• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Don Bosco Fossone
  • 2 - 2
  • PesciaUZzanese


DON BOSCO FOSSONE: Figaia, Particelli, Alberti M., Manfredi, Menconi, Granai, Basciu, Bondielli, Rossi, Alberti L., Musetti. A disp.: Grassi, Iardella, Borzonasca, Brizzi, Sabin, Orlandi, All.: Roberto Franchini.
PESCIAUZZANESE: Gatto, Conforti, Sisma, Lamattina, Scaramuzza, Panteri, Centoni, Arbaci, Bottaini, Guarino, Gherardi. A disp.: Branchini, Paja, Carmignani, Boldrini, Ghera, Fantozzi. All. Massimo Franceschini.

ARBITRO: Emanuele Micheli di Carrara.

RETI: 7' Rossi, 20' Sisma, 36' Particelli, 63' rig. Guarino.



Si deve accontentare del pareggio il Don Bosco Fossone di mister Franchini: non basta ai ragazzi di casa una buonissima prova per prevalere sull'organizzato PesciaUzzanese di mister Franceschini, che guadagna un punto utile per tenere a distanza le zone più calde della classifica. Anche in questa gara i ragazzi apuani hanno dimostrato di non meritare l'attuale posizione di classifica, ma non sono riusciti a mettere le mani sui tre punti che avrebbero consentito di avvicinare le squadre in lotta per la salvezza. I locali cominciano la gara col piede giusto, attuando un certo pressing a centrocampo e creando subito le prime occasioni da rete. Al 7' il risultato si sblocca in favore dei locali: su un calcio d'angolo battuto da Rossi, con un imperioso stacco di testa Manfredi manda il pallone imprendibile alle spalle di Gatto per l'uno a zero dei suoi. Anche dopo il vantaggio i ragazzi di mister Franchini non alzano il piede dall'acceleratore, mostrando buone triangolazioni in velocità e chiamando in causa l'estremo difensore ospite: le occasioni migliori sono per Rossi e Musetti che per poco non riescono a realizzare il due a zero. Il PesciaUzzanese cerca di contenere in difesa e ha la bravura di concretizzare la sua prima vera occasione da rete: una punizione battuta da Arbace viene raccolta di testa da Sisma che manda il pallone imprendibile alle spalle di Figaia per l'uno a uno. Il Don Bosco accusa il colpo per qualche minuto, ma poi torna a giocare come nel primo quarto d'ora, affacciandosi in avanti con belle azioni. Gli sforzi fatti dai locali vengono premiato al 1' di recupero della prima frazione: dopo una respinta della difesa ospite, Particelli lascia partire un bolide di prima intenzione che si insacca alla destra di Gatto per il due a uno dei locali.
Nei primi minuti del secondo tempo si registrano subito due nitide occasioni dei padroni di casa per la terza rete. Al 4' Alberti Lorenzo si presenta a tu per tu con il portiere ospite ma si allunga la palla e si vede recuperare dalla difesa pesciatina. Al 6' Basciu arriva a presentarsi a tu per tu con il portiere, ma Gatto per ben due volte riesce a sventare la minaccia. Il Pesciauzzanese continua a contenere la manovra dei locali, cercando di avvicinare la porta ospite con alcuni contropiedi che non sembrano spaventare più di tanto la difesa locale. Al 20' a rendersi pericoloso è Orlandi che, raccogliendo fuori area una corta respinta della difesa ospite, di prima intenzione fa partire un gran tiro lambisce di un non nulla il palo alla destra di Gatto che nulla avrebbe potuto sul tiro del giocatore di casa. Al 25' è Rossi ad avere la palla del 3-1 ma dall'interno dell'area il giocatore di casa manda il pallone sopra la traversa. Al 28' episodio contestato dai locali: sugli sviluppi di un angolo per gli ospiti, cadono in area quattro giocatori, due per parte. Fra le proteste dei ragazzi di casa, l'arbitro decreta un rigore che lascia molte perplessità. Dal dischetto batte Guarino che spiazza Figaia e firma il due a due. Il Don Bosco nonostante la beffa per aver subito il pareggio su un penalty molto dubbio dopo aver fallito tante occasioni per il tre a uno, avrebbe ancora l'occasione per vincere all'ultimo minuto: ci prova Rossi, ma la sua conclusione viene ancora respinta da Gatto. Poco più tardi l'arbitro fischia la fine delle ostilità: il pareggio lascia molto rammarico al Don Bosco, ma vista la prova fornita in questa gara i ragazzi di Franchini hanno ancora tutte le carte in regola per centrare l'obiettivo della salvezza.

DON BOSCO FOSSONE: Figaia, Particelli, Alberti M., Manfredi, Menconi, Granai, Basciu, Bondielli, Rossi, Alberti L., Musetti. A disp.: Grassi, Iardella, Borzonasca, Brizzi, Sabin, Orlandi, All.: Roberto Franchini.<br >PESCIAUZZANESE: Gatto, Conforti, Sisma, Lamattina, Scaramuzza, Panteri, Centoni, Arbaci, Bottaini, Guarino, Gherardi. A disp.: Branchini, Paja, Carmignani, Boldrini, Ghera, Fantozzi. All. Massimo Franceschini. <br > ARBITRO: Emanuele Micheli di Carrara.<br > RETI: 7' Rossi, 20' Sisma, 36' Particelli, 63' rig. Guarino. Si deve accontentare del pareggio il Don Bosco Fossone di mister Franchini: non basta ai ragazzi di casa una buonissima prova per prevalere sull'organizzato PesciaUzzanese di mister Franceschini, che guadagna un punto utile per tenere a distanza le zone pi&ugrave; calde della classifica. Anche in questa gara i ragazzi apuani hanno dimostrato di non meritare l'attuale posizione di classifica, ma non sono riusciti a mettere le mani sui tre punti che avrebbero consentito di avvicinare le squadre in lotta per la salvezza. I locali cominciano la gara col piede giusto, attuando un certo pressing a centrocampo e creando subito le prime occasioni da rete. Al 7' il risultato si sblocca in favore dei locali: su un calcio d'angolo battuto da Rossi, con un imperioso stacco di testa Manfredi manda il pallone imprendibile alle spalle di Gatto per l'uno a zero dei suoi. Anche dopo il vantaggio i ragazzi di mister Franchini non alzano il piede dall'acceleratore, mostrando buone triangolazioni in velocit&agrave; e chiamando in causa l'estremo difensore ospite: le occasioni migliori sono per Rossi e Musetti che per poco non riescono a realizzare il due a zero. Il PesciaUzzanese cerca di contenere in difesa e ha la bravura di concretizzare la sua prima vera occasione da rete: una punizione battuta da Arbace viene raccolta di testa da Sisma che manda il pallone imprendibile alle spalle di Figaia per l'uno a uno. Il Don Bosco accusa il colpo per qualche minuto, ma poi torna a giocare come nel primo quarto d'ora, affacciandosi in avanti con belle azioni. Gli sforzi fatti dai locali vengono premiato al 1' di recupero della prima frazione: dopo una respinta della difesa ospite, Particelli lascia partire un bolide di prima intenzione che si insacca alla destra di Gatto per il due a uno dei locali. <br >Nei primi minuti del secondo tempo si registrano subito due nitide occasioni dei padroni di casa per la terza rete. Al 4' Alberti Lorenzo si presenta a tu per tu con il portiere ospite ma si allunga la palla e si vede recuperare dalla difesa pesciatina. Al 6' Basciu arriva a presentarsi a tu per tu con il portiere, ma Gatto per ben due volte riesce a sventare la minaccia. Il Pesciauzzanese continua a contenere la manovra dei locali, cercando di avvicinare la porta ospite con alcuni contropiedi che non sembrano spaventare pi&ugrave; di tanto la difesa locale. Al 20' a rendersi pericoloso &egrave; Orlandi che, raccogliendo fuori area una corta respinta della difesa ospite, di prima intenzione fa partire un gran tiro lambisce di un non nulla il palo alla destra di Gatto che nulla avrebbe potuto sul tiro del giocatore di casa. Al 25' &egrave; Rossi ad avere la palla del 3-1 ma dall'interno dell'area il giocatore di casa manda il pallone sopra la traversa. Al 28' episodio contestato dai locali: sugli sviluppi di un angolo per gli ospiti, cadono in area quattro giocatori, due per parte. Fra le proteste dei ragazzi di casa, l'arbitro decreta un rigore che lascia molte perplessit&agrave;. Dal dischetto batte Guarino che spiazza Figaia e firma il due a due. Il Don Bosco nonostante la beffa per aver subito il pareggio su un penalty molto dubbio dopo aver fallito tante occasioni per il tre a uno, avrebbe ancora l'occasione per vincere all'ultimo minuto: ci prova Rossi, ma la sua conclusione viene ancora respinta da Gatto. Poco pi&ugrave; tardi l'arbitro fischia la fine delle ostilit&agrave;: il pareggio lascia molto rammarico al Don Bosco, ma vista la prova fornita in questa gara i ragazzi di Franchini hanno ancora tutte le carte in regola per centrare l'obiettivo della salvezza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI