresso di tutti i giocatori a disposizione; l'assetto del Tegoleto però non cambia ed i nuovi entrati svolgono in maniera eccellente il loro compito tenendo sempre alto il ritmo e sfiorando il quarto gol a più riprese. Sul finire della gara il Quarata sfiora il gol (che meriterebbe) con una bella incursione del suo giocatore migliore, Trombetta F., ma non riesce a trovare il gol in una gara che a conti fatti ha visto prevalere il gioco di squadra del Tegoleto.

TEGOLETO: Avanzati, Vedovini, Caporali, Kapllani, Zacchei, Billi M., Guiducci, Baldi, Veirzay, Esposito, Balsimini, Certosini, Mele, Billi G., Antai, Saliko. All.: Roberto Gnassi. <br >INDOMITA QUARATA: Franchi, Nocentini, Liparulo, Maccarri, Lomarini, Salvi, Berneschi, Daveri, Trombetta F., Peruzzi, Giani, Trombetta R., Peruzzi, Mendi, Bassi, Zucchini. All.: Mauro Fabrizi. <br > ARBITRO: Bernini di Arezzo. <br > RETI: Guiducci, Billi M., Esposito. La pioggia concede una tregua e a Tegoleto si pu&ograve; giocare. Le due formazioni si affrontano a viso aperto, il Quarata cerca di giocare in contropiede sfruttando la velocit&agrave; ed il fisico del suo attaccante Trombetta F., il Tegoleto occupa bene tutti gli spazi e ferma ogni iniziativa degli avversari sul nascere; le due squadre si temono e non riescono a sviluppare azioni pericolose, fino al 12', quando Guiducci con un tiro da fuori area impegna il portiere avversario in una difficile deviazione sulla traversa. Da questo momento il Tegoleto sembra avere una marcia in pi&ugrave; e al 14' si porta in vantaggio: Caporali da calcio di punizione scodella magistralmente in area, dove Guiducci sfiora quel tanto che basta per mandare fuori tempo l'incolpevole portiere del Quarata e siglare il punto dell'1-0. Il Quarata allora si butta in avanti con impeto, ma non riesce a creare azioni pericolose. Qualche fallo non adeguatamente sanzionato rischia di inasprire un po' la contesa, e quando l'arbitro assegna al Tegoleto un rigore, giusto a termini di regolamento, gli animi si accendono sulle due panchine: in ogni caso Billi M. dal dischetto trasforma in modo impeccabile e si va al riposo sul 2-0. Nella ripresa il Quarata appare molto pi&ugrave; deciso, tuttavia al primo affondo i padroni di casa siglano la terza rete: lancio di Caporali sulla fascia sinistra dove il nuovo entrato Billi G. cambia gioco per l'accorrente Esposito, che entra in area ed insacca con una conclusione ben effettuata. Il Quarata non ci sta ed impegna a pi&ugrave; riprese la difesa del Tegoleto, nelle cui file Zacchei deve fare gli straordinari. Dalla met&agrave; del secondo tempo girandola di cambi, con l'ingresso di tutti i giocatori a disposizione; l'assetto del Tegoleto per&ograve; non cambia ed i nuovi entrati svolgono in maniera eccellente il loro compito tenendo sempre alto il ritmo e sfiorando il quarto gol a pi&ugrave; riprese. Sul finire della gara il Quarata sfiora il gol (che meriterebbe) con una bella incursione del suo giocatore migliore, Trombetta F., ma non riesce a trovare il gol in una gara che a conti fatti ha visto prevalere il gioco di squadra del Tegoleto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI