• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 1 - 1
  • Coiano Santa Lucia


ZENITH AUDA. : Puggelli, Buffini, Zangirolami, Magelli, Galella, Ruffo, Dalla Noce, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Marangio. A disp. Copa, Pannilunghi, Cascio, Amerighi, Baldi. All.: Barbieri Gabriele.
COIANO S.LUCIA : Golfieri, Corti, Nardone, Meschini, Calamai, Marzani, Talarico, Lanzini, Drago, Tomberli, El Gallaf. A disp. Mati, Ciuffatelli, Lepore, Piras, Caponetto, Pratesi. All.: Zottoli Gabriele.

ARBITRO: Kristjan Zadrima di Pistoia.

RETI: 47' Peroni, 66' Piras.



È presente il pubblico delle grandi occasioni al Chiavacci per assistere alla partita che tutti aspettavano, cioè quella tra la Zenith Audax , padrona di casa, ed il Coiano S.Lucia appaiate in testa alla classifica con la bellezza di 67 punti in 27 partite e con il Maliseti staccato di appena 4 punti. L'inizio è molto contratto da ambo le parti ed il gioco staziona a centrocampo senza che ci sia la minima occasione da rete. Si deve andare direttamente al 15' quando la Zenith Audax affonda sulla fascia sinistra con Zangirolami, palla a Dalla Noce che di prima intenzione gira sul secondo palo dove Peroni compie una rovesciata stilisticamente perfetta ma imprecisa. La tensione è palpabile in tutti i ragazzi in campo e il livello della partita non decolla; per assistere alla seconda occasione bisogna arrivare a pochi minuti dalla fine del primo tempo quando Cotroneo è autore di una vera e propria magia sul versante sinistro, sfugge elegantemente a tre avversari, rientra e prova il tiro dal limite che viene deviato dalla difesa, la palla arriva a Marangio che smarca di prima Dalla Noce sulla destra, il centrocampista controlla la sfera e tira in porta ma Golfieri ribatte prontamente. Prima del fischio di chiusura Drago si incarica di un calcio di punizione dal limite ma sulla sua conclusione Puggelli e pronto e blocca con sicurezza. La seconda frazione è sicuramente più interessante, in quanto le squadre in campo cercano effettivamente di vincere la partita e la Zenith Audax sembra quella che abbia più voglia e carattere per farlo. Al 43' Magelli batte una punizione nella metà campo avversaria facendo pervenire la sfera nei pressi del dischetto di rigore, la difesa non allontana a dovere e quindi si verifica una vera e propria mischia, Dalla Noce è il più svelto a tirare ma la sua conclusione viene prima ribattuta e poi bloccata a terra da Golfieri. Un minuto dopo Marangio difende bene palla al limite, appoggia per Cardamone che non trova la porta calciando a lato. Gli amaranto spingono incessantemente e su uno di questi attacchi Cotroneo manda a vuoto il suo diretto marcatore e smarca Cardamone che prova il gran tiro dalla distanza ma anche questa volta la sua conclusione finisce sul fondo. Si sente profumo di rete ed infatti al 47' Cotroneo evita due avversari e scocca un forte tiro dal vertice sinistro, Golfieri ribatte prontamente ma la palla finisce sui piedi di Peroni che prima finta il tiro e poi successivamente trova l'angolino basso alla destra del portiere portando la propria squadra meritatamente in vantaggio. Il Coiano S.Lucia tenta di reagire con El Gallaf che si fa largo sulla fascia sinistra, appoggia per Marzani il quale prova subito il tiro ma la mira non è delle migliori. Al 53' si assiste ad una veloce ripartenza della squadra di casa con Dalla Noce, Marangio e Cotroneo e proprio quest'ultimo tenta il tiro dalla lunga distanza senza fortuna. A questo punto il Coiano S.Lucia spinge sull'acceleratore e complice anche l'uscita anzitempo dell'ottimo difensore Buffini si riversa nella metà campo avversaria cercando la rete del pareggio. Al 59' Drago scende centralmente e arrivato al limite trova Lanzini per la conclusione a rete ma Puggelli è sicuro e para a terra. Gli ospiti sono sempre in avanti ed al 64' Talarico si infila abilmente tra le maglie della difesa, arriva solo davanti al portiere e tira a colpo sicuro ma Puggelli magistralmente devia in angolo. Nei successivi due minuti succede davvero di tutto in quanto prima la Zenith Audax ha l'occasione per chiudere la partita con Peroni che, ben lanciato da Ruffo, si invola verso la porta avversaria, supera il suo marcatore ma sbaglia l'ultimo passaggio per Cascio che poteva andare solo davanti al portiere, la palla ritorna nella metà campo amaranto con il neo entrato Piras che scende centralmente e scocca un forte tiro dalla distanza che si insacca imparabilmente sotto la traversa, praticamente un eurogol. La squadra di casa accusa il colpo e non riesce più a proporsi in avanti mentre il Coiano S.Lucia ha addirittura l'occasione della vittoria con El Gallaf ma il suo tiro, dopo una bella serpentina, finisce alto sulla traversa. Su questa ultima azione l'arbitro, ottima la sua direzione, decreta la fine delle ostilità e la partita finisce senza vincitori e le due compagini continuano in testa il loro eccellente campionato.
In questa partita sono sicuramente da elogiare l'esemplare correttezza di tutti i giocatori in campo e soprattutto delle rispettive tifoserie sugli spalti; sicuramente un bel vedere dopo gli incontri precedenti segnati purtroppo da alcuni momenti di tensione.

Riccardo Pannilunghi ZENITH AUDA. : Puggelli, Buffini, Zangirolami, Magelli, Galella, Ruffo, Dalla Noce, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Marangio. A disp. Copa, Pannilunghi, Cascio, Amerighi, Baldi. All.: Barbieri Gabriele. <br >COIANO S.LUCIA : Golfieri, Corti, Nardone, Meschini, Calamai, Marzani, Talarico, Lanzini, Drago, Tomberli, El Gallaf. A disp. Mati, Ciuffatelli, Lepore, Piras, Caponetto, Pratesi. All.: Zottoli Gabriele.<br > ARBITRO: Kristjan Zadrima di Pistoia.<br > RETI: 47' Peroni, 66' Piras. &Egrave; presente il pubblico delle grandi occasioni al Chiavacci per assistere alla partita che tutti aspettavano, cio&egrave; quella tra la Zenith Audax , padrona di casa, ed il Coiano S.Lucia appaiate in testa alla classifica con la bellezza di 67 punti in 27 partite e con il Maliseti staccato di appena 4 punti. L'inizio &egrave; molto contratto da ambo le parti ed il gioco staziona a centrocampo senza che ci sia la minima occasione da rete. Si deve andare direttamente al 15' quando la Zenith Audax affonda sulla fascia sinistra con Zangirolami, palla a Dalla Noce che di prima intenzione gira sul secondo palo dove Peroni compie una rovesciata stilisticamente perfetta ma imprecisa. La tensione &egrave; palpabile in tutti i ragazzi in campo e il livello della partita non decolla; per assistere alla seconda occasione bisogna arrivare a pochi minuti dalla fine del primo tempo quando Cotroneo &egrave; autore di una vera e propria magia sul versante sinistro, sfugge elegantemente a tre avversari, rientra e prova il tiro dal limite che viene deviato dalla difesa, la palla arriva a Marangio che smarca di prima Dalla Noce sulla destra, il centrocampista controlla la sfera e tira in porta ma Golfieri ribatte prontamente. Prima del fischio di chiusura Drago si incarica di un calcio di punizione dal limite ma sulla sua conclusione Puggelli e pronto e blocca con sicurezza. La seconda frazione &egrave; sicuramente pi&ugrave; interessante, in quanto le squadre in campo cercano effettivamente di vincere la partita e la Zenith Audax sembra quella che abbia pi&ugrave; voglia e carattere per farlo. Al 43' Magelli batte una punizione nella met&agrave; campo avversaria facendo pervenire la sfera nei pressi del dischetto di rigore, la difesa non allontana a dovere e quindi si verifica una vera e propria mischia, Dalla Noce &egrave; il pi&ugrave; svelto a tirare ma la sua conclusione viene prima ribattuta e poi bloccata a terra da Golfieri. Un minuto dopo Marangio difende bene palla al limite, appoggia per Cardamone che non trova la porta calciando a lato. Gli amaranto spingono incessantemente e su uno di questi attacchi Cotroneo manda a vuoto il suo diretto marcatore e smarca Cardamone che prova il gran tiro dalla distanza ma anche questa volta la sua conclusione finisce sul fondo. Si sente profumo di rete ed infatti al 47' Cotroneo evita due avversari e scocca un forte tiro dal vertice sinistro, Golfieri ribatte prontamente ma la palla finisce sui piedi di Peroni che prima finta il tiro e poi successivamente trova l'angolino basso alla destra del portiere portando la propria squadra meritatamente in vantaggio. Il Coiano S.Lucia tenta di reagire con El Gallaf che si fa largo sulla fascia sinistra, appoggia per Marzani il quale prova subito il tiro ma la mira non &egrave; delle migliori. Al 53' si assiste ad una veloce ripartenza della squadra di casa con Dalla Noce, Marangio e Cotroneo e proprio quest'ultimo tenta il tiro dalla lunga distanza senza fortuna. A questo punto il Coiano S.Lucia spinge sull'acceleratore e complice anche l'uscita anzitempo dell'ottimo difensore Buffini si riversa nella met&agrave; campo avversaria cercando la rete del pareggio. Al 59' Drago scende centralmente e arrivato al limite trova Lanzini per la conclusione a rete ma Puggelli &egrave; sicuro e para a terra. Gli ospiti sono sempre in avanti ed al 64' Talarico si infila abilmente tra le maglie della difesa, arriva solo davanti al portiere e tira a colpo sicuro ma Puggelli magistralmente devia in angolo. Nei successivi due minuti succede davvero di tutto in quanto prima la Zenith Audax ha l'occasione per chiudere la partita con Peroni che, ben lanciato da Ruffo, si invola verso la porta avversaria, supera il suo marcatore ma sbaglia l'ultimo passaggio per Cascio che poteva andare solo davanti al portiere, la palla ritorna nella met&agrave; campo amaranto con il neo entrato Piras che scende centralmente e scocca un forte tiro dalla distanza che si insacca imparabilmente sotto la traversa, praticamente un eurogol. La squadra di casa accusa il colpo e non riesce pi&ugrave; a proporsi in avanti mentre il Coiano S.Lucia ha addirittura l'occasione della vittoria con El Gallaf ma il suo tiro, dopo una bella serpentina, finisce alto sulla traversa. Su questa ultima azione l'arbitro, ottima la sua direzione, decreta la fine delle ostilit&agrave; e la partita finisce senza vincitori e le due compagini continuano in testa il loro eccellente campionato.<br >In questa partita sono sicuramente da elogiare l'esemplare correttezza di tutti i giocatori in campo e soprattutto delle rispettive tifoserie sugli spalti; sicuramente un bel vedere dopo gli incontri precedenti segnati purtroppo da alcuni momenti di tensione. Riccardo Pannilunghi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI