• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Colligiana
  • 0 - 4
  • Ancona


COLLIGIANA: Nozzoli, Fiori (Bagnoli), Bini, Casini (Bartalucci), Hasani (Ghiddi), Fiaschetti (Puddu), Pacchiella (Bruno), Salerno, Marconi (Luxor), Levica, Suke.A disp.: Machetti. All.: Simone Gasperini.
ANCONA: Candi, Silvestrini (Graciotti), Orazi, Tenace, Longobardi, Caporaletti, Saliji (Miecchi), Doda (Faccenda), Bavaro (Chavez), Minni (Fioretti), Marcelletti (Carnevali). A disp.: Profenna. All.: Vanni.

ARBITRO: Maria Diletta Polloni di Siena.

RETI: 5' Longobardi, 17' Silvestrini, 23' Marcelletti, 33' Fiaschetti aut..



Ancora una sconfitta per i ragazzi di mister Gasperini, maturata tutta nella prima frazione di gioco. Gli ospiti di turno, l'Ancona guidato da Vanni, si sono mostrati superiori sia sul piano fisico che tecnico. L'inizio fa ben sperare, perché Salerno conquista palla a metà campo e verticalizza servendo sul movimento in profondità Levica, il quale salta il suo diretto controllore e va al tiro. Severamente impegnato, il portiere ospite Candi sul primo palo riesce a deviare in corner. Al 12' una dormita generale della squadra locale permette agli ospiti di passare in vantaggio: i locali si fanno sorprendere da una palla inattiva battuta velocemente da Silvestrini che va indisturbato sul fondo, rimette in mezzo e trova ben appostato Longobardi, il quale di prima intenzione calcia di interno destro piazzando la palla all'angolo alla sinistra di Nozzoli. Il vantaggio degli ospiti sembra già tagliato le gambe ai ragazzi di mister Gasperini, i quali non riescono ad arginare le manovre offensive che si svolgono specialmente sulla corsia di sinistra, con Silvestrini e Saliji, vere spine nel fianco: proprio su quella corsia i due giocatori danno il là alle azioni di tutte le reti siglate. Il raddoppio infatti viene proprio da una combinazione tra loro due e lo stesso Silvestrini, appena entrato in area dal vertice, scocca di destro un gran diagonale che super Nozzoli. La Colligiana, almeno in quei cinque minuti di gioco, rialza la testa, gettandosi in avanti alla ricerca del gol e ci va vicina per ben tre volte, ma l'estremo difensore ospite Candi si oppone con due autentici miracoli che salvano la sua porta su due conclusioni di Marconi. Poco più tardi da segnalare anche un tiro al volo di Levica in acrobazia che esce non di molto sul fondo. Queste occasioni fanno pensare ad un buon momento dei locali, ma come si suol dire, quando sbagli paghi: ecco che i locali subiscono la terza rete ad opera di Marcelletti , imbeccato in piena area e libero di agire indisturbato privo della marcatura. L' Ancona mette la partita in ghiaccio a pochi minuti dalla fine della prima frazione con la quarta rete, frutto di una sfortunata autorete di Fiaschetti intervenuto in scivolata intenzionato a deviare la conclusione di Silvestrini. Nella seconda frazione il risultato non cambia, il mister ospite opera in poco tempo tutte le sostituzioni a disposizione, equilibrando di fatto la partita. Non succede più niente, se non qualche sporadica ripartenza e conclusione degli ospiti e la gara si chiude sul quattro a zero in favore dell'Ancona.

M.D. COLLIGIANA: Nozzoli, Fiori (Bagnoli), Bini, Casini (Bartalucci), Hasani (Ghiddi), Fiaschetti (Puddu), Pacchiella (Bruno), Salerno, Marconi (Luxor), Levica, Suke.A disp.: Machetti. All.: Simone Gasperini.<br >ANCONA: Candi, Silvestrini (Graciotti), Orazi, Tenace, Longobardi, Caporaletti, Saliji (Miecchi), Doda (Faccenda), Bavaro (Chavez), Minni (Fioretti), Marcelletti (Carnevali). A disp.: Profenna. All.: Vanni.<br > ARBITRO: Maria Diletta Polloni di Siena.<br > RETI: 5' Longobardi, 17' Silvestrini, 23' Marcelletti, 33' Fiaschetti aut.. Ancora una sconfitta per i ragazzi di mister Gasperini, maturata tutta nella prima frazione di gioco. Gli ospiti di turno, l'Ancona guidato da Vanni, si sono mostrati superiori sia sul piano fisico che tecnico. L'inizio fa ben sperare, perch&eacute; Salerno conquista palla a met&agrave; campo e verticalizza servendo sul movimento in profondit&agrave; Levica, il quale salta il suo diretto controllore e va al tiro. Severamente impegnato, il portiere ospite Candi sul primo palo riesce a deviare in corner. Al 12' una dormita generale della squadra locale permette agli ospiti di passare in vantaggio: i locali si fanno sorprendere da una palla inattiva battuta velocemente da Silvestrini che va indisturbato sul fondo, rimette in mezzo e trova ben appostato Longobardi, il quale di prima intenzione calcia di interno destro piazzando la palla all'angolo alla sinistra di Nozzoli. Il vantaggio degli ospiti sembra gi&agrave; tagliato le gambe ai ragazzi di mister Gasperini, i quali non riescono ad arginare le manovre offensive che si svolgono specialmente sulla corsia di sinistra, con Silvestrini e Saliji, vere spine nel fianco: proprio su quella corsia i due giocatori danno il l&agrave; alle azioni di tutte le reti siglate. Il raddoppio infatti viene proprio da una combinazione tra loro due e lo stesso Silvestrini, appena entrato in area dal vertice, scocca di destro un gran diagonale che super Nozzoli. La Colligiana, almeno in quei cinque minuti di gioco, rialza la testa, gettandosi in avanti alla ricerca del gol e ci va vicina per ben tre volte, ma l'estremo difensore ospite Candi si oppone con due autentici miracoli che salvano la sua porta su due conclusioni di Marconi. Poco pi&ugrave; tardi da segnalare anche un tiro al volo di Levica in acrobazia che esce non di molto sul fondo. Queste occasioni fanno pensare ad un buon momento dei locali, ma come si suol dire, quando sbagli paghi: ecco che i locali subiscono la terza rete ad opera di Marcelletti , imbeccato in piena area e libero di agire indisturbato privo della marcatura. L' Ancona mette la partita in ghiaccio a pochi minuti dalla fine della prima frazione con la quarta rete, frutto di una sfortunata autorete di Fiaschetti intervenuto in scivolata intenzionato a deviare la conclusione di Silvestrini. Nella seconda frazione il risultato non cambia, il mister ospite opera in poco tempo tutte le sostituzioni a disposizione, equilibrando di fatto la partita. Non succede pi&ugrave; niente, se non qualche sporadica ripartenza e conclusione degli ospiti e la gara si chiude sul quattro a zero in favore dell'Ancona. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI