• Allievi B
  • Levane
  • 2 - 3
  • Falterona


LEVANE (4-4-2): Sassarelli, Cannoni, Miniati, Scala, Kapllanay, Formisano, Ermini L., Lelli, Nocentini, Grasso, Brinja. A disp.: Rossi, Rubbo. All.: Buset.

FALTERONA (4-4-2): Sorrentino, Triboli, (70' Corazza), Binozzi, Maggioli, Ferri, Maggi, Puccini, Lucci, Giovannelli, Mori, Lombardi. All.: Venturini.


ARBITRO: Potenza sez. Valdarno.


RETI: 6' Brinja, 31' Mori, 64' e 75' Lombardi, 77' Lelli.



Giornata grigia al Comunale di Levane, la partita mette di fronte, la formazione locale, reduce da una brutta sconfitta contro l'Interboys ultima in classifica, e il Falterona, che naviga a metà classifica. Tutti e due gli allenatori decidono almeno in partenza di schierare i propri ragazzi con il 4-4-2. Inizio di partita molto tattico, con le due compagini molto corte. Il Falterona schiera una difesa molto alta, ma alla prima occasione il Levane passa in vantaggio, concretizzando una palla recuperata a metà campo da Formisano, passaggio a Grasso che confeziona un bellissimo assist per Brinja, il quale fa partire un bolide imparabile per Sorrentino, e comprensibile esultanza corale, 1-0. A questo punto la formazione ospite si schiera con un molto audace 4-2-4 alla ricerca del pareggio, producendo molto gioco, ma gli attacchi risultano essere sterili e imprecisi. Una clamorosa occasione da rete capita su piedi di Brinja che, ottimamente lanciato da Ermini Lo., sul filo del fuorigioco, prima vince un rimpallo col portiere, poi quando c'è solo da piazzarla in rete, mette clamorosamente a lato, questo sarebbe stato il colpo del KO per il Falterona. Alla mezzora su un innocuo cross dalla destra Sassarelli perde clamorosamente la palla su un'uscita bassa in area piccola, Mori si avventa sulla palla e pareggia i conti, 1-1. Bellissime geometrie tra Grasso e Lelli, che porta alla conclusione Brinja ottimamente parato da Sorrentino, nell'ultimo minuto della prima frazione, il Levane ha un'altra occasione per tornare in vantaggio con Grasso, il suo tiro sporco sfiora il palo, si chiude un primo tempo sul risultato di parità, 1-1, con poche occasioni da ambo le parti. Secondo tempo decisamente più vivace, con belle trame di gioco, ma la prima occasione è causata da uno svarione difensivo di Scala, Giovannelli cerca di sorprendere Sassarelli con un pallonetto, che risulta essere impreciso spegnendosi a fondo campo sulla sinistra del portiere, a questo punto mister Venturini dimostra di essere molto spregiudicato alzando il terzino Triboli sulla linea degli attaccanti passando ad un 3-4-3, mossa azzeccata, in quanto Triboli si rende spesso pericoloso con i suoi cross, prontamente respinti dall'attenta coppia centrale levanese formata da Kapllanay e Scala, al 64' Puccini si procura una punizione da metà campo, Ferri lancia lungo sul vertice sinistro dell'area, Lombardi con una spettacolare volée mette la palla sotto l'incrocio opposto e raddoppio per il Falterona. Il gioco torna in fase di stallo, la formazione di Buset è frastornata dalla rete subita, e il gioco ne subisce le conseguenze, al 75' grande giocata di Mori sulla linea di fondo, traversone basso, nessun difensore si oppone, Sassarelli è costretto all'uscita in maniera affrettata, non trattiene e la palla carambola sui piedi di Lombardi che da due passi appoggia la palla in rete per il gol dell'1-3, a questo punto la partita sembra chiusa, ma due minuti più tardi in azione di contropiede Ermini Lo. serve Brinja, rimpallo sul portiere, Lelli si impossessa del pallone vagante e accorcia le distanze riaprendo il match, nel primo minuto di recupero Lelli in mischia sfiora il gol del clamoroso pareggio, il suo tiro in mischia è di poco alto. Seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di mister Buset, che può sicuramente recriminare per le molte assenze, concentrate tutte nel reparto avanzato, gioia nello spogliatoio del Falterona per aver portato a casa il bottino pieno su un campo molto difficile da espugnare.

Davide Rossi LEVANE (4-4-2): Sassarelli, Cannoni, Miniati, Scala, Kapllanay, Formisano, Ermini L., Lelli, Nocentini, Grasso, Brinja. A disp.: Rossi, Rubbo. All.: Buset. <br >FALTERONA (4-4-2): Sorrentino, Triboli, (70' Corazza), Binozzi, Maggioli, Ferri, Maggi, Puccini, Lucci, Giovannelli, Mori, Lombardi. All.: Venturini. <br > ARBITRO: Potenza sez. Valdarno. <br > RETI: 6' Brinja, 31' Mori, 64' e 75' Lombardi, 77' Lelli. Giornata grigia al Comunale di Levane, la partita mette di fronte, la formazione locale, reduce da una brutta sconfitta contro l'Interboys ultima in classifica, e il Falterona, che naviga a met&agrave; classifica. Tutti e due gli allenatori decidono almeno in partenza di schierare i propri ragazzi con il 4-4-2. Inizio di partita molto tattico, con le due compagini molto corte. Il Falterona schiera una difesa molto alta, ma alla prima occasione il Levane passa in vantaggio, concretizzando una palla recuperata a met&agrave; campo da Formisano, passaggio a Grasso che confeziona un bellissimo assist per Brinja, il quale fa partire un bolide imparabile per Sorrentino, e comprensibile esultanza corale, 1-0. A questo punto la formazione ospite si schiera con un molto audace 4-2-4 alla ricerca del pareggio, producendo molto gioco, ma gli attacchi risultano essere sterili e imprecisi. Una clamorosa occasione da rete capita su piedi di Brinja che, ottimamente lanciato da Ermini Lo., sul filo del fuorigioco, prima vince un rimpallo col portiere, poi quando c'&egrave; solo da piazzarla in rete, mette clamorosamente a lato, questo sarebbe stato il colpo del KO per il Falterona. Alla mezzora su un innocuo cross dalla destra Sassarelli perde clamorosamente la palla su un'uscita bassa in area piccola, Mori si avventa sulla palla e pareggia i conti, 1-1. Bellissime geometrie tra Grasso e Lelli, che porta alla conclusione Brinja ottimamente parato da Sorrentino, nell'ultimo minuto della prima frazione, il Levane ha un'altra occasione per tornare in vantaggio con Grasso, il suo tiro sporco sfiora il palo, si chiude un primo tempo sul risultato di parit&agrave;, 1-1, con poche occasioni da ambo le parti. Secondo tempo decisamente pi&ugrave; vivace, con belle trame di gioco, ma la prima occasione &egrave; causata da uno svarione difensivo di Scala, Giovannelli cerca di sorprendere Sassarelli con un pallonetto, che risulta essere impreciso spegnendosi a fondo campo sulla sinistra del portiere, a questo punto mister Venturini dimostra di essere molto spregiudicato alzando il terzino Triboli sulla linea degli attaccanti passando ad un 3-4-3, mossa azzeccata, in quanto Triboli si rende spesso pericoloso con i suoi cross, prontamente respinti dall'attenta coppia centrale levanese formata da Kapllanay e Scala, al 64' Puccini si procura una punizione da met&agrave; campo, Ferri lancia lungo sul vertice sinistro dell'area, Lombardi con una spettacolare vol&eacute;e mette la palla sotto l'incrocio opposto e raddoppio per il Falterona. Il gioco torna in fase di stallo, la formazione di Buset &egrave; frastornata dalla rete subita, e il gioco ne subisce le conseguenze, al 75' grande giocata di Mori sulla linea di fondo, traversone basso, nessun difensore si oppone, Sassarelli &egrave; costretto all'uscita in maniera affrettata, non trattiene e la palla carambola sui piedi di Lombardi che da due passi appoggia la palla in rete per il gol dell'1-3, a questo punto la partita sembra chiusa, ma due minuti pi&ugrave; tardi in azione di contropiede Ermini Lo. serve Brinja, rimpallo sul portiere, Lelli si impossessa del pallone vagante e accorcia le distanze riaprendo il match, nel primo minuto di recupero Lelli in mischia sfiora il gol del clamoroso pareggio, il suo tiro in mischia &egrave; di poco alto. Seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di mister Buset, che pu&ograve; sicuramente recriminare per le molte assenze, concentrate tutte nel reparto avanzato, gioia nello spogliatoio del Falterona per aver portato a casa il bottino pieno su un campo molto difficile da espugnare. Davide Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI