• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Coiano Santa Lucia
  • 4 - 1
  • Sporting Massese Romagnano


COIANO S.LUCIA: Golfieri 6,5, Corti 6 (66' Ciuffatelli sv.), Nardone 6, Meschini 7, Calamai 6,5, Marzani 6, Talarico 6, Lanzini 6 (44' Piras 7), Drago 8, Tomberli 6,5 (67' Caponetto sv.), El Gallaf 7,5. A disp.: Mati, Pratesi, Pagnini, Lepore. All.: Gabriele Zottoli.
SP. MASSESE ROM.: Manfredi C. 6, Manfredi G. 6-, Fabbiani 6-, Palagi 6, Mosti 6- (45' Giusti L. 6-), Giusti M. 6, Lucaccini M. 6 (53' Aldovardi 6), Taddeucci 7, Della Pina N. 6,5, Della Pina D. 6,5, Menchini 6. A disp.: Battelli, Valentini. All.: Paolo Vitaloni.

ARBITRO: Di Pietro di Firenze.

RETI: 24' Drago, 30' Meschini, 38' Taddeucci, 51' Piras, 65' El Gallaf.
NOTE: angoli 6-2.



Reduce dall'importante pareggio maturato contro la diretta concorrente per la conquista del titolo Zenith Audax, il Coiano S.Lucia ospita la Sp. Massese Rom., squadra che nulla ha più da chiedere al proprio campionato, ma desiderosa di non darsi per vinta tanto facilmente. Imperativo categorico per i padroni di casa: evitare cali di tensione, frequenti in partite del genere, vincere e attendere il risultato del big match di giornata tra il Maliseti e la stessa Zenith Audax. La copiosa pioggia che si è abbattuta nella giornata di sabato su Santa Lucia ha reso il campo scivoloso e questo rende molto difficoltoso il possesso palla: ciò rappresenta sicuramente uno svantaggio per i locali, squadra abituata al fraseggio palla a terra con giocatori molto bravi tecnicamente. Che l'importanza della partita sia differente per le due squadre lo si legge anche dai volti dei giocatori: tesi quelli dei ragazzi di casa, più distesi, tranquilli ma comunque concentrati quelli dei massesi. Se si escludono due conclusioni abbastanza velleitarie dalla distanza ad opera dei bianconeri, ordinaria amministrazione per Golfieri, succede ben poco nel primo quarto d'ora. Gli ospiti giocano con maggiore disinvoltura e riescono ad affacciarsi spesso nell'area di rigore avversaria, senza tuttavia mai rendersi troppo pericolosi. Al 16' la prima vera palla gol capita sui piedi di Della Pina D., che fa partire un bolide dai 25 metri con palla fuori di un soffio. Il pericolo corso e il ritmo imposto dagli ospiti sono come i raggi del primo sole la mattina che svegliano il dormiente e la reazione della squadra di Zottoli non tarda ad arrivare: al 18' bella conclusione dalla trequarti di El Gallaf ben bloccata da Manfredi C.. La funambolica e virtuosa punta del Coiano S.Lucia pare il più ispirato dei suoi e ci riprova ma ancora il portiere avversario fa buona guardia. L'occasione giusta per passare in vantaggio per i locali arriva al 18', quando Drago pennella una punizione che si stampa sulla traversa. Nonostante sia notevolmente cresciuta l'intensità del gioco dei locali, quest'ultimi non paiono messi benissimo in campo e l'impressione è che la partita possa sbloccarsi solo grazie ad un episodio o ad uno spunto personale. Al 23' ci pensa Tomberli che mette in luce tutto il suo repertorio: ottimo tocco di palla, bruciante progressione ed ottimo dribbling, ma nell'occasione calcia debolmente favorendo la parata a terra del portiere avversario. È nei momenti di maggiore difficoltà che i grandi giocatori prendono per mano la squadra: Drago, fino a quel momento abbastanza avulso dal gioco, raccoglie un pallone a metà campo e fa partire un tiro che fa vibrare l'aria e si insacca alle spalle di Manfredi C.: un mix di classe e potenza raro da vedere in questi campionati. Al 30' arriva la doccia fredda per gli ospiti, che fino a quel momento avevano retto bene: appena fuori dall'area di rigore, Meschini prende la mira e si inventa una traiettoria magica e beffarda per Manfredi C., che può solo raccogliere il pallone in fondo al sacco. Un primo tempo dai due volti per il Coiano S.Lucia: partenza contratta e timorosa, la perla di Drago ha cambiato l'inerzia della sfida e la squadra di Zottoli ha conquistato fiducia, ha trovato maggiori spazi ed ha fatto vedere buone cose; la Sp. Massese Rom. si è sciolta come neve al sole dopo i primi venti minuti davvero gagliardi. L'impressione è che la classe di qualche giocatore sopperisca a qualche lacuna dal punto di vista tattico: non convince appieno, come già notato in altre partite, la posizione in campo di Tomberli che, abbassato davanti alla difesa nel ruolo di regista perde gran parte del suo potenziale e che da trequartista, scevro da compiti di marcatura, può dare sfoggio alla fantasia innescando i rapidi attaccanti El Gallaf e Drago, andando a costituire un trio pericoloso per ogni difesa. Al 2' Lucaccini M. controlla un pallone sulla fascia destra, appoggia centralmente per Taddeucci che conclude senza decisione. L'abile centrocampista ha modo di rifarsi un minuto dopo: Menchini sfugge alla marcatura e va sul fondo, cross basso ed arretrato, dalle retrovie spunta Taddeucci che di piatto fa centro. Il Coiano S.Lucia sembra rimasto colpevolmente negli spogliatoi e la Sp. Masese Rom. prova ad approfittare del black out generale dei pratesi. Mister Zottoli corre allora ai ripari ed inserisce forze fresche: dentro Piras, eroe della scorsa domenica, per lo stanco Lanzini. Continua però il buon momento dei bianconeri che spingono alla ricerca del pareggio, senza tuttavia produrre palle gol degne di nota; la nave pratese sembra barcollare, ma al 51' Giusti M. perde un brutto pallone sulla mediana, Drago parte in contropiede, Piras segue l'azione, il bomber lo serve nello spazio ed il neo entrato, vero e proprio amuleto dell'allenatore, non sbaglia, mostrando un incredibile fiuto del gol. Gli ospiti, con una straordinaria forza di volontà, non mollano: sugli sviluppi di una punizione, nasce una mischia risolta da Della Pira D. con un tiro che coglie la traversa a Golfieri battuto. Al 19' straordinaria azione dei padroni di casa: Tomberli allarga per Piras che sfugge alla marcatura di Fabbiani, che pare non avergli ancora preso le misure, cross teso, forte e tagliato per Drago che anticipa il difensore ma non trova lo specchio della porta. Al 30' El Gallaf parte dall'out destro, converge con velocità, saltando due avversari ed incrocia con il mancino, insaccando a fin di palo. La partita finisce qui. Merita gli applausi la squadra di mister Vitaloni, che ha onorato la sfida e che ha messo in apprensione il Coiano S.Lucia all'inizio della partita e per buona parte del secondo tempo, anche se poi la diversa caratura tecnica delle due squadre è venuta fuori perentoriamente. Missione compiuta per i ragazzi di Zottoli che conquistano tre punti fondamentali e guardano con fiducia all'ultima sfida, la difficile trasferta a Lido di Camaiore. Unica tegola è l'infortunio di Tomberli, capitato al minuto 32: il fantasista esce dolorante al ginocchio per uno scontro di gioco; nonostante le normali urla iniziali che mettono in apprensione staff tecnico e pubblico, il giocatore esce dal campo sulle proprie gambe, ma il rischio che il proseguimento della stagione sia compromesso è latente: sarebbe una pesante assenza per il Coiano S.Lucia.

Calciatoripiù: Drago, El Gallaf, Meschini (Coiano S.Lucia); Taddeucci (Sp. Massese Rom.).


Simone Romagnani COIANO S.LUCIA: Golfieri 6,5, Corti 6 (66' Ciuffatelli sv.), Nardone 6, Meschini 7, Calamai 6,5, Marzani 6, Talarico 6, Lanzini 6 (44' Piras 7), Drago 8, Tomberli 6,5 (67' Caponetto sv.), El Gallaf 7,5. A disp.: Mati, Pratesi, Pagnini, Lepore. All.: Gabriele Zottoli.<br >SP. MASSESE ROM.: Manfredi C. 6, Manfredi G. 6-, Fabbiani 6-, Palagi 6, Mosti 6- (45' Giusti L. 6-), Giusti M. 6, Lucaccini M. 6 (53' Aldovardi 6), Taddeucci 7, Della Pina N. 6,5, Della Pina D. 6,5, Menchini 6. A disp.: Battelli, Valentini. All.: Paolo Vitaloni.<br > ARBITRO: Di Pietro di Firenze.<br > RETI: 24' Drago, 30' Meschini, 38' Taddeucci, 51' Piras, 65' El Gallaf.<br >NOTE: angoli 6-2. Reduce dall'importante pareggio maturato contro la diretta concorrente per la conquista del titolo Zenith Audax, il Coiano S.Lucia ospita la Sp. Massese Rom., squadra che nulla ha pi&ugrave; da chiedere al proprio campionato, ma desiderosa di non darsi per vinta tanto facilmente. Imperativo categorico per i padroni di casa: evitare cali di tensione, frequenti in partite del genere, vincere e attendere il risultato del big match di giornata tra il Maliseti e la stessa Zenith Audax. La copiosa pioggia che si &egrave; abbattuta nella giornata di sabato su Santa Lucia ha reso il campo scivoloso e questo rende molto difficoltoso il possesso palla: ci&ograve; rappresenta sicuramente uno svantaggio per i locali, squadra abituata al fraseggio palla a terra con giocatori molto bravi tecnicamente. Che l'importanza della partita sia differente per le due squadre lo si legge anche dai volti dei giocatori: tesi quelli dei ragazzi di casa, pi&ugrave; distesi, tranquilli ma comunque concentrati quelli dei massesi. Se si escludono due conclusioni abbastanza velleitarie dalla distanza ad opera dei bianconeri, ordinaria amministrazione per Golfieri, succede ben poco nel primo quarto d'ora. Gli ospiti giocano con maggiore disinvoltura e riescono ad affacciarsi spesso nell'area di rigore avversaria, senza tuttavia mai rendersi troppo pericolosi. Al 16' la prima vera palla gol capita sui piedi di Della Pina D., che fa partire un bolide dai 25 metri con palla fuori di un soffio. Il pericolo corso e il ritmo imposto dagli ospiti sono come i raggi del primo sole la mattina che svegliano il dormiente e la reazione della squadra di Zottoli non tarda ad arrivare: al 18' bella conclusione dalla trequarti di El Gallaf ben bloccata da Manfredi C.. La funambolica e virtuosa punta del Coiano S.Lucia pare il pi&ugrave; ispirato dei suoi e ci riprova ma ancora il portiere avversario fa buona guardia. L'occasione giusta per passare in vantaggio per i locali arriva al 18', quando Drago pennella una punizione che si stampa sulla traversa. Nonostante sia notevolmente cresciuta l'intensit&agrave; del gioco dei locali, quest'ultimi non paiono messi benissimo in campo e l'impressione &egrave; che la partita possa sbloccarsi solo grazie ad un episodio o ad uno spunto personale. Al 23' ci pensa Tomberli che mette in luce tutto il suo repertorio: ottimo tocco di palla, bruciante progressione ed ottimo dribbling, ma nell'occasione calcia debolmente favorendo la parata a terra del portiere avversario. &Egrave; nei momenti di maggiore difficolt&agrave; che i grandi giocatori prendono per mano la squadra: Drago, fino a quel momento abbastanza avulso dal gioco, raccoglie un pallone a met&agrave; campo e fa partire un tiro che fa vibrare l'aria e si insacca alle spalle di Manfredi C.: un mix di classe e potenza raro da vedere in questi campionati. Al 30' arriva la doccia fredda per gli ospiti, che fino a quel momento avevano retto bene: appena fuori dall'area di rigore, Meschini prende la mira e si inventa una traiettoria magica e beffarda per Manfredi C., che pu&ograve; solo raccogliere il pallone in fondo al sacco. Un primo tempo dai due volti per il Coiano S.Lucia: partenza contratta e timorosa, la perla di Drago ha cambiato l'inerzia della sfida e la squadra di Zottoli ha conquistato fiducia, ha trovato maggiori spazi ed ha fatto vedere buone cose; la Sp. Massese Rom. si &egrave; sciolta come neve al sole dopo i primi venti minuti davvero gagliardi. L'impressione &egrave; che la classe di qualche giocatore sopperisca a qualche lacuna dal punto di vista tattico: non convince appieno, come gi&agrave; notato in altre partite, la posizione in campo di Tomberli che, abbassato davanti alla difesa nel ruolo di regista perde gran parte del suo potenziale e che da trequartista, scevro da compiti di marcatura, pu&ograve; dare sfoggio alla fantasia innescando i rapidi attaccanti El Gallaf e Drago, andando a costituire un trio pericoloso per ogni difesa. Al 2' Lucaccini M. controlla un pallone sulla fascia destra, appoggia centralmente per Taddeucci che conclude senza decisione. L'abile centrocampista ha modo di rifarsi un minuto dopo: Menchini sfugge alla marcatura e va sul fondo, cross basso ed arretrato, dalle retrovie spunta Taddeucci che di piatto fa centro. Il Coiano S.Lucia sembra rimasto colpevolmente negli spogliatoi e la Sp. Masese Rom. prova ad approfittare del black out generale dei pratesi. Mister Zottoli corre allora ai ripari ed inserisce forze fresche: dentro Piras, eroe della scorsa domenica, per lo stanco Lanzini. Continua per&ograve; il buon momento dei bianconeri che spingono alla ricerca del pareggio, senza tuttavia produrre palle gol degne di nota; la nave pratese sembra barcollare, ma al 51' Giusti M. perde un brutto pallone sulla mediana, Drago parte in contropiede, Piras segue l'azione, il bomber lo serve nello spazio ed il neo entrato, vero e proprio amuleto dell'allenatore, non sbaglia, mostrando un incredibile fiuto del gol. Gli ospiti, con una straordinaria forza di volont&agrave;, non mollano: sugli sviluppi di una punizione, nasce una mischia risolta da Della Pira D. con un tiro che coglie la traversa a Golfieri battuto. Al 19' straordinaria azione dei padroni di casa: Tomberli allarga per Piras che sfugge alla marcatura di Fabbiani, che pare non avergli ancora preso le misure, cross teso, forte e tagliato per Drago che anticipa il difensore ma non trova lo specchio della porta. Al 30' El Gallaf parte dall'out destro, converge con velocit&agrave;, saltando due avversari ed incrocia con il mancino, insaccando a fin di palo. La partita finisce qui. Merita gli applausi la squadra di mister Vitaloni, che ha onorato la sfida e che ha messo in apprensione il Coiano S.Lucia all'inizio della partita e per buona parte del secondo tempo, anche se poi la diversa caratura tecnica delle due squadre &egrave; venuta fuori perentoriamente. Missione compiuta per i ragazzi di Zottoli che conquistano tre punti fondamentali e guardano con fiducia all'ultima sfida, la difficile trasferta a Lido di Camaiore. Unica tegola &egrave; l'infortunio di Tomberli, capitato al minuto 32: il fantasista esce dolorante al ginocchio per uno scontro di gioco; nonostante le normali urla iniziali che mettono in apprensione staff tecnico e pubblico, il giocatore esce dal campo sulle proprie gambe, ma il rischio che il proseguimento della stagione sia compromesso &egrave; latente: sarebbe una pesante assenza per il Coiano S.Lucia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Drago, El Gallaf, Meschini (Coiano S.Lucia); Taddeucci (Sp. Massese Rom.).</b> Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI