• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Secco National
  • 2 - 1
  • Sporting Massese Romagnano


SECCO NATIONAL: Belloni 6,5, Remedi 6, Pinarelli 6, Laricchiuta 6, Teani 6,5, Giusti 6, Lenzetti 6,5, Pellegrini 6 (51' Totraku 6), Cavallini 6 (41' Montali 6), Tognini 6,5 (69' Francesconi ng), Sbrana 6. A disp.: Giorgetti, Checchi, Belli, Del Fiandra. All.: Maurizio Locorotondo.
SPORTING MASSESE: Battelli 6, Mosti 6,5, Caleo 5,5 (36' Valentini 6), Palagi 6, Giusti L. 5,5, Giusti M. 6, Aldobrandi 5,5 (36' Francini 6), Della Pina D. 6, Della Pina N. 6,5, Menchini 5,5 (41' Taddeucci 6), Bonacoscia 6. A disp.: Manfredi. All.: Paolo Vitaloni.

ARBITRO: Catalano di Pisa.

RETI: 13' Della Pina N., 18' Lenzetti, 23' rig. Teani.
NOTE: ammoniti Cavallini, Mosti, Lenzetti. Angoli 1-5. Recupero 3'+4'.



Se sarà decisiva lo sapremo solo a fine campionato, sta di fatto che la vittoria del Secco National sullo Sporting Massese è di quelle pesanti. Per la classifica e per il morale di una squadra che vuole scrollarsi di dosso un inizio 2013 difficile. 2-1 il risultato finale di una partita intensa e equilibrata, succede tutto nei primi minuti, con lo Sporting Massese che recrimina a ragione per l'episodio del rigore che ha deciso la sfida. I massesi hanno commesso troppi errori in fase difensiva ma, per il forcing espresso nella ripresa, avrebbero meritato almeno il pareggio.
Parte meglio il Secco National che nei primi minuti sfiora per due volte la rete del vantaggio. Al 5' una punizione dalla distanza di Teani costringe Battelli alla risposta in angolo. Pochi minuti dopo il portiere ospite rischia di combinarla grossa sbagliando il rinvio dal fondo, prova ad approfittarne Cavallini che però manda alto il tiro dal limite. Lo Sporting Massese è comunque sempre pericoloso, soprattutto grazie alla velocità dei suoi due attaccanti N. Della Pina e Aldobrandi, che mettono sovente in imbarazzo la difesa in linea del Secco National. Emblematica è l'azione che porta al vantaggio ospite al 13', con N. Della Pina che si fionda su un pallone vagante, supera in velocità Giusti e batte in uscita Belloni (ventesimo gol stagionale per l'attaccante). Il vantaggio del Sporting Massese dura però solo cinque minuti: immediata la reazione del Secco National che al 18' pareggia con Lenzetti, bravo a battere in diagonale Battelli dopo un bel triangolo con Tognini. Lo Sporting sfiora subito il vantaggio con un colpo di testa di Aldobrandi poi al 23' l'episodio incriminato che decide la sfida: Claeo anticipa Tognini e vince il contrasto con l'avversario, portando via il pallone, l'arbitro fra lo stupore generale ravvisa un'irregolarità e assegna al Secco National il rigore che Teani trasforma nel 2-1.
Nella ripresa l'inerzia della gara cambia. Il Secco National si chiude a riccio in difesa, cercando di difendere il vantaggio mentre lo Sporting Massese passa al 3-4-3 e migliora notevolmente la sua manovra d'attacco. Inizia così un lungo assedio degli ospiti alla ricerca del pareggio. Inaugura al 48' D. Della Pina, con Belloni che salva in uscita. Tante mischie e spazi intasati, con il Secco National che rinuncia alla fase offensiva e arretra notevolmente il baricentro. Gli ospiti ci credono e al 65' hanno la grande occasione per pareggiare: spunto sulla destra di N. Della Pina, cross basso per Francini che si gira a centro area ma viene murato ancora da Belloni. L'assedio continua fino in fondo. Nei cinque minuti di recupero un'altra ghiotta occasione, con Valentini che svetta a centro area anticipando anche l'uscita di Belloni, ma il pallone sfila di poco sul fondo.

Michele Nardini SECCO NATIONAL: Belloni 6,5, Remedi 6, Pinarelli 6, Laricchiuta 6, Teani 6,5, Giusti 6, Lenzetti 6,5, Pellegrini 6 (51' Totraku 6), Cavallini 6 (41' Montali 6), Tognini 6,5 (69' Francesconi ng), Sbrana 6. A disp.: Giorgetti, Checchi, Belli, Del Fiandra. All.: Maurizio Locorotondo.<br >SPORTING MASSESE: Battelli 6, Mosti 6,5, Caleo 5,5 (36' Valentini 6), Palagi 6, Giusti L. 5,5, Giusti M. 6, Aldobrandi 5,5 (36' Francini 6), Della Pina D. 6, Della Pina N. 6,5, Menchini 5,5 (41' Taddeucci 6), Bonacoscia 6. A disp.: Manfredi. All.: Paolo Vitaloni.<br > ARBITRO: Catalano di Pisa.<br > RETI: 13' Della Pina N., 18' Lenzetti, 23' rig. Teani.<br >NOTE: ammoniti Cavallini, Mosti, Lenzetti. Angoli 1-5. Recupero 3'+4'. Se sar&agrave; decisiva lo sapremo solo a fine campionato, sta di fatto che la vittoria del Secco National sullo Sporting Massese &egrave; di quelle pesanti. Per la classifica e per il morale di una squadra che vuole scrollarsi di dosso un inizio 2013 difficile. 2-1 il risultato finale di una partita intensa e equilibrata, succede tutto nei primi minuti, con lo Sporting Massese che recrimina a ragione per l'episodio del rigore che ha deciso la sfida. I massesi hanno commesso troppi errori in fase difensiva ma, per il forcing espresso nella ripresa, avrebbero meritato almeno il pareggio.<br >Parte meglio il Secco National che nei primi minuti sfiora per due volte la rete del vantaggio. Al 5' una punizione dalla distanza di Teani costringe Battelli alla risposta in angolo. Pochi minuti dopo il portiere ospite rischia di combinarla grossa sbagliando il rinvio dal fondo, prova ad approfittarne Cavallini che per&ograve; manda alto il tiro dal limite. Lo Sporting Massese &egrave; comunque sempre pericoloso, soprattutto grazie alla velocit&agrave; dei suoi due attaccanti N. Della Pina e Aldobrandi, che mettono sovente in imbarazzo la difesa in linea del Secco National. Emblematica &egrave; l'azione che porta al vantaggio ospite al 13', con N. Della Pina che si fionda su un pallone vagante, supera in velocit&agrave; Giusti e batte in uscita Belloni (ventesimo gol stagionale per l'attaccante). Il vantaggio del Sporting Massese dura per&ograve; solo cinque minuti: immediata la reazione del Secco National che al 18' pareggia con Lenzetti, bravo a battere in diagonale Battelli dopo un bel triangolo con Tognini. Lo Sporting sfiora subito il vantaggio con un colpo di testa di Aldobrandi poi al 23' l'episodio incriminato che decide la sfida: Claeo anticipa Tognini e vince il contrasto con l'avversario, portando via il pallone, l'arbitro fra lo stupore generale ravvisa un'irregolarit&agrave; e assegna al Secco National il rigore che Teani trasforma nel 2-1.<br >Nella ripresa l'inerzia della gara cambia. Il Secco National si chiude a riccio in difesa, cercando di difendere il vantaggio mentre lo Sporting Massese passa al 3-4-3 e migliora notevolmente la sua manovra d'attacco. Inizia cos&igrave; un lungo assedio degli ospiti alla ricerca del pareggio. Inaugura al 48' D. Della Pina, con Belloni che salva in uscita. Tante mischie e spazi intasati, con il Secco National che rinuncia alla fase offensiva e arretra notevolmente il baricentro. Gli ospiti ci credono e al 65' hanno la grande occasione per pareggiare: spunto sulla destra di N. Della Pina, cross basso per Francini che si gira a centro area ma viene murato ancora da Belloni. L'assedio continua fino in fondo. Nei cinque minuti di recupero un'altra ghiotta occasione, con Valentini che svetta a centro area anticipando anche l'uscita di Belloni, ma il pallone sfila di poco sul fondo. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI