• Fase Finale Giovanissimi Naz. LegaPro GIR.A
  • Empoli
  • 2 - 2
  • Pro Vercelli


EMPOLI: Sposito, Segantini (41' Masetti), Pastacaldi, Belardinelli (65' Milani), Cappellini, Donati F., Mosca (75' Caradonna), Arapi, Bertolini, Zefi (55' Tempesti), Muho (55' Ricci). A disp.: Vivoli, Perruzza, Donati D. All.: Buscè.
PRO VERCELLI: Margaroli, Danovaro, Ottone, Callegheri, Brero, Zeni, Erradi, Ricci, Mensa (60' Difficile), Barrella (29' Rossi) (60' Cirigliano), Diallo. A disp.: Fontana, Olivera, Pisanello, Fiorio, Volpatto, Loprete. All.: Buongrazia.

ARBITRO: Crezzini di Siena, coad. da Matteucci e Luti di Livorno.

RETI: 11' Erradi, 14' Zefi, 33' Bertolini, 70' Danovaro.



L'Empoli torna a smuovere la sua classifica, ma al triplice fischio il verdetto del campo, che propone un due a due, risulta amaro per l'Empoli. SI tratta infatti di un'occasione persa per tornare alla vittoria da parte dei padroni di casa, che ricevono fra le mura amiche il fanalino di coda del torneo, la Pro Vercelli, ma dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale vengono rimontati nel finali dai piemontesi, che strappano - dal loro punto di vista - un buon punto. Sono proprio gli ospiti a sbloccare per primi il punteggio, passando in vantaggio poco dopo il 10' grazie alla rete di Erradi. L'Empoli si scuote e reagisce immediatamente. Scocca il 14' quando Zefi, con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un cross dalla fascia di un compagno, rimette in parità il risultato. La formazione locale cresce e, al 33', mette la freccia. Belardinelli si incarica della battuta di un calcio piazzato da fuori area, e manda il suo tiro a impattare il palo della porta avversaria; la palla resta però viva in area ospite, e sulla sfera si avventa prima di tutti Bertolini, che firma il due a uno. I locali a questo punto sono chiamati a gestire la situazione e cercare di mettere al sicuro la vittoria, ma si adeguano ai ritmi degli avversari e così la gara scorre via senza sussulti fino al 70'; a questo punto, un altro calcio d'angolo risulta fatale ai locali, ed è Danovaro a realizzare il gol che sancisce il definitivo due a due. Calciatorepiù: Zefi (Empoli).

EMPOLI: Sposito, Segantini (41' Masetti), Pastacaldi, Belardinelli (65' Milani), Cappellini, Donati F., Mosca (75' Caradonna), Arapi, Bertolini, Zefi (55' Tempesti), Muho (55' Ricci). A disp.: Vivoli, Perruzza, Donati D. All.: Busc&egrave;.<br >PRO VERCELLI: Margaroli, Danovaro, Ottone, Callegheri, Brero, Zeni, Erradi, Ricci, Mensa (60' Difficile), Barrella (29' Rossi) (60' Cirigliano), Diallo. A disp.: Fontana, Olivera, Pisanello, Fiorio, Volpatto, Loprete. All.: Buongrazia. <br > ARBITRO: Crezzini di Siena, coad. da Matteucci e Luti di Livorno. <br > RETI: 11' Erradi, 14' Zefi, 33' Bertolini, 70' Danovaro. L'Empoli torna a smuovere la sua classifica, ma al triplice fischio il verdetto del campo, che propone un due a due, risulta amaro per l'Empoli. SI tratta infatti di un'occasione persa per tornare alla vittoria da parte dei padroni di casa, che ricevono fra le mura amiche il fanalino di coda del torneo, la Pro Vercelli, ma dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale vengono rimontati nel finali dai piemontesi, che strappano - dal loro punto di vista - un buon punto. Sono proprio gli ospiti a sbloccare per primi il punteggio, passando in vantaggio poco dopo il 10' grazie alla rete di Erradi. L'Empoli si scuote e reagisce immediatamente. Scocca il 14' quando Zefi, con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un cross dalla fascia di un compagno, rimette in parit&agrave; il risultato. La formazione locale cresce e, al 33', mette la freccia. Belardinelli si incarica della battuta di un calcio piazzato da fuori area, e manda il suo tiro a impattare il palo della porta avversaria; la palla resta per&ograve; viva in area ospite, e sulla sfera si avventa prima di tutti Bertolini, che firma il due a uno. I locali a questo punto sono chiamati a gestire la situazione e cercare di mettere al sicuro la vittoria, ma si adeguano ai ritmi degli avversari e cos&igrave; la gara scorre via senza sussulti fino al 70'; a questo punto, un altro calcio d'angolo risulta fatale ai locali, ed &egrave; Danovaro a realizzare il gol che sancisce il definitivo due a due. <b>Calciatorepi&ugrave;: Zefi </b>(Empoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI