• Allievi B GIR.A
  • Scandicci
  • 2 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


SCANDICCI: Massaini, Lastrucci, Demi (60' Fusi), Peruzzi (69' Nanni), Gozzi, Vignoli (74' Rappocciolo), Resta, Andrei, Papalini (49' Innocenti), Perea (62' Mantellassi), Alessandroni (54' Serpi). A disp.: Lombardi. All.: Nicola Massai.

BELMONTE: Copetti, Paghi (58' Calzolari), Giusti, Falsettini, Commini, Portaro, Betti (75' Fantigini), Monti (60' Aliani), Pezzati (54' Baracci), Labate, Zangari. A disp.: Fanti, Ciuffi, Evi. All.: Antonio Nuti.


ARBITRO: Mungo di Firenze.


RETI: 37' Andrei, 52' Innocenti.



Dopo aver inceppato subito il cammino della Sestese (sorprendente 1-1 nell'esordio), il Belmonte di Nuti prova a complicare anche i piani dello Scandicci, riuscendoci per quasi un tempo. È poi una prodezza di Andrei, quasi allo scadere della prima frazione, a facilitare il compito degli azzurri, bravi nella seconda parte a gestire con criterio il risultato a loro favorevole. Molto positivi sono i primi 40' giocati dagli ospiti, attenti in ogni reparto, puntuali nelle chiusure e pronti a rubar palla in mediana. Così succede che lo Scandicci si trovi a far girar la manovra su buoni ritmi, specie sulle corsie esterne, ma senza essere quasi mai in grado di trovare il varco giusto per puntare l'area di rigore. E se si escludono un paio di occasioni favorevoli ai locali nei primi 10' di gioco (al 2' Peruzzi spedisce alto una conclusione potente; al 9' Vignoli in piena area manda troppo centrale un buon assist proveniente dalla punizione di Perea), il Belmonte corre pochissimi rischi, con la retroguardia ben comandata dall'impeccabile Commini e da capitan Portaro. Gli azzurri dimostrano una maggior cifra tecnica, ma faticaco a sfondare quel solido muro che i ragazzi di Nuti hanno eretto a difesa degli ultimi sedici metri. Bisogna aspettare addirittura il 36' per annotare qualcosa di nuovo: Resta riconquista palla in mediana e si proietta da solo contro la difesa biancorossa, superando Paghi ma calciando poi debole al termine di una estenuante e generosa cavalcata. Ma è questione di attimi e i padroni di casa riescono a sbloccare il risultato. Vignoli scodella una punizione dalla destra, Andrei trova la coordinazione giusta per la gran girata in mezzo all'area ospite e infila nell'angolino basso: 1-0 e castigo immeritato per il buon Belmonte visto fino a quel momento. Sfruttando la scia del vantaggio, lo Scandicci potrebbe raddoppiare subito, prima con un colpo di testa di Resta (38', centrale, sul cross dalla sinistra di Andrei), quindi con una conclusione dal limite di Perea che, sfiorata da Copetti, sbatte sul palo. Nella ripresa, il Belmonte sarebbe costretto a fare la partita per rimontare lo 0-1, ma è un'impresa che ai pur bravi biancorossi riesce piuttosto difficile. Così, dopo una tempestiva uscita di Massaini sui piedi di Pezzati lanciato da Betti, ecco che è quasi sempre lo Scandicci a rendersi pericoloso. Al 46' Copetti blocca un colpo di testa di Lastrucci su angolo dalla destra di Peruzzi. Al 51' è proprio Peruzzi ad avanzare e a concludere da fuori, di nuovo il portiere non si fa sorprendere e ribatte in angolo. Al 52' però arriva il gol del 2-0 che mette un'ipoteca importante sul match: Innocenti, appena entrato, si inserisce bene centralmente e batte per la seconda volta Copetti. Il cenno di reazione degli ospiti è riassunto al 54' nella bella azione personale di Zangari che si accentra e lascia partire una botta che si perde di poco sulla traversa di casa. Ma nel finale - con i tre punti ormai virtualmente nelle tasche della squadra di Massai - sono le parate di Copetti a evitare che i locali possano dilagare. Al 76' il portiere biancorosso neutralizza in tuffo l'incornata di Andrei su cross di Resta dalla destra, quindi pochi attimi dopo dice di no anche al rasoterra ravvicinato di Mantellassi. E al 79' ancora l'estremo ospite si supera sul diagonale di Lastrucci, prima che un difensore ribatta quindi sulla linea sul seguente colpo a botta sicura di Resta. CALCIATORI PIU': doti tecniche, grinta e il gran bel gol dell'1-0 sono le credenziali che portano Andrei sul podio di migliore in campo. Insieme a lui, nelle fila locali, si sono mossi bene l'arrembante terzino Lastrucci, il roccioso centrale Vignoli e il mediano Peruzzi, vero frangiflutti in mezzo al campo. Per gli ospiti, citazione meritatissima per la grinta di Commini, che al centro della difesa ha sbagliato pochissimo, e per le parate di Copetti, che nel finale ha detto di no più volte al possibile tris scandiccese.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Massaini, Lastrucci, Demi (60' Fusi), Peruzzi (69' Nanni), Gozzi, Vignoli (74' Rappocciolo), Resta, Andrei, Papalini (49' Innocenti), Perea (62' Mantellassi), Alessandroni (54' Serpi). A disp.: Lombardi. All.: Nicola Massai. <br >BELMONTE: Copetti, Paghi (58' Calzolari), Giusti, Falsettini, Commini, Portaro, Betti (75' Fantigini), Monti (60' Aliani), Pezzati (54' Baracci), Labate, Zangari. A disp.: Fanti, Ciuffi, Evi. All.: Antonio Nuti. <br > ARBITRO: Mungo di Firenze. <br > RETI: 37' Andrei, 52' Innocenti. Dopo aver inceppato subito il cammino della Sestese (sorprendente 1-1 nell'esordio), il Belmonte di Nuti prova a complicare anche i piani dello Scandicci, riuscendoci per quasi un tempo. &Egrave; poi una prodezza di Andrei, quasi allo scadere della prima frazione, a facilitare il compito degli azzurri, bravi nella seconda parte a gestire con criterio il risultato a loro favorevole. Molto positivi sono i primi 40' giocati dagli ospiti, attenti in ogni reparto, puntuali nelle chiusure e pronti a rubar palla in mediana. Cos&igrave; succede che lo Scandicci si trovi a far girar la manovra su buoni ritmi, specie sulle corsie esterne, ma senza essere quasi mai in grado di trovare il varco giusto per puntare l'area di rigore. E se si escludono un paio di occasioni favorevoli ai locali nei primi 10' di gioco (al 2' Peruzzi spedisce alto una conclusione potente; al 9' Vignoli in piena area manda troppo centrale un buon assist proveniente dalla punizione di Perea), il Belmonte corre pochissimi rischi, con la retroguardia ben comandata dall'impeccabile Commini e da capitan Portaro. Gli azzurri dimostrano una maggior cifra tecnica, ma faticaco a sfondare quel solido muro che i ragazzi di Nuti hanno eretto a difesa degli ultimi sedici metri. Bisogna aspettare addirittura il 36' per annotare qualcosa di nuovo: Resta riconquista palla in mediana e si proietta da solo contro la difesa biancorossa, superando Paghi ma calciando poi debole al termine di una estenuante e generosa cavalcata. Ma &egrave; questione di attimi e i padroni di casa riescono a sbloccare il risultato. Vignoli scodella una punizione dalla destra, Andrei trova la coordinazione giusta per la gran girata in mezzo all'area ospite e infila nell'angolino basso: 1-0 e castigo immeritato per il buon Belmonte visto fino a quel momento. Sfruttando la scia del vantaggio, lo Scandicci potrebbe raddoppiare subito, prima con un colpo di testa di Resta (38', centrale, sul cross dalla sinistra di Andrei), quindi con una conclusione dal limite di Perea che, sfiorata da Copetti, sbatte sul palo. Nella ripresa, il Belmonte sarebbe costretto a fare la partita per rimontare lo 0-1, ma &egrave; un'impresa che ai pur bravi biancorossi riesce piuttosto difficile. Cos&igrave;, dopo una tempestiva uscita di Massaini sui piedi di Pezzati lanciato da Betti, ecco che &egrave; quasi sempre lo Scandicci a rendersi pericoloso. Al 46' Copetti blocca un colpo di testa di Lastrucci su angolo dalla destra di Peruzzi. Al 51' &egrave; proprio Peruzzi ad avanzare e a concludere da fuori, di nuovo il portiere non si fa sorprendere e ribatte in angolo. Al 52' per&ograve; arriva il gol del 2-0 che mette un'ipoteca importante sul match: Innocenti, appena entrato, si inserisce bene centralmente e batte per la seconda volta Copetti. Il cenno di reazione degli ospiti &egrave; riassunto al 54' nella bella azione personale di Zangari che si accentra e lascia partire una botta che si perde di poco sulla traversa di casa. Ma nel finale - con i tre punti ormai virtualmente nelle tasche della squadra di Massai - sono le parate di Copetti a evitare che i locali possano dilagare. Al 76' il portiere biancorosso neutralizza in tuffo l'incornata di Andrei su cross di Resta dalla destra, quindi pochi attimi dopo dice di no anche al rasoterra ravvicinato di Mantellassi. E al 79' ancora l'estremo ospite si supera sul diagonale di Lastrucci, prima che un difensore ribatta quindi sulla linea sul seguente colpo a botta sicura di Resta. <b>CALCIATORI PIU':</b> doti tecniche, grinta e il gran bel gol dell'1-0 sono le credenziali che portano <b>Andrei</b> sul podio di migliore in campo. Insieme a lui, nelle fila locali, si sono mossi bene l'arrembante terzino <b>Lastrucci</b>, il roccioso centrale <b>Vignoli</b> e il mediano <b>Peruzzi</b>, vero frangiflutti in mezzo al campo. Per gli ospiti, citazione meritatissima per la grinta di <b>Commini</b>, che al centro della difesa ha sbagliato pochissimo, e per le parate di<b> Copetti</b>, che nel finale ha detto di no pi&ugrave; volte al possibile tris scandiccese. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI