• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Coiano Santa Lucia
  • 3 - 1
  • PesciaUZzanese


COIANO S.LUCIA: Golfieri 6,5 (65' Mati 6), Corti 6 (54' Piras 6,5), Marzani 6,5, Meschini 8, Giagnoni 6, Calamai 6, Talarico 6 (61' Ciuffatelli 6), Lanzini 7,5 (59' Lepore 6), Drago 8 (66' Pratesi 6,5), Tomberli 7,5, El Gallaf 7. A disp.: Nardone. All.: Gabriele Zottoli.
PESCIUZZANESE: Lensi 8, Giusti 6 (65' Di Vita 6), La Mattina 6, Centoni 6, Sisma 6, Carmignani 6 (59' Scaramuzza 6), Panteri 6 (47' Ancona 6), Arbace 6 (47' Bottaini 6), Paja 6,5, Giralami 6, Boldrini 6,5 (36' Guarino 6). A disp.: Gatto, Conforti. All.: Stefano Cesaretti.

ARBITRO: Salvi di Firenze.

RETI: 15' Drago, 22' Lanzini, 52' Meschini, 69' Paja.
NOTE. Ammoniti: Sisma, Centoni, Paja. Angoli: 4-1.



In una grigia e ventosa domenica mattina va in scena il recupero tra Coiano S.Lucia e Pesciuzzanese. La squadra di mister Zottoli, reduce da una sonora vittoria tra le mura amiche, prova a concedere il bis contro la tosta compagine di Cesaretti, in grande forma, come testimonia anche l'inaspettato successo dello scorso turno contro la capolista Zenith Audax. Gli ospiti sognano di fermare un'altra delle regine del campionato, per poter fare ingresso ufficialmente nella zona play off; con i tre punti, i locali aggancerebbero la stessa Zenith Audax in vetta della classifica, superando di un punto il Maliseti ed avendo due settimane per preparare al meglio la difficile trasferta post Pasqua in terra amaranto. Le due compagini si schierano con moduli differenti: mister Zottoli dispone due marcatori bassi a tenere d'occhio gli attaccanti avversari ed infoltisce il centrocampo con sei giocatori, intenzionato a creare superiorità in tale zona nevralgica del campo, affidando le chiavi del gioco a Tomberli, giocatore dotato di ottima tecnica e personalità; mister Cesaretti risponde con un prudente 4-5-1, in cui i mediani hanno il compito di coadiuvare i difensori in fase di non possesso e lanciare gli avanti costituendo i presupposti per ficcanti contropiede. Al 4' bello spunto di El Gallaf, accelerazione improvvisa sull'out di sinistra ma la sua conclusione viene ribattuta, lo stesso esterno raccoglie e rimette al centro, Drago gira a rete ma non trova lo specchio. Al 6' punizione dalla trequarti ospite a favore del Coiano S.Lucia, palla che spiove pericolosamente in area di rigore, nessun difensore interviene, si inserisce dalle retrovie Marzani che supera con un delizioso pallonetto il portiere ma il pallone si spegne sul fondo. Al 10' prima sortita offensiva degli ospiti, che vanno vicinissimi al vantaggio: Boldrini sfrutta una disattenzione di Corti e scappa veloce verso Golfieri ma si lascia ipnotizzare dal bravo portiere locale che para con i piedi il diagonale dell'attaccante. Dopo un avvio arrembante dei locali, gli ospiti sembrano prendere fiducia; tuttavia, l'impressione è subito fugata dalla realtà: è nel momento di difficoltà che spesso le grandi squadre vengono prese per mano dai grandi solisti: bomber Drago riceve un pallone sulla trequarti ospite e fa partire un violento tiro che, aiutato anche dal forte vento, prende velocità e diviene imprendibile per Lensi: il bomber festeggia un gol tanto bello quanto importante perché infonde ai compagni vitalità e sicurezza nei propri mezzi. Tant'è che al 22' i locali raddoppiano in grande stile: azione avvolgente che vede protagonisti quasi tutti gli elementi, caratterizzata da fitti passaggi di prima, Lanzini sfrutta una palla che rimbalza pericolosamente al limite dell'area ed al volo fa partire un sinistro che si insacca nell'angolo basso alla sinistra del portiere: un altro gol di pregevole fattura che fa brillare gli occhi del pubblico di casa. In questo momento c'è solo una squadra in campo: il Coiano S.Lucia gioca con scioltezza e disinvoltura, la macchina da guerra si è messa in moto ed è decisa a continuare il suo insaziabile incedere; la Pesciuzzanese sembra aver accusato il colpo ed è incapace di arginare l'onda locale.
La ripresa si apre con un gran tiro dalla distanza di Lanzini che colpisce la traversa. Mister Cesaretti prova allora a scuotere i suoi ed effettua qualche cambio che però non pare sortire i frutti sperati; di tenore ben più positivo l'accorgimento tattico di mister Zottoli che riporta qualche metro più avanti Tomberli, che torna al suo ruolo naturale di trequartista: la compagine di casa acquista lucidità, profondità ed imprevedibilità. Al 10' lo stesso Tomberli serve con il contagiri Talarico che piazza di sinistro trovando il portiere sicuro. All'11' fucilata di Drago, attaccante dotato di grande velocità e potenza di esecuzione, con gatto Lensi che vola a deviare in angolo. Bisogna solo attendere qualche minuto per il terzo gol locale che chiude i conti: al 17' straordinaria azione personale di Meschini che ubriaca una serie di avversari e conclude a rete prendendo in contropiede Lensi. Nel secondo tempo, il Coiano S.Lucia è assoluto ed inesorabile dominatore dell'incontro e costringe il Pesciuzzanese nella propria metà campo: le azioni piovono a grappoli ed è grazie alla bravura di Lensi se il risultato non è ben più severo. Al 34' l'unico sussulto della ripresa per gli ospiti è vincente: Paja effettua un tiro dal limite dell'area, che viene deviato da un difensore, il portiere locale è spiazzato e battuto. Al triplice fischio finale è festa grande per il Coiano S.Lucia che centra un successo fondamentale ed abbellisce la corsa a tre per la conquista del titolo. Poco brillante la prova del Pesciuzzanese, forse appagata dal grande risultato rimediato nel turno precedente: la quale pesciatina avrà modo di rifarsi nelle prossime domeniche per continuare a credere nel sogno play off.

Simone Romagnani COIANO S.LUCIA: Golfieri 6,5 (65' Mati 6), Corti 6 (54' Piras 6,5), Marzani 6,5, Meschini 8, Giagnoni 6, Calamai 6, Talarico 6 (61' Ciuffatelli 6), Lanzini 7,5 (59' Lepore 6), Drago 8 (66' Pratesi 6,5), Tomberli 7,5, El Gallaf 7. A disp.: Nardone. All.: Gabriele Zottoli.<br >PESCIUZZANESE: Lensi 8, Giusti 6 (65' Di Vita 6), La Mattina 6, Centoni 6, Sisma 6, Carmignani 6 (59' Scaramuzza 6), Panteri 6 (47' Ancona 6), Arbace 6 (47' Bottaini 6), Paja 6,5, Giralami 6, Boldrini 6,5 (36' Guarino 6). A disp.: Gatto, Conforti. All.: Stefano Cesaretti.<br > ARBITRO: Salvi di Firenze.<br > RETI: 15' Drago, 22' Lanzini, 52' Meschini, 69' Paja.<br >NOTE. Ammoniti: Sisma, Centoni, Paja. Angoli: 4-1. In una grigia e ventosa domenica mattina va in scena il recupero tra Coiano S.Lucia e Pesciuzzanese. La squadra di mister Zottoli, reduce da una sonora vittoria tra le mura amiche, prova a concedere il bis contro la tosta compagine di Cesaretti, in grande forma, come testimonia anche l'inaspettato successo dello scorso turno contro la capolista Zenith Audax. Gli ospiti sognano di fermare un'altra delle regine del campionato, per poter fare ingresso ufficialmente nella zona play off; con i tre punti, i locali aggancerebbero la stessa Zenith Audax in vetta della classifica, superando di un punto il Maliseti ed avendo due settimane per preparare al meglio la difficile trasferta post Pasqua in terra amaranto. Le due compagini si schierano con moduli differenti: mister Zottoli dispone due marcatori bassi a tenere d'occhio gli attaccanti avversari ed infoltisce il centrocampo con sei giocatori, intenzionato a creare superiorit&agrave; in tale zona nevralgica del campo, affidando le chiavi del gioco a Tomberli, giocatore dotato di ottima tecnica e personalit&agrave;; mister Cesaretti risponde con un prudente 4-5-1, in cui i mediani hanno il compito di coadiuvare i difensori in fase di non possesso e lanciare gli avanti costituendo i presupposti per ficcanti contropiede. Al 4' bello spunto di El Gallaf, accelerazione improvvisa sull'out di sinistra ma la sua conclusione viene ribattuta, lo stesso esterno raccoglie e rimette al centro, Drago gira a rete ma non trova lo specchio. Al 6' punizione dalla trequarti ospite a favore del Coiano S.Lucia, palla che spiove pericolosamente in area di rigore, nessun difensore interviene, si inserisce dalle retrovie Marzani che supera con un delizioso pallonetto il portiere ma il pallone si spegne sul fondo. Al 10' prima sortita offensiva degli ospiti, che vanno vicinissimi al vantaggio: Boldrini sfrutta una disattenzione di Corti e scappa veloce verso Golfieri ma si lascia ipnotizzare dal bravo portiere locale che para con i piedi il diagonale dell'attaccante. Dopo un avvio arrembante dei locali, gli ospiti sembrano prendere fiducia; tuttavia, l'impressione &egrave; subito fugata dalla realt&agrave;: &egrave; nel momento di difficolt&agrave; che spesso le grandi squadre vengono prese per mano dai grandi solisti: bomber Drago riceve un pallone sulla trequarti ospite e fa partire un violento tiro che, aiutato anche dal forte vento, prende velocit&agrave; e diviene imprendibile per Lensi: il bomber festeggia un gol tanto bello quanto importante perch&eacute; infonde ai compagni vitalit&agrave; e sicurezza nei propri mezzi. Tant'&egrave; che al 22' i locali raddoppiano in grande stile: azione avvolgente che vede protagonisti quasi tutti gli elementi, caratterizzata da fitti passaggi di prima, Lanzini sfrutta una palla che rimbalza pericolosamente al limite dell'area ed al volo fa partire un sinistro che si insacca nell'angolo basso alla sinistra del portiere: un altro gol di pregevole fattura che fa brillare gli occhi del pubblico di casa. In questo momento c'&egrave; solo una squadra in campo: il Coiano S.Lucia gioca con scioltezza e disinvoltura, la macchina da guerra si &egrave; messa in moto ed &egrave; decisa a continuare il suo insaziabile incedere; la Pesciuzzanese sembra aver accusato il colpo ed &egrave; incapace di arginare l'onda locale. <br >La ripresa si apre con un gran tiro dalla distanza di Lanzini che colpisce la traversa. Mister Cesaretti prova allora a scuotere i suoi ed effettua qualche cambio che per&ograve; non pare sortire i frutti sperati; di tenore ben pi&ugrave; positivo l'accorgimento tattico di mister Zottoli che riporta qualche metro pi&ugrave; avanti Tomberli, che torna al suo ruolo naturale di trequartista: la compagine di casa acquista lucidit&agrave;, profondit&agrave; ed imprevedibilit&agrave;. Al 10' lo stesso Tomberli serve con il contagiri Talarico che piazza di sinistro trovando il portiere sicuro. All'11' fucilata di Drago, attaccante dotato di grande velocit&agrave; e potenza di esecuzione, con gatto Lensi che vola a deviare in angolo. Bisogna solo attendere qualche minuto per il terzo gol locale che chiude i conti: al 17' straordinaria azione personale di Meschini che ubriaca una serie di avversari e conclude a rete prendendo in contropiede Lensi. Nel secondo tempo, il Coiano S.Lucia &egrave; assoluto ed inesorabile dominatore dell'incontro e costringe il Pesciuzzanese nella propria met&agrave; campo: le azioni piovono a grappoli ed &egrave; grazie alla bravura di Lensi se il risultato non &egrave; ben pi&ugrave; severo. Al 34' l'unico sussulto della ripresa per gli ospiti &egrave; vincente: Paja effettua un tiro dal limite dell'area, che viene deviato da un difensore, il portiere locale &egrave; spiazzato e battuto. Al triplice fischio finale &egrave; festa grande per il Coiano S.Lucia che centra un successo fondamentale ed abbellisce la corsa a tre per la conquista del titolo. Poco brillante la prova del Pesciuzzanese, forse appagata dal grande risultato rimediato nel turno precedente: la quale pesciatina avr&agrave; modo di rifarsi nelle prossime domeniche per continuare a credere nel sogno play off. Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI