• Giovanissimi Provinciali
  • Castelfranco
  • 0 - 3
  • Terranuovese


CASTELFRANCO: Rossetti, Fasano, Giannini, Palombo, Cuzzoni, Nuncipinto, Rustemi, Dell'aquila, Fantoni, Fusini, Kurys; Vegetti, Agostinelli, Jakova, Caprini. All.: Vestri.

TERRANUOVESE: Peebes, Simoni, Gambini, Malatesta, Lupini, Fabbrini, Mori, Cioncolini, Camiciotti, Falsini, Ledda; Ratini, Tironi, Iacopini, D'Ambrosio, Malvisti, Ghini. All.: Montecchi.


RETI: Mori, Falsini, rig.Ledda.



Montecchi guida i suoi ragazzi in cerca di continuità verso una meritata vittoria, anche se il Castello ha espresso un giuoco pratico e ben organizzato. Match corretto arbitrato da un giovane coetaneo dei calciatori che non va mai in difficoltà anche per merito della sportività dei giocatori ai quali vanno i nostri complimenti. Buon esempio di lealtà sportiva ed educazione calcistica.

Gara disputata su un terreno di gioco allentato dalle precedenti piogge che mette in difficoltà le retroguardie in più di una occasione. La formazione di casa si trova a fare i conti con uno svantaggio subìto già nel secondo minuto di gara per merito di un arrembante Mori che coglie impreparata la difesa gialloblu. I ragazzi di Vestri si intimoriscono e trovano difficoltà nel ripartire e fare gioco, anche perché la Terranuovese lascia pochi spazi ad un pur pericoloso Fantoni. Meriti personali a parte, la partita si mette sui binari giusti per gli ospiti che occupano il centrocampo e riforniscono palle giocabili per un ritrovato Ledda. Suoi gli spunti più pericolosi ed un gol annullato al termine della prima frazione di gioco. Ottimi gli interventi dell'estremo difensore Rossetti che chiude in più riprese lo specchio della propria porta ed incolpevole in occasione delle reti subite. La squadra di casa che nel primo tempo subisce la pressione degli avversari, nella seconda frazione di giuoco pare più pimpante e crea più di una occasione pericolosa soprattutto avviate quest'ultime partendo dalla fascia sinistra. La ripresa non offre comunque spunti degni da segnalare se non verso il termine a parte le due occasioni, una per parte, create dal balista Falsini che colpisce la traversa con un tiro da venticinque metri e quella procurata dal Castelfranco che vede Peebes impegnato a deviare sopra la traversa una palla calciata anch'essa da notevole distanza. La gara finora aperta si chiude a quattro minuti dal fischio finale quando Mori recupera palla sulla linea di fondo e da l'opportunità a Falsini di mettersi in mostra incrociando dalla destra un tiro imprendibile che scavalca il portiere ed entra in rete. Poco dopo lo stesso Mori lanciato verso la rete si procura un rigore che Ledda implacabile trasforma.

CASTELFRANCO: Rossetti, Fasano, Giannini, Palombo, Cuzzoni, Nuncipinto, Rustemi, Dell'aquila, Fantoni, Fusini, Kurys; Vegetti, Agostinelli, Jakova, Caprini. All.: Vestri. <br >TERRANUOVESE: Peebes, Simoni, Gambini, Malatesta, Lupini, Fabbrini, Mori, Cioncolini, Camiciotti, Falsini, Ledda; Ratini, Tironi, Iacopini, D'Ambrosio, Malvisti, Ghini. All.: Montecchi. <br > RETI: Mori, Falsini, rig.Ledda. Montecchi guida i suoi ragazzi in cerca di continuit&agrave; verso una meritata vittoria, anche se il Castello ha espresso un giuoco pratico e ben organizzato. Match corretto arbitrato da un giovane coetaneo dei calciatori che non va mai in difficolt&agrave; anche per merito della sportivit&agrave; dei giocatori ai quali vanno i nostri complimenti. Buon esempio di lealt&agrave; sportiva ed educazione calcistica. <br >Gara disputata su un terreno di gioco allentato dalle precedenti piogge che mette in difficolt&agrave; le retroguardie in pi&ugrave; di una occasione. La formazione di casa si trova a fare i conti con uno svantaggio sub&igrave;to gi&agrave; nel secondo minuto di gara per merito di un arrembante Mori che coglie impreparata la difesa gialloblu. I ragazzi di Vestri si intimoriscono e trovano difficolt&agrave; nel ripartire e fare gioco, anche perch&eacute; la Terranuovese lascia pochi spazi ad un pur pericoloso Fantoni. Meriti personali a parte, la partita si mette sui binari giusti per gli ospiti che occupano il centrocampo e riforniscono palle giocabili per un ritrovato Ledda. Suoi gli spunti pi&ugrave; pericolosi ed un gol annullato al termine della prima frazione di gioco. Ottimi gli interventi dell'estremo difensore Rossetti che chiude in pi&ugrave; riprese lo specchio della propria porta ed incolpevole in occasione delle reti subite. La squadra di casa che nel primo tempo subisce la pressione degli avversari, nella seconda frazione di giuoco pare pi&ugrave; pimpante e crea pi&ugrave; di una occasione pericolosa soprattutto avviate quest'ultime partendo dalla fascia sinistra. La ripresa non offre comunque spunti degni da segnalare se non verso il termine a parte le due occasioni, una per parte, create dal balista Falsini che colpisce la traversa con un tiro da venticinque metri e quella procurata dal Castelfranco che vede Peebes impegnato a deviare sopra la traversa una palla calciata anch'essa da notevole distanza. La gara finora aperta si chiude a quattro minuti dal fischio finale quando Mori recupera palla sulla linea di fondo e da l'opportunit&agrave; a Falsini di mettersi in mostra incrociando dalla destra un tiro imprendibile che scavalca il portiere ed entra in rete. Poco dopo lo stesso Mori lanciato verso la rete si procura un rigore che Ledda implacabile trasforma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI