- Giovanissimi Professionisti
-
Siena
-
0 - 0
-
E. Viareggio
SIENA: Benocci, Migliacci, Bozzi, Biagi, Franceschini, Micheli, Veodovini, Porretti, Sorrentino, Franchi, Cacioppini. A disp.: Biagiotti, Sannuto, Chiarenza, Solimeno, Gerardini, Minocci, Vicidomini. All.: Simone Trojanis.
E.VIAREGGIO: Riccioli, Chimenti, D'Andrea, Manfredi, Citti, De Masi, Costa, Baglini, Pierini, Nigiotti, Mignani. A disp.: Cappellini, De Fanti, Bordini, Pellegrini. All.: Mario Manfredi.
ARBITRO: Fabio Cevenini.
Si gioca al campo di Acquacalda l'ultima partita di questo campionato, che vede protagonista Siena, in maglia arancione, e il Viareggio che, in casacca bianconero, ha schierato molti elementi del gruppo dei Giovanissimi Nazionali. Caratteristica principale di questa ultima giornata è il caldo afoso, che ha sicuramente affaticato i giocatori. La partita non viene giocata ad un grande ritmo: nei primi venti minuti di gioco le due squadre si studiano e non si registrano azioni salienti. Gli ospiti impegnano Benocci in un paio di occasioni, che non si rivelano pericolose. Anche il Siena tenta di mettere in difficoltà gli avversari con Sorrentino che prova il tiro senza inquadrare la porta. Il primo tempo si conclude dopo l'azione del Viareggio, con Manfredi che dalla trequarti mette alto sopra la traversa.
Nel secondo tempo non cambiano molto le cose: i giocatori accusano maggiormente il caldo. Partono all'attacco i ragazzi di Viareggio: Pierini arriva al tiro, Benocci si distende velocemente e para in tuffo. Ancora gli ospiti hanno la possibilità di concretizzare un'azione in contropiede, ma il veloce Bozzi copre bene su Costa. I bianconeri guadagnano una punizione dalla trequarti: Mignani cerca la porta, ma non impaurisce Benocci. Ripartono all'attacco i padroni di casa: dalla fascia destra Vedovini si accentra e arriva al tiro. L'ultima bell'azione della partita è del Siena: verticalizzazione su Franchi che mette fuori a fil di palo. Il direttore di gara Fabio Cevenini, la cui direzione di gara non è stata ottimale, porta il fischietto alla bocca: con questo gesto non termina solo questa partita, ma un intero campionato, che ha visto i ragazzi del Siena crescere giorno dopo giorno. A dispetto dello scetticismo iniziale, il Siena conclude in una buona posizione della classifica, avendo disputato un discreto e corretto campionato.
Sofia Vedovini
SIENA: Benocci, Migliacci, Bozzi, Biagi, Franceschini, Micheli, Veodovini, Porretti, Sorrentino, Franchi, Cacioppini. A disp.: Biagiotti, Sannuto, Chiarenza, Solimeno, Gerardini, Minocci, Vicidomini. All.: Simone Trojanis.<br >E.VIAREGGIO: Riccioli, Chimenti, D'Andrea, Manfredi, Citti, De Masi, Costa, Baglini, Pierini, Nigiotti, Mignani. A disp.: Cappellini, De Fanti, Bordini, Pellegrini. All.: Mario Manfredi.<br >
ARBITRO: Fabio Cevenini.
Si gioca al campo di Acquacalda l'ultima partita di questo campionato, che vede protagonista Siena, in maglia arancione, e il Viareggio che, in casacca bianconero, ha schierato molti elementi del gruppo dei Giovanissimi Nazionali. Caratteristica principale di questa ultima giornata è il caldo afoso, che ha sicuramente affaticato i giocatori. La partita non viene giocata ad un grande ritmo: nei primi venti minuti di gioco le due squadre si studiano e non si registrano azioni salienti. Gli ospiti impegnano Benocci in un paio di occasioni, che non si rivelano pericolose. Anche il Siena tenta di mettere in difficoltà gli avversari con Sorrentino che prova il tiro senza inquadrare la porta. Il primo tempo si conclude dopo l'azione del Viareggio, con Manfredi che dalla trequarti mette alto sopra la traversa. <br >Nel secondo tempo non cambiano molto le cose: i giocatori accusano maggiormente il caldo. Partono all'attacco i ragazzi di Viareggio: Pierini arriva al tiro, Benocci si distende velocemente e para in tuffo. Ancora gli ospiti hanno la possibilità di concretizzare un'azione in contropiede, ma il veloce Bozzi copre bene su Costa. I bianconeri guadagnano una punizione dalla trequarti: Mignani cerca la porta, ma non impaurisce Benocci. Ripartono all'attacco i padroni di casa: dalla fascia destra Vedovini si accentra e arriva al tiro. L'ultima bell'azione della partita è del Siena: verticalizzazione su Franchi che mette fuori a fil di palo. Il direttore di gara Fabio Cevenini, la cui direzione di gara non è stata ottimale, porta il fischietto alla bocca: con questo gesto non termina solo questa partita, ma un intero campionato, che ha visto i ragazzi del Siena crescere giorno dopo giorno. A dispetto dello scetticismo iniziale, il Siena conclude in una buona posizione della classifica, avendo disputato un discreto e corretto campionato.
Sofia Vedovini