• Giovanissimi Professionisti
  • E. Viareggio
  • 0 - 2
  • Empoli


E. VIAREGGIO: Giusti (66' Castagnoli), Carbone (66' Pisapia L.), Pellegrini, Cecchi, Donati, Pagliuca, Iacopini (55' Ghilardi), Chiummiello, Mori (55' Fratto), Bordini, De Vincenzo (37' Pisapia M.). All.: Marcello Guidi.
EMPOLI: Pellegrini ,Carradori (66' Fulignati),Seminara (38' Ghimenti), Da Pozzo, Gemignani, Zini Alessio, Islamaj (38' Zappella), Mattei. Fall (62' Motti Matteo), Mosti (66' Buscè), Giani. A disp.: Motti Lapo, Gremigni. All.: Andrea Cupi

ARBITRO Canali di Viareggio 6

RETI: 39' Giani, 69' Carradori.
NOTE: recupero 0+3'



Partita condizionata dai primi caldi e dall'ampiezza del campo di gioco,lo stadio dei Pini di Viareggio. Il primo tempo appare molto di studio con un'esasperante possesso palla da parte della squadra azzurra che però non porta seri pericoli alla porta difesa da Giusti. I locali rispondono colpo su colpo Il secondo tempo invece è ricchissimo di episodi,forse perché la squadra empolese ha fatto tesoro dei suggerimenti del proprio mister. Iniziamo subito con un gran tiro dal limite dell'aria di Fall che non inquadra però la porta avversaria per continuare con numerose scorrerie sulla fascia destra sia grazie al fluidificante Carradori ma soprattutto con Zappella, entrato nella ripresa. La situazione di stallo si sblocca però solo grazie a un calcio di rigore, piuttosto generoso, decretato dal signor Canali per un atterramento di Giani, entrato in dribbling nell'area avversaria. Sul dischetto si presenta lo specialista Mattei, che però calcia il penalty sulla traversa con la palla che ritorna in campo proprio sull'accorrente Giani il quale con un perfetto colpo di testa deposita la sfera alle spalle dell'incolpevole portiere zebrato. La gara quindi continua sulla falsa riga di come era iniziata la ripresa, con l'Empoli in continua proiezione offensiva e la squadra di mister Guidi intenta a limitare i danni. Dopo due conclusioni di Chiummiello, la seconda marcatura azzurra avviene quasi allo scadere grazie a Carradori, forse il migliore dei suoi, lesto a calciare a rete una sfera vagante,durante una furibonda mischia in area viareggina. Crediamo che l'Empoli in questa gara, non proibitiva sulla carta,abbia tirato un pochino il fiato dopo una settimana ricca di partite in vari tornei e che alla fine abbia accusato un briciolo di stanchezza che ne ha limitato il notevole potenziale. Per la squadra bianconera è stata sicuramente un'ottima esperienza misurarsi contro una corazzata come la squadra di mister Cupi sul campo del Bresciani : i ragazzi di Guidi dopo la sconfitta contro la Fiorentina hanno disputato un'ottima prova, confermando gli enormi progressi fin qui compiuti.

E. VIAREGGIO: Giusti (66' Castagnoli), Carbone (66' Pisapia L.), Pellegrini, Cecchi, Donati, Pagliuca, Iacopini (55' Ghilardi), Chiummiello, Mori (55' Fratto), Bordini, De Vincenzo (37' Pisapia M.). All.: Marcello Guidi.<br >EMPOLI: Pellegrini ,Carradori (66' Fulignati),Seminara (38' Ghimenti), Da Pozzo, Gemignani, Zini Alessio, Islamaj (38' Zappella), Mattei. Fall (62' Motti Matteo), Mosti (66' Busc&egrave;), Giani. A disp.: Motti Lapo, Gremigni. All.: Andrea Cupi<br > ARBITRO Canali di Viareggio 6<br > RETI: 39' Giani, 69' Carradori.<br >NOTE: recupero 0+3' Partita condizionata dai primi caldi e dall'ampiezza del campo di gioco,lo stadio dei Pini di Viareggio. Il primo tempo appare molto di studio con un'esasperante possesso palla da parte della squadra azzurra che per&ograve; non porta seri pericoli alla porta difesa da Giusti. I locali rispondono colpo su colpo Il secondo tempo invece &egrave; ricchissimo di episodi,forse perch&eacute; la squadra empolese ha fatto tesoro dei suggerimenti del proprio mister. Iniziamo subito con un gran tiro dal limite dell'aria di Fall che non inquadra per&ograve; la porta avversaria per continuare con numerose scorrerie sulla fascia destra sia grazie al fluidificante Carradori ma soprattutto con Zappella, entrato nella ripresa. La situazione di stallo si sblocca per&ograve; solo grazie a un calcio di rigore, piuttosto generoso, decretato dal signor Canali per un atterramento di Giani, entrato in dribbling nell'area avversaria. Sul dischetto si presenta lo specialista Mattei, che per&ograve; calcia il penalty sulla traversa con la palla che ritorna in campo proprio sull'accorrente Giani il quale con un perfetto colpo di testa deposita la sfera alle spalle dell'incolpevole portiere zebrato. La gara quindi continua sulla falsa riga di come era iniziata la ripresa, con l'Empoli in continua proiezione offensiva e la squadra di mister Guidi intenta a limitare i danni. Dopo due conclusioni di Chiummiello, la seconda marcatura azzurra avviene quasi allo scadere grazie a Carradori, forse il migliore dei suoi, lesto a calciare a rete una sfera vagante,durante una furibonda mischia in area viareggina. Crediamo che l'Empoli in questa gara, non proibitiva sulla carta,abbia tirato un pochino il fiato dopo una settimana ricca di partite in vari tornei e che alla fine abbia accusato un briciolo di stanchezza che ne ha limitato il notevole potenziale. Per la squadra bianconera &egrave; stata sicuramente un'ottima esperienza misurarsi contro una corazzata come la squadra di mister Cupi sul campo del Bresciani : i ragazzi di Guidi dopo la sconfitta contro la Fiorentina hanno disputato un'ottima prova, confermando gli enormi progressi fin qui compiuti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI