• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 3 - 0
  • Don Bosco Fossone


ZENITH AUDAX: Puggelli, Galella, Zangirolami, Magelli, Ruffo, Amerighi, Cascio, Cardamone, Peroni, Copa, Pannilunghi. A disp.: Buffini, Claps, Zani, Baldi, Colantonio. All.: Gabriele Barbieri.
DON BOSCO FOSSONE: Bordigoni, Basciu, Granai, Manfredi, Menconi, Particelli, Rossi, Franchini, Bondielli, Vitaloni, Musetti. A disp.: Figaia, Alberti, Orlandi, Brizzi, Cordiviola, Iardella. All.: Roberto Franchini.

ARBITRO: Mirko Di Pietro sez. Valdarno.

RETI: 6' e 14' Pannilunghi, 60' Ruffo.



Al Chiavacci va in scena l'ultimo atto di questo incredibile campionato regionale che vede la Zenith Audax ed il Coiano S.Lucia ancora appaiate in testa alla classifica e quindi ancora con tutto da decidere. Gli amaranto scendono in campo con qualche defezione e si nota subito nella formazione iniziale il centrale difensivo Pannilunghi nell'insolito ruolo di prima punta, una mossa che risulterà decisiva nel corso della gara. Dopo soli tre minuti dall'avvio proprio Pannilunghi riesce a recuperare la sfera ai danni del suo marcatore e a conquistare il primo calcio d'angolo. Dalla bandierina batte Magelli e Peroni, nonostante la vistosa trattenuta, impatta benissimo di testa ma la sfera esce di un niente. Due minuti dopo Cascio scodella un bel cross per Peroni in piena area, anche questa volta l'attaccante viene trattenuto per la maglietta ed il direttore di gara decreta il giusto calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Pannilunghi che con la consueta freddezza insacca alla destra del portiere per il provvisorio vantaggio locale. La Zenith Audax continua ad attaccare ed al 9' Cardamone si libera centralmente e scocca un forte tiro dalla distanza che termina a lato. Al 19' Peroni approfitta di un rimpallo ed entra in area superando in velocità l'ultimo difensore avversario e da posizione defilata tenta di servire Pannilunghi solo davanti al portiere, ma il suo cross viene deviato all'ultimo istante e l'occasione svanisce. Si sente profumo di raddoppio ed infatti al 14' Cascio va via sulla fascia destra e serve perfettamente Pannilunghi a centro area ed il suo tiro non lascia scampo all'estremo difensore e porta la propria squadra sul 2 a 0. Un minuto dopo Ruffo si incarica di una punizione dal limite, invece di tirare pesca Peroni subito dietro la barriera, stop di petto e tiro ad incrociare ma la difesa devia in angolo; Magelli coglie la parte alta della traversa direttamente dal corner successivo e la sfera esce sul fondo. Al 27' Ruffo supera palla al piede il centrocampo e lancia sulla corsia sinistra Peroni, controllo e tiro immediato ma Bordigoni devia in angolo. Cascio dalla bandierina serve in area Ruffo, sponda di testa per Peroni che sempre di testa cerca l'angolino alto alla sinistra del portiere ma la sua conclusione risulta troppo debole e quindi facile preda dell'estremo difensore. Il Don Bosco Fossone viene schiacciato nella propria difesa dai ragazzi di mister Barbieri che dominano in lungo ed in largo grazie al loro proverbiale carattere. Al 30' Copa si destreggia sulla parte sinistra e serve in profondità Zangirolami, arriva sul fondo e crossa per Peroni che in acrobazia tira alto sulla traversa. A due minuti dalla fine della prima frazione Peroni serve Pannilunghi che controlla la sfera e girandosi su se stesso entra in area ma poco prima di tirare salva la difesa con un certo affanno.
La seconda frazione vede la squadra di casa continuare ad attaccare senza minimamente preoccuparsi del doppio vantaggio già acquisito e dopo soli tre minuti gli amaranto sono già pericolosi con un delizioso fraseggio tra Cascio e Pannilunghi, e con quest'ultimo che libera in area Peroni ma la sua conclusione finisce fuori di poco. Al 39' Copa scende nella zona centrale, palla al limite per Pannilunghi che di tacco si libera del suo diretto marcatore e immediatamente prova il tiro ad incrociare ma la sfera termina alta sulla traversa. Tre minuti più tardi Cardamone opera una pregevole palombella servendo Peroni in piena area che spizza di testa mirando il palo lontano ma Bordigoni si supera deviando di puro istinto. Al 51' Peroni è protagonista di un'azione insistita sulla corsia sinistra, si porta a spasso mezza difesa e prova dal limite ma la conclusione risulta alta sulla traversa. Poco dopo Cardamone lancia in profondità Copa, la difesa intercetta il pallone ma Pannilunghi è il più lesto a tentare la conclusione al volo andando molto vicino alla tripletta personale in quanto il pallone esce di un niente. A questo punto si registra l'unica occasione per gli ospiti con Vitaloni che su punizione tenta di sorprendere Puggelli dalla distanza ma il portiere para facilmente. Un minuto dopo Menconi viene espulso per proteste e la strada della vittoria per la Zenith Audax è ulteriormente più vicina. Al 54' Cascio opera un lungo cross dove il portiere avversario colpisce la sfera di pugno in uscita alta e successivamente la difesa allontana sui piedi di Pannilunghi che dal cerchio di centrocampo non ci pensa su e notando il portiere fuori dallo specchio spara al volo direttamente in porta, la sfera esce di un metro, sarebbe stato davvero un euro goal. Al minuto 58 Galella scende centralmente e serve Peroni che supera in velocità tre avversari e tira quasi a colpo sicuro ma la sua conclusione esce incredibilmente a lato. Due minuti dopo Ruffo si incarica di battere un calcio di punizione da circa 25 metri, la traiettoria è perfetta e per il portiere non c'è nulla da fare. A pochi minuti dalla fine il neo entrato Zani prova la percussione sulla fascia sinistra, la difesa in ansia ribatte ma la palla arriva al capitano Cardamone che mira l'angolino basso ma il suo tiro esce di pochissimo. Il match finisce con il successo amaranto per 3 a 0, un risultato mai in discussione caratterizzato dalla splendida partita corale con due prestazioni su tutti: Pannilunghi vera sorpresa della partita, sempre nel vivo dell'azione, freddo sul dischetto e splendida doppietta, Ruffo lottatore che non si risparmia mai e magistrale rete su punizione. La vittoria corona lo splendido cammino della Zenith Audax, sempre in testa dalla prima all'ultima giornata e quindi si merita certamente lo spareggio con il Coiano S.Lucia, anch'esso vincitore contro il Lido di Camaiore.

Riccardo Pannilunghi ZENITH AUDAX: Puggelli, Galella, Zangirolami, Magelli, Ruffo, Amerighi, Cascio, Cardamone, Peroni, Copa, Pannilunghi. A disp.: Buffini, Claps, Zani, Baldi, Colantonio. All.: Gabriele Barbieri.<br >DON BOSCO FOSSONE: Bordigoni, Basciu, Granai, Manfredi, Menconi, Particelli, Rossi, Franchini, Bondielli, Vitaloni, Musetti. A disp.: Figaia, Alberti, Orlandi, Brizzi, Cordiviola, Iardella. All.: Roberto Franchini.<br > ARBITRO: Mirko Di Pietro sez. Valdarno.<br > RETI: 6' e 14' Pannilunghi, 60' Ruffo. Al Chiavacci va in scena l'ultimo atto di questo incredibile campionato regionale che vede la Zenith Audax ed il Coiano S.Lucia ancora appaiate in testa alla classifica e quindi ancora con tutto da decidere. Gli amaranto scendono in campo con qualche defezione e si nota subito nella formazione iniziale il centrale difensivo Pannilunghi nell'insolito ruolo di prima punta, una mossa che risulter&agrave; decisiva nel corso della gara. Dopo soli tre minuti dall'avvio proprio Pannilunghi riesce a recuperare la sfera ai danni del suo marcatore e a conquistare il primo calcio d'angolo. Dalla bandierina batte Magelli e Peroni, nonostante la vistosa trattenuta, impatta benissimo di testa ma la sfera esce di un niente. Due minuti dopo Cascio scodella un bel cross per Peroni in piena area, anche questa volta l'attaccante viene trattenuto per la maglietta ed il direttore di gara decreta il giusto calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Pannilunghi che con la consueta freddezza insacca alla destra del portiere per il provvisorio vantaggio locale. La Zenith Audax continua ad attaccare ed al 9' Cardamone si libera centralmente e scocca un forte tiro dalla distanza che termina a lato. Al 19' Peroni approfitta di un rimpallo ed entra in area superando in velocit&agrave; l'ultimo difensore avversario e da posizione defilata tenta di servire Pannilunghi solo davanti al portiere, ma il suo cross viene deviato all'ultimo istante e l'occasione svanisce. Si sente profumo di raddoppio ed infatti al 14' Cascio va via sulla fascia destra e serve perfettamente Pannilunghi a centro area ed il suo tiro non lascia scampo all'estremo difensore e porta la propria squadra sul 2 a 0. Un minuto dopo Ruffo si incarica di una punizione dal limite, invece di tirare pesca Peroni subito dietro la barriera, stop di petto e tiro ad incrociare ma la difesa devia in angolo; Magelli coglie la parte alta della traversa direttamente dal corner successivo e la sfera esce sul fondo. Al 27' Ruffo supera palla al piede il centrocampo e lancia sulla corsia sinistra Peroni, controllo e tiro immediato ma Bordigoni devia in angolo. Cascio dalla bandierina serve in area Ruffo, sponda di testa per Peroni che sempre di testa cerca l'angolino alto alla sinistra del portiere ma la sua conclusione risulta troppo debole e quindi facile preda dell'estremo difensore. Il Don Bosco Fossone viene schiacciato nella propria difesa dai ragazzi di mister Barbieri che dominano in lungo ed in largo grazie al loro proverbiale carattere. Al 30' Copa si destreggia sulla parte sinistra e serve in profondit&agrave; Zangirolami, arriva sul fondo e crossa per Peroni che in acrobazia tira alto sulla traversa. A due minuti dalla fine della prima frazione Peroni serve Pannilunghi che controlla la sfera e girandosi su se stesso entra in area ma poco prima di tirare salva la difesa con un certo affanno.<br >La seconda frazione vede la squadra di casa continuare ad attaccare senza minimamente preoccuparsi del doppio vantaggio gi&agrave; acquisito e dopo soli tre minuti gli amaranto sono gi&agrave; pericolosi con un delizioso fraseggio tra Cascio e Pannilunghi, e con quest'ultimo che libera in area Peroni ma la sua conclusione finisce fuori di poco. Al 39' Copa scende nella zona centrale, palla al limite per Pannilunghi che di tacco si libera del suo diretto marcatore e immediatamente prova il tiro ad incrociare ma la sfera termina alta sulla traversa. Tre minuti pi&ugrave; tardi Cardamone opera una pregevole palombella servendo Peroni in piena area che spizza di testa mirando il palo lontano ma Bordigoni si supera deviando di puro istinto. Al 51' Peroni &egrave; protagonista di un'azione insistita sulla corsia sinistra, si porta a spasso mezza difesa e prova dal limite ma la conclusione risulta alta sulla traversa. Poco dopo Cardamone lancia in profondit&agrave; Copa, la difesa intercetta il pallone ma Pannilunghi &egrave; il pi&ugrave; lesto a tentare la conclusione al volo andando molto vicino alla tripletta personale in quanto il pallone esce di un niente. A questo punto si registra l'unica occasione per gli ospiti con Vitaloni che su punizione tenta di sorprendere Puggelli dalla distanza ma il portiere para facilmente. Un minuto dopo Menconi viene espulso per proteste e la strada della vittoria per la Zenith Audax &egrave; ulteriormente pi&ugrave; vicina. Al 54' Cascio opera un lungo cross dove il portiere avversario colpisce la sfera di pugno in uscita alta e successivamente la difesa allontana sui piedi di Pannilunghi che dal cerchio di centrocampo non ci pensa su e notando il portiere fuori dallo specchio spara al volo direttamente in porta, la sfera esce di un metro, sarebbe stato davvero un euro goal. Al minuto 58 Galella scende centralmente e serve Peroni che supera in velocit&agrave; tre avversari e tira quasi a colpo sicuro ma la sua conclusione esce incredibilmente a lato. Due minuti dopo Ruffo si incarica di battere un calcio di punizione da circa 25 metri, la traiettoria &egrave; perfetta e per il portiere non c'&egrave; nulla da fare. A pochi minuti dalla fine il neo entrato Zani prova la percussione sulla fascia sinistra, la difesa in ansia ribatte ma la palla arriva al capitano Cardamone che mira l'angolino basso ma il suo tiro esce di pochissimo. Il match finisce con il successo amaranto per 3 a 0, un risultato mai in discussione caratterizzato dalla splendida partita corale con due prestazioni su tutti: Pannilunghi vera sorpresa della partita, sempre nel vivo dell'azione, freddo sul dischetto e splendida doppietta, Ruffo lottatore che non si risparmia mai e magistrale rete su punizione. La vittoria corona lo splendido cammino della Zenith Audax, sempre in testa dalla prima all'ultima giornata e quindi si merita certamente lo spareggio con il Coiano S.Lucia, anch'esso vincitore contro il Lido di Camaiore. Riccardo Pannilunghi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI