• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 2 - 0
  • Secco National


LIDO DI CAMAIORE: Di Vincenzo, Ceragioli, Paolini, Bedei, Palazzolo, Benedetti P., Pezzini, Benedetti Y., Manfredi, Cerri, Da Prato. A disp.: Trogi, Pedonese, Ricci, Altemura, Dal Porto, Lapasin Zorzit. All.: Maxime Del Chiaro.
SECCO NATIONAL: Belloni, Belli, Pinarelli, Laricchiuta, Giusti, Sbrana, Cavallini, Teani, Montali, Tognini, Pellegrini. A disp.: Giorgetti, Del Fiandra, Totraku, Checchi. All.: Maurizio Locorotondo.

ARBITRO: Luca Domenici di Livorno.

RETI: 55' Da Prato, 70' Cerri.



Il Lido di Camaiore di mister Del Chiaro si aggiudica il derby regolando con il punteggio di due a zero il Secco National. La partita non riesce a decollare per le pesanti condizioni del campo, comunque Lido si mostra propositivo producendo un buon gioco. L'undici di casa si rende pericoloso già al 1' con Da Prato che, da posizione favorevole all'interno dell'area piccola, tira debolmente facilitando l'intervento di Belloni del Secco National. I locali si rendono pericolosi ancora con le incursioni di Manfredi e Cerri ma i loro tiri vanno abbondantemente a lato. Il Secco National non ci sta e ribatte con una punizione battuta da Teani che viene parata agevolmente da Di Vincenzo. Prima della fine del tempo ancora due punizioni di Cerri e Da Prato che non impensieriscono la difesa ospite e poi le squadre vanno al riposo sul punteggio di zero a zero.
Nella ripresa inizio il Lido di Camaiore mostra un buon piglio, mentre il Secco National è costretto ad arretrare il proprio baricentro e cerca con folate offensive di ripartire in contropiede. Al 20' Lido si porta in vantaggio: Manfredi spacca la difesa su lancio del centrocampo lidese ma si deve allargare per l'uscita tempestiva del portiere ospite; la palla viene recuperata da Cerri che vede Da Prato arrivare dalla sinistra e questi, con perfetto controllo, mette nell'angolo basso alla sinistra del portiere. Il Secco reagisce e si rende pericoloso con due angoli che portano un po' di apprensione nella difesa locale. Nel finale arriva il raddoppio di Cerri, lesto in area a trafiggere la difesa collocando la palla nella rete ospite. Continua così la corsa del Lido alla ricerca della matematica salvezza, mentre per il Secco National si tratta di un risultato che non consente di lasciarsi alle spalle le zone più calde della classifica.

LIDO DI CAMAIORE: Di Vincenzo, Ceragioli, Paolini, Bedei, Palazzolo, Benedetti P., Pezzini, Benedetti Y., Manfredi, Cerri, Da Prato. A disp.: Trogi, Pedonese, Ricci, Altemura, Dal Porto, Lapasin Zorzit. All.: Maxime Del Chiaro.<br >SECCO NATIONAL: Belloni, Belli, Pinarelli, Laricchiuta, Giusti, Sbrana, Cavallini, Teani, Montali, Tognini, Pellegrini. A disp.: Giorgetti, Del Fiandra, Totraku, Checchi. All.: Maurizio Locorotondo.<br > ARBITRO: Luca Domenici di Livorno.<br > RETI: 55' Da Prato, 70' Cerri. Il Lido di Camaiore di mister Del Chiaro si aggiudica il derby regolando con il punteggio di due a zero il Secco National. La partita non riesce a decollare per le pesanti condizioni del campo, comunque Lido si mostra propositivo producendo un buon gioco. L'undici di casa si rende pericoloso gi&agrave; al 1' con Da Prato che, da posizione favorevole all'interno dell'area piccola, tira debolmente facilitando l'intervento di Belloni del Secco National. I locali si rendono pericolosi ancora con le incursioni di Manfredi e Cerri ma i loro tiri vanno abbondantemente a lato. Il Secco National non ci sta e ribatte con una punizione battuta da Teani che viene parata agevolmente da Di Vincenzo. Prima della fine del tempo ancora due punizioni di Cerri e Da Prato che non impensieriscono la difesa ospite e poi le squadre vanno al riposo sul punteggio di zero a zero.<br >Nella ripresa inizio il Lido di Camaiore mostra un buon piglio, mentre il Secco National &egrave; costretto ad arretrare il proprio baricentro e cerca con folate offensive di ripartire in contropiede. Al 20' Lido si porta in vantaggio: Manfredi spacca la difesa su lancio del centrocampo lidese ma si deve allargare per l'uscita tempestiva del portiere ospite; la palla viene recuperata da Cerri che vede Da Prato arrivare dalla sinistra e questi, con perfetto controllo, mette nell'angolo basso alla sinistra del portiere. Il Secco reagisce e si rende pericoloso con due angoli che portano un po' di apprensione nella difesa locale. Nel finale arriva il raddoppio di Cerri, lesto in area a trafiggere la difesa collocando la palla nella rete ospite. Continua cos&igrave; la corsa del Lido alla ricerca della matematica salvezza, mentre per il Secco National si tratta di un risultato che non consente di lasciarsi alle spalle le zone pi&ugrave; calde della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI