• Allievi B
  • Olmoponte Arezzo
  • 2 - 0
  • Lorese


OLMO PONTE: Lavorca, Severi, Pagano V., Pasotti, Pagano M., Barbu, Boazza, Nastasa, Kandaker, Omar, Riccardi. A disp.: Bollori, Esposito. All.: Caoci.

LORESE: Ciullini, Brandini, Lucherini, Gariate, Luzzi, Menicucci, Zaroili, La Rosa, Bonatti, Tecci, Supino. All.: Lucherini.


ARBITRO: Tenzi di Arezzo.


RETI: 20' Boazza, 61' Pasotti.



Dopo tre partite senza vittorie e reti all'attivo (dal giorno del 4-0 casalingo al Terontola) l'Olmo Ponte interrompe la striscia negativa scavalcando davanti al pubblico amico l'ostacolo Lorese col classico punteggio di 2-0. Il risultato finale, ad onor del vero, era nelle previsioni della vigilia vista la superiorità di classifica della squadra di mister Caoci a cui va comunque il merito di aver tradotto sul campo quanto era nelle aspettative dei suoi sostenitori. La sfida odierna non verrà certo ricordata tra le più belle dell'intera stagione, e come poteva essere altrimenti viste le numerose assenze che i due schieramenti erano costretti a contare? I padroni di casa nel primo tempo manovrano palla a centrocampo con buone geometrie, Pasotti è in giornata e si rende spesso pericoloso insieme alla coppia d'attacco formata da Boazza e Kandakher. Proprio Boazza, e siamo al ventesimo minuto, si fa trovare pronto all'appuntamento col gol scaccia-crisi, gran conclusione al volo dal limite dell'area che non lascia opportunità alcuna a Ciullini. La Lorese non è certo uno squadrone irresistibile ma si batte con coraggio e buona determinazione trascinata da Bonatti che si rivela elemento di sicuro interesse, nel secondo tempo l'Olmo Ponte amministra con efficacia il vantaggio per poi piazzare la botta del definitivo allungo al 61' con Pasotti, proprio lui, che suggella la sua buona prestazione pennellando la conclusione vincente dalla distanza che fissa il punteggio finale sul 2-0 all'inglese con cui la sfida va in archivio.

OLMO PONTE: Lavorca, Severi, Pagano V., Pasotti, Pagano M., Barbu, Boazza, Nastasa, Kandaker, Omar, Riccardi. A disp.: Bollori, Esposito. All.: Caoci. <br >LORESE: Ciullini, Brandini, Lucherini, Gariate, Luzzi, Menicucci, Zaroili, La Rosa, Bonatti, Tecci, Supino. All.: Lucherini. <br > ARBITRO: Tenzi di Arezzo. <br > RETI: 20' Boazza, 61' Pasotti. Dopo tre partite senza vittorie e reti all'attivo (dal giorno del 4-0 casalingo al Terontola) l'Olmo Ponte interrompe la striscia negativa scavalcando davanti al pubblico amico l'ostacolo Lorese col classico punteggio di 2-0. Il risultato finale, ad onor del vero, era nelle previsioni della vigilia vista la superiorit&agrave; di classifica della squadra di mister Caoci a cui va comunque il merito di aver tradotto sul campo quanto era nelle aspettative dei suoi sostenitori. La sfida odierna non verr&agrave; certo ricordata tra le pi&ugrave; belle dell'intera stagione, e come poteva essere altrimenti viste le numerose assenze che i due schieramenti erano costretti a contare? I padroni di casa nel primo tempo manovrano palla a centrocampo con buone geometrie, Pasotti &egrave; in giornata e si rende spesso pericoloso insieme alla coppia d'attacco formata da Boazza e Kandakher. Proprio Boazza, e siamo al ventesimo minuto, si fa trovare pronto all'appuntamento col gol scaccia-crisi, gran conclusione al volo dal limite dell'area che non lascia opportunit&agrave; alcuna a Ciullini. La Lorese non &egrave; certo uno squadrone irresistibile ma si batte con coraggio e buona determinazione trascinata da Bonatti che si rivela elemento di sicuro interesse, nel secondo tempo l'Olmo Ponte amministra con efficacia il vantaggio per poi piazzare la botta del definitivo allungo al 61' con Pasotti, proprio lui, che suggella la sua buona prestazione pennellando la conclusione vincente dalla distanza che fissa il punteggio finale sul 2-0 all'inglese con cui la sfida va in archivio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI