• Allievi B
  • Levane
  • 2 - 1
  • Lorese


LEVANE (4-4-2): Rossi, Cannoni (62' Miniati), Formisano, Scala, Kapplanaj, Grasso, Ermini Lo., Lelli (62' Napolitano), Nocentini (46' Favilli), Ermini Le., Rubbo (41' Negri). A disp.Sassarelli. All.: Andrea Buset.

LORESE (4-4-1-1): Pisano, Brandini, Lucherini, Gariate, Nuzzi, Chiarabini, Zaroili, La Rosa, Minicucci (50' Kuqi), Bonatti, Esposito. A disp. Di Puorto, Supino, Teci. All.: Gianni Lucherini.


ARBITRO: Baroncini di Arezzo.


RETI: 50' La Rosa, 76' Ermini Le., 78' Napolitano.



Giornata calda al Comunale di Levane, che mette di fronte Levane e Lorese, con molti ex in campo. Mister Buset utilizza un classico 4-4-2, con Ermini Le. dal primo minuto, la Lorese si schiera con un interessante 4-4-1-1. La compagine di casa aggredisce da subito gli avversari, la prima azione chiave capita sui piedi di Ermini Le. Al 13', quando salta due avversari, entra in area Pisano è bravo a chiudere di piede, un minuto più tardi sugli sviluppi di un calcio di punizione respinto dalla barriera, l'arbitro vede una trattenuta in area ospite, e concede il penalty, Rubbo si porta sul dischetto, il suo tiro è debole e a mezza altezza, facilitando la parata di Pisano, e lasciando il risultato invariato.

Al 18' la Lorese si rende pericolosa con Bonatti, imbeccato in area da un preciso cross di Chiarabini, la conclusione risulta debole e facile preda di Rossi. Corre il minuto trenta quando Lelli con un preciso passaggio filtrante serve un pallone d'oro a Ermini Le. scattato sul filo del fuorigioco, c'è solo l'illusione del gol, il tiro si ferma sull'esterno della rete. La Lorese prende campo, e la retroguardia levanese è in apprensione per le precise punizioni di Chiarabini, sempre sventate dai difensori, abili a respingere di testa. La formazione di Lucherini si riversa in attacco negli ultimi minuti colpendo un incrocio dei pali con Esposito su punizione dai venticinque metri. Si chiude il primo tempo sullo 0 a 0, partita vibrante, con poche occasioni da gol. La Lorese ci crede e parte con il piede sull'acceleratore anche nel secondo tempo, le punizioni di Chiarabini, sono sempre molto insidiose, trova solo in area La Rosa, che di prima intenzione sblocca il risultato, qualche minuto più tardi sempre su punizione di Chiarabini, Rossi anticipa Bonatti con i pugni. Il Levane non ci sta a perdere, producendo però un gioco troppo frenetico, e cadendo spesso nella trappola del fuorigioco, ben attuata dalla compagine ospite, al 72' viene espulso per fallo di reazione La Rosa, da questo punto in poi la formazione di casa trova più compattezza, conquista il pallino del gioco, trovando la via della porta in diverse occasioni con Ermini Le. ed il nuovo entrato Napolitano, Pisano è sempre molto attento. La partita sembra volgere a conclusione con una vittoria per la Lorese, ma al minuto settantasei, Ermini Le. un po' in ombra fino a quel punto in mezzo a quattro uomini, si libera sulla destra grazie ad una caparbia giocata, fa partire un tiro secco e preciso, che pareggia i conti, 1 a 1, la compagine ospite accusa i colpi e il fortino vacilla, Chiarabini tira un sospiro di sollievo quando vede uscire il pallone su un suo sbilenco colpo di testa, che aveva sorpreso il suo portiere Pisano, sugli sviluppi del calcio d'angolo, Napolitano sfrutta un'incerta uscita del portiere avversario, per insaccare da due passi il gol del clamoroso vantaggio, 2 a 1! All'ultima azione il Levane avrebbe potuto realizzare anche il terzo gol con Negri, che colpisce la traversa.

Risultato troppo severo per la Lorese che ha dimostrato di non meritare quella posizione di classifica, facendo vedere in campo delle buone trame di gioco e una collaudata tattica del fuorigioco, dall'altra parte onore al Levane che per la seconda partita di fila agguanta un inaspettata vittoria nei minuti conclusivi, denotanto un buon carattere e molta grinta.

Davide Rossi LEVANE (4-4-2): Rossi, Cannoni (62' Miniati), Formisano, Scala, Kapplanaj, Grasso, Ermini Lo., Lelli (62' Napolitano), Nocentini (46' Favilli), Ermini Le., Rubbo (41' Negri). A disp.Sassarelli. All.: Andrea Buset. <br >LORESE (4-4-1-1): Pisano, Brandini, Lucherini, Gariate, Nuzzi, Chiarabini, Zaroili, La Rosa, Minicucci (50' Kuqi), Bonatti, Esposito. A disp. Di Puorto, Supino, Teci. All.: Gianni Lucherini. <br > ARBITRO: Baroncini di Arezzo. <br > RETI: 50' La Rosa, 76' Ermini Le., 78' Napolitano. Giornata calda al Comunale di Levane, che mette di fronte Levane e Lorese, con molti ex in campo. Mister Buset utilizza un classico 4-4-2, con Ermini Le. dal primo minuto, la Lorese si schiera con un interessante 4-4-1-1. La compagine di casa aggredisce da subito gli avversari, la prima azione chiave capita sui piedi di Ermini Le. Al 13', quando salta due avversari, entra in area Pisano &egrave; bravo a chiudere di piede, un minuto pi&ugrave; tardi sugli sviluppi di un calcio di punizione respinto dalla barriera, l'arbitro vede una trattenuta in area ospite, e concede il penalty, Rubbo si porta sul dischetto, il suo tiro &egrave; debole e a mezza altezza, facilitando la parata di Pisano, e lasciando il risultato invariato. <br >Al 18' la Lorese si rende pericolosa con Bonatti, imbeccato in area da un preciso cross di Chiarabini, la conclusione risulta debole e facile preda di Rossi. Corre il minuto trenta quando Lelli con un preciso passaggio filtrante serve un pallone d'oro a Ermini Le. scattato sul filo del fuorigioco, c'&egrave; solo l'illusione del gol, il tiro si ferma sull'esterno della rete. La Lorese prende campo, e la retroguardia levanese &egrave; in apprensione per le precise punizioni di Chiarabini, sempre sventate dai difensori, abili a respingere di testa. La formazione di Lucherini si riversa in attacco negli ultimi minuti colpendo un incrocio dei pali con Esposito su punizione dai venticinque metri. Si chiude il primo tempo sullo 0 a 0, partita vibrante, con poche occasioni da gol. La Lorese ci crede e parte con il piede sull'acceleratore anche nel secondo tempo, le punizioni di Chiarabini, sono sempre molto insidiose, trova solo in area La Rosa, che di prima intenzione sblocca il risultato, qualche minuto pi&ugrave; tardi sempre su punizione di Chiarabini, Rossi anticipa Bonatti con i pugni. Il Levane non ci sta a perdere, producendo per&ograve; un gioco troppo frenetico, e cadendo spesso nella trappola del fuorigioco, ben attuata dalla compagine ospite, al 72' viene espulso per fallo di reazione La Rosa, da questo punto in poi la formazione di casa trova pi&ugrave; compattezza, conquista il pallino del gioco, trovando la via della porta in diverse occasioni con Ermini Le. ed il nuovo entrato Napolitano, Pisano &egrave; sempre molto attento. La partita sembra volgere a conclusione con una vittoria per la Lorese, ma al minuto settantasei, Ermini Le. un po' in ombra fino a quel punto in mezzo a quattro uomini, si libera sulla destra grazie ad una caparbia giocata, fa partire un tiro secco e preciso, che pareggia i conti, 1 a 1, la compagine ospite accusa i colpi e il fortino vacilla, Chiarabini tira un sospiro di sollievo quando vede uscire il pallone su un suo sbilenco colpo di testa, che aveva sorpreso il suo portiere Pisano, sugli sviluppi del calcio d'angolo, Napolitano sfrutta un'incerta uscita del portiere avversario, per insaccare da due passi il gol del clamoroso vantaggio, 2 a 1! All'ultima azione il Levane avrebbe potuto realizzare anche il terzo gol con Negri, che colpisce la traversa. <br >Risultato troppo severo per la Lorese che ha dimostrato di non meritare quella posizione di classifica, facendo vedere in campo delle buone trame di gioco e una collaudata tattica del fuorigioco, dall'altra parte onore al Levane che per la seconda partita di fila agguanta un inaspettata vittoria nei minuti conclusivi, denotanto un buon carattere e molta grinta. Davide Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI