• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 0
  • Fortis Juventus


CATTOLICA V.: Conti, Ciolli (41' Fancelli), Pisciotta, Boccalini (54' Rosi), Fabbrini, Grieco, Bottoni, Bandinelli (41' Becucci), Fanicchi (77' Cozzini), Senatori (46' Moretti), J.Manzini (68' Santonocito). A disp.: Anfuso. All.: Andrea Pratesi.

FORTIS JUVENTUS: M.Manzini, Ruberto, Sciammacca, Vigliotti, Tacconi, Ventrice, Cecchetti, Bani (75' Bardazzi), Vannini (46' Terzoni), Petruzzi, Salvadori (50' Di Piro). A disp.: Ubaldi, Corzi, Santilli. All.: Massimo Santoni.


ARBITRO: Cenni di Firenze.


RETE: 39' Manzini.



Una prodezza di Jacopo Manzini un attimo prima di andare al riposo lascia la Cattolica a punteggio pieno e infligge alla Fortis la prima delusione dell'annata. Per i borghigiani però si tratta di una sconfitta immeritata, perché i biancoverdi hanno dimostrato in entrambe le frazioni di reggere bene il confronto con la squadra di Pratesi, peccando forse soltanto per un po' di leggerezza in avanti. Fin dalle prime battute si intuisce che il match sarà equilibrato: i difensori ospiti imbrigliano bene Fanicchi e si concedono poche sbavature. I padroni di casa cercano allora di trovare strade alternative per i propri attacchi, provando a far guadagnare metri agli esterni. Ma per quasi mezz'ora si vede davvero poco e le due o tre cose migliori sono a favore della Fortis. All'8' Vannini si fa largo a sinistra e poi calcia trovando l'esterno della rete. Al 10' prova invece l'azione centrale Cecchetti, concludendola con un sinistro tra le braccia di Conti. Al 20' una rimessa laterale dalla sinistra di Sciammacca favorisce l'inserimento centrale di Ventrice, con relativa botta potente ma imprecisa. La Cattolica si vede pericolosamente per la prima volta soltanto al 25', ma è davvero un'occasionissima, con il vantaggio sfiorato di un soffio. Fanicchi sfonda sulla destra e rimette il pallone indietro verso il centro, Senatori gira verso la porta da due passi: il riflesso di Mirko Manzini non è bello stilisticamente ma molto efficace e toglie dallo specchio un gol quasi fatto. I giallorossi affondano con difficoltà, ma quando lo fanno mettono i brividi. Succede ancora al 39', quando sulla verticalizzazione di Fanicchi arriva come un treno Pisciotta, Mirko Manzini è costretto all'uscita a spazzare l'area di rigore. E proprio dalla rimessa laterale susseguente, battuta sulla destra del fronte d'attacco locale, Jacopo Manzini raccoglie il pallone e inventa una parabola straordinaria, potente e angolata che sbatte sul palo e si infila alle spalle dell'omonimo portiere mugellano. Con quello che sarà il gol-partita, il numero 11 di casa bissa l'analoga prodezza di sette giorni prima sul campo del Firenze Ovest. Nonostante lo svantaggio, la Fortis rimane in partita anche nella ripresa, durante la quale però gli sforzi offensivi dei locali non sono abbastanza efficaci per mettere in difficoltà la difesa giallorossa. Anche se restano rare le azioni da rete, a sfiorare il raddoppio sono i locali, con Pisciotta che si inserisce sulla sinistra e lascia partire un diagonale su cui fa buona guardia Manzini che si salva in corner. La Fortis si rivede al 60', con una insidiosa punizione di Vigliotti che però non sorprende Conti, pronto ad alzare sulla traversa. Con i mugellani ad aumentare la pressione in avanti, la Cattolica è spesso pericolosa in contropiede, grazie alla velocità dei nuovi entrati Moretti e Rosi. L'occasione migliore per chiudere la partita è quella del 69', quando Mirko Manzini ribatte la conclusione ravvicinata di Fanicchi ben servito da Rosi. Ma nello spicchio finale di gara, nonostante il ristretto margine di vantaggio, i padroni di casa corrono pochi rischi e riescono a tenere gli attaccanti biancoverdi piuttosto lontani dalla loro area fino al fischio conclusivo del positivo signor Cenni. CALCIATORI PIU': per la Cattolica, bene sicuramente l'esterno mancino Pisciotta, costante nella sua spinta sulla fascia; ottima la prova del capitano Grieco, sicuro nelle chiusure e pronto a far ripartire l'azione; positivo il rendimento di Fanicchi, utile anche come rifinitore; né va dimenticata una citazione particolare per Jacopo Manzini, capace con una bellissima rete di decidere il confronto e consegnare ai giallorossi altri tre punti preziosi. Nello schieramento mugellano ha funzionato bene la coppia centrale Vigliotti-Tacconi, a tratti insuperabile, mentre tra i pali si è messo in mostra un vispissimo Mirko Manzini, autore di diversi interventi ad alto quoziente di difficoltà.

Gabriele Fredianelli CATTOLICA V.: Conti, Ciolli (41' Fancelli), Pisciotta, Boccalini (54' Rosi), Fabbrini, Grieco, Bottoni, Bandinelli (41' Becucci), Fanicchi (77' Cozzini), Senatori (46' Moretti), J.Manzini (68' Santonocito). A disp.: Anfuso. All.: Andrea Pratesi. <br >FORTIS JUVENTUS: M.Manzini, Ruberto, Sciammacca, Vigliotti, Tacconi, Ventrice, Cecchetti, Bani (75' Bardazzi), Vannini (46' Terzoni), Petruzzi, Salvadori (50' Di Piro). A disp.: Ubaldi, Corzi, Santilli. All.: Massimo Santoni. <br > ARBITRO: Cenni di Firenze. <br > RETE: 39' Manzini. Una prodezza di Jacopo Manzini un attimo prima di andare al riposo lascia la Cattolica a punteggio pieno e infligge alla Fortis la prima delusione dell'annata. Per i borghigiani per&ograve; si tratta di una sconfitta immeritata, perch&eacute; i biancoverdi hanno dimostrato in entrambe le frazioni di reggere bene il confronto con la squadra di Pratesi, peccando forse soltanto per un po' di leggerezza in avanti. Fin dalle prime battute si intuisce che il match sar&agrave; equilibrato: i difensori ospiti imbrigliano bene Fanicchi e si concedono poche sbavature. I padroni di casa cercano allora di trovare strade alternative per i propri attacchi, provando a far guadagnare metri agli esterni. Ma per quasi mezz'ora si vede davvero poco e le due o tre cose migliori sono a favore della Fortis. All'8' Vannini si fa largo a sinistra e poi calcia trovando l'esterno della rete. Al 10' prova invece l'azione centrale Cecchetti, concludendola con un sinistro tra le braccia di Conti. Al 20' una rimessa laterale dalla sinistra di Sciammacca favorisce l'inserimento centrale di Ventrice, con relativa botta potente ma imprecisa. La Cattolica si vede pericolosamente per la prima volta soltanto al 25', ma &egrave; davvero un'occasionissima, con il vantaggio sfiorato di un soffio. Fanicchi sfonda sulla destra e rimette il pallone indietro verso il centro, Senatori gira verso la porta da due passi: il riflesso di Mirko Manzini non &egrave; bello stilisticamente ma molto efficace e toglie dallo specchio un gol quasi fatto. I giallorossi affondano con difficolt&agrave;, ma quando lo fanno mettono i brividi. Succede ancora al 39', quando sulla verticalizzazione di Fanicchi arriva come un treno Pisciotta, Mirko Manzini &egrave; costretto all'uscita a spazzare l'area di rigore. E proprio dalla rimessa laterale susseguente, battuta sulla destra del fronte d'attacco locale, Jacopo Manzini raccoglie il pallone e inventa una parabola straordinaria, potente e angolata che sbatte sul palo e si infila alle spalle dell'omonimo portiere mugellano. Con quello che sar&agrave; il gol-partita, il numero 11 di casa bissa l'analoga prodezza di sette giorni prima sul campo del Firenze Ovest. Nonostante lo svantaggio, la Fortis rimane in partita anche nella ripresa, durante la quale per&ograve; gli sforzi offensivi dei locali non sono abbastanza efficaci per mettere in difficolt&agrave; la difesa giallorossa. Anche se restano rare le azioni da rete, a sfiorare il raddoppio sono i locali, con Pisciotta che si inserisce sulla sinistra e lascia partire un diagonale su cui fa buona guardia Manzini che si salva in corner. La Fortis si rivede al 60', con una insidiosa punizione di Vigliotti che per&ograve; non sorprende Conti, pronto ad alzare sulla traversa. Con i mugellani ad aumentare la pressione in avanti, la Cattolica &egrave; spesso pericolosa in contropiede, grazie alla velocit&agrave; dei nuovi entrati Moretti e Rosi. L'occasione migliore per chiudere la partita &egrave; quella del 69', quando Mirko Manzini ribatte la conclusione ravvicinata di Fanicchi ben servito da Rosi. Ma nello spicchio finale di gara, nonostante il ristretto margine di vantaggio, i padroni di casa corrono pochi rischi e riescono a tenere gli attaccanti biancoverdi piuttosto lontani dalla loro area fino al fischio conclusivo del positivo signor Cenni. <b>CALCIATORI PIU':</b> per la Cattolica, bene sicuramente l'esterno mancino <b>Pisciotta</b>, costante nella sua spinta sulla fascia; ottima la prova del capitano <b>Grieco</b>, sicuro nelle chiusure e pronto a far ripartire l'azione; positivo il rendimento di<b> Fanicchi</b>, utile anche come rifinitore; n&eacute; va dimenticata una citazione particolare per <b>Jacopo Manzini</b>, capace con una bellissima rete di decidere il confronto e consegnare ai giallorossi altri tre punti preziosi. Nello schieramento mugellano ha funzionato bene la coppia centrale<b> Vigliotti-Tacconi</b>, a tratti insuperabile, mentre tra i pali si &egrave; messo in mostra un vispissimo <b>Mirko Manzini</b>, autore di diversi interventi ad alto quoziente di difficolt&agrave;. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI