• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 4 - 0
  • Secco National


ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Zangirolami, Magelli, Galella, Amerighi, Dalla Noce, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Marangio. A disp.: Copa, Colantonio, Zani, Pannilunghi, Ruffo, Cascio. All.: Gabriele Barbieri.
SECCO NATIONAL: Belloni, Remedi, Pinarelli, Laricchiuta, Giusti, Del Fiandra, Cavallini, Totraku, Tognini, Pellegrini, Lenzetti. A disp.: Checchi, Teani. All.: Maurizio Locorotondo.

ARBITRO: Savasta Carmelo di Empoli.

RETI: 8' Peroni, 20' e 49' Marangio, 43' Cotroneo.



La Zenith Audax risolve la pratica Secco National con due reti per tempo ed ha il gran merito di non perdere la giusta concentrazione nei minuti antecedenti la partita, quando ancora non si sapeva se il direttore di gara potesse dare o no il benestare allo svolgimento della gara per le condizioni proibitive del terreno di gioco. I ragazzi di mister Barbieri attaccano sin dal primo minuto e si riversano nella metà campo avversaria cercando la rete del vantaggio. Al 3' ad esempio Amerighi scambia di prima con Cotroneo facendo poi pervenire la sfera a Peroni, il quale si gira velocemente su se stesso e tenta il tiro ma non trova la giusta precisione. Un minuto dopo si registra la prima e unica occasione della partita per gli ospiti con Cavallini, bravo a sfruttare una leggera incertezza della difesa amaranto e tentare il tiro ma è altrettanto bravo Puggelli a deviare in uscita a terra. Al 7' Peroni si destreggia a centrocampo e lancia sulla sinistra Cotroneo che stoppa di petto e conclude verso la porta ma l'estremo difensore blocca la sfera abbastanza agevolmente. Un minuto dopo la partita si sblocca: Buffini effettua una lunga rimessa laterale che trova Marangio in piena area, l'attaccante difende bene la palla e girandosi esegue un forte tiro sul quale si catapulta Peroni che segna da pochi passi. Una volta arrivato il vantaggio, la Zenith Audax non frena anzi cerca subito la rete del due a zero costringendo i ragazzi del Secco National a difendersi con molto affanno. Al minuto 12 Dalla Noce si libera del suo diretto avversario e serve Peroni sulla fascia sinistra che di prima intenzione gira al centro per l'accorrente Cotroneo, ma il centrocampista viene anticipato proprio all'ultimo istante. Al 20' sempre Dalla Noce va via sulla fascia destra, serve in profondità Marangio che scocca un forte tiro che si insacca tra palo e portiere e porta la propria squadra sul doppio vantaggio. Qualche minuto più tardi Cardamone si incarica di battere un calcio d'angolo, la traiettoria è velenosa ed il portiere riesce solo a smanacciare fuori area dove è pronto Magelli a stoppare e tirare cercando il palo lontano ma la sfera esce di un niente alla destra del portiere. L'ultima occasione è sempre per la squadra di casa con Magelli che triangola due volte con Marangio facendo poi arrivare la palla a Peroni che da buona posizione tira debolmente addosso al portiere.
Nella seconda frazione la musica non cambia e la Zenith Audax continua ad attaccare con tutti i suoi effettivi nonostante le pessime condizioni del terreno di gioco, Al 38' Amerighi serve Peroni che fa da sponda per Dalla Noce il quale si invola verso la porta avversaria ed appena entrato in area tira però debolmente permettendo al portiere di bloccare in presa. Due minuti dopo il duo d'attacco Marangio-Peroni triangola al limite dell'area e lo stesso Peroni tenta il tiro da posizione defilata ma Belloni non si fa sorprendere e para a terra. Al 43' si assiste a una splendida azione personale di Cotroneo che entra in area, si libera elegantemente di due avversari e trova la rete del 3 a 0 infilando la palla proprio nell'angolino basso alla destra del portiere. Nonostante le numerose sostituzioni gli amaranto continuano con il loro gioco d'attacco ed al 49' il neo entrato Cascio serve Marangio proprio sul dischetto del rigore, il forte attaccante si gira in un attimo e trova la rete con un potente e preciso tiro all'incrocio dei pali. Un minuto dopo Zani va via agevolmente sulla fascia sinistra e prima di entrare in area di rigore serve al limite Pannilunghi che controlla e tira immediatamente ma la sfera termina a lato. A questp punto i ragazzi in campo cercano solo di arrivare alla fine della partita senza infortuni e si ha solo il tempo di assistere a quello che poteva essere il goal più bello della partita: Buffini serve con una lunga rimessa laterale Pannilunghi nei pressi del vertice destro, stop di tacco e senza far toccare la sfera a terra conclude verso il palo lontano ma l'estremo difensore compie il miracolo ribattendo di puro istinto. Con questa vittoria la Zenith Audax continua la sua personale striscia di risultati utili consecutivi, ma le dirette inseguitrici non demordono; sarà sicuramente un bel finale di campionato.

Riccardo Pannilunghi ZENITH AUDAX: Puggelli, Buffini, Zangirolami, Magelli, Galella, Amerighi, Dalla Noce, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Marangio. A disp.: Copa, Colantonio, Zani, Pannilunghi, Ruffo, Cascio. All.: Gabriele Barbieri.<br >SECCO NATIONAL: Belloni, Remedi, Pinarelli, Laricchiuta, Giusti, Del Fiandra, Cavallini, Totraku, Tognini, Pellegrini, Lenzetti. A disp.: Checchi, Teani. All.: Maurizio Locorotondo.<br > ARBITRO: Savasta Carmelo di Empoli.<br > RETI: 8' Peroni, 20' e 49' Marangio, 43' Cotroneo. La Zenith Audax risolve la pratica Secco National con due reti per tempo ed ha il gran merito di non perdere la giusta concentrazione nei minuti antecedenti la partita, quando ancora non si sapeva se il direttore di gara potesse dare o no il benestare allo svolgimento della gara per le condizioni proibitive del terreno di gioco. I ragazzi di mister Barbieri attaccano sin dal primo minuto e si riversano nella met&agrave; campo avversaria cercando la rete del vantaggio. Al 3' ad esempio Amerighi scambia di prima con Cotroneo facendo poi pervenire la sfera a Peroni, il quale si gira velocemente su se stesso e tenta il tiro ma non trova la giusta precisione. Un minuto dopo si registra la prima e unica occasione della partita per gli ospiti con Cavallini, bravo a sfruttare una leggera incertezza della difesa amaranto e tentare il tiro ma &egrave; altrettanto bravo Puggelli a deviare in uscita a terra. Al 7' Peroni si destreggia a centrocampo e lancia sulla sinistra Cotroneo che stoppa di petto e conclude verso la porta ma l'estremo difensore blocca la sfera abbastanza agevolmente. Un minuto dopo la partita si sblocca: Buffini effettua una lunga rimessa laterale che trova Marangio in piena area, l'attaccante difende bene la palla e girandosi esegue un forte tiro sul quale si catapulta Peroni che segna da pochi passi. Una volta arrivato il vantaggio, la Zenith Audax non frena anzi cerca subito la rete del due a zero costringendo i ragazzi del Secco National a difendersi con molto affanno. Al minuto 12 Dalla Noce si libera del suo diretto avversario e serve Peroni sulla fascia sinistra che di prima intenzione gira al centro per l'accorrente Cotroneo, ma il centrocampista viene anticipato proprio all'ultimo istante. Al 20' sempre Dalla Noce va via sulla fascia destra, serve in profondit&agrave; Marangio che scocca un forte tiro che si insacca tra palo e portiere e porta la propria squadra sul doppio vantaggio. Qualche minuto pi&ugrave; tardi Cardamone si incarica di battere un calcio d'angolo, la traiettoria &egrave; velenosa ed il portiere riesce solo a smanacciare fuori area dove &egrave; pronto Magelli a stoppare e tirare cercando il palo lontano ma la sfera esce di un niente alla destra del portiere. L'ultima occasione &egrave; sempre per la squadra di casa con Magelli che triangola due volte con Marangio facendo poi arrivare la palla a Peroni che da buona posizione tira debolmente addosso al portiere.<br >Nella seconda frazione la musica non cambia e la Zenith Audax continua ad attaccare con tutti i suoi effettivi nonostante le pessime condizioni del terreno di gioco, Al 38' Amerighi serve Peroni che fa da sponda per Dalla Noce il quale si invola verso la porta avversaria ed appena entrato in area tira per&ograve; debolmente permettendo al portiere di bloccare in presa. Due minuti dopo il duo d'attacco Marangio-Peroni triangola al limite dell'area e lo stesso Peroni tenta il tiro da posizione defilata ma Belloni non si fa sorprendere e para a terra. Al 43' si assiste a una splendida azione personale di Cotroneo che entra in area, si libera elegantemente di due avversari e trova la rete del 3 a 0 infilando la palla proprio nell'angolino basso alla destra del portiere. Nonostante le numerose sostituzioni gli amaranto continuano con il loro gioco d'attacco ed al 49' il neo entrato Cascio serve Marangio proprio sul dischetto del rigore, il forte attaccante si gira in un attimo e trova la rete con un potente e preciso tiro all'incrocio dei pali. Un minuto dopo Zani va via agevolmente sulla fascia sinistra e prima di entrare in area di rigore serve al limite Pannilunghi che controlla e tira immediatamente ma la sfera termina a lato. A questp punto i ragazzi in campo cercano solo di arrivare alla fine della partita senza infortuni e si ha solo il tempo di assistere a quello che poteva essere il goal pi&ugrave; bello della partita: Buffini serve con una lunga rimessa laterale Pannilunghi nei pressi del vertice destro, stop di tacco e senza far toccare la sfera a terra conclude verso il palo lontano ma l'estremo difensore compie il miracolo ribattendo di puro istinto. Con questa vittoria la Zenith Audax continua la sua personale striscia di risultati utili consecutivi, ma le dirette inseguitrici non demordono; sar&agrave; sicuramente un bel finale di campionato. Riccardo Pannilunghi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI