• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 2 - 2
  • Lido Camaiore


ZENITH AUDA. : Puggelli, Buffini, Dalla Noce, Magelli, Galella, Ruffo, Cascio, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Zani. A disp. Baldi, Copa, Marangio, Colantonio, Pannilunghi, Zangirolami. All.: Barbieri Gabriele.
LIDO DI CAMAIORE : Di Vincenzo, Ceragioli, Altemura, Bedei, Palazzolo, Benedetti, Paolini, Pezzini, Lapasin Zorzit, Cerri, Da Prato . A disp. Trogi, Pedonese, Bonanni, Palagi. All. : Del Chiaro Maxime .

ARBITRO : Mazzetti Leonardo di Pistoia.

RETI: 8' Da Prato, 21' Lapasin Zorzit, 38' Zani, 57' Zangirolami.



Che non fosse una partita facile lo si era capito già nei primi minuti di gioco quando gli ospiti del Lido di Camaiore, ben messi in campo da mister Del Chiaro, non dimostravano alcun timore reverenziale nei confronti della capolista Zenith Audax, che invece stentava a macinare il proprio gioco ed era costantemente in ritardo soprattutto nel reparto difensivo. Proprio per questo motivo la prima occasione è per gli ospiti con Cerri (molto buona la prestazione di questo ragazzo del '99), che supera con un pallonetto il suo diretto avversario e serve in piena area Pezzini, il centrocampista tenta a sua volta il classico cucchiaio ai danni del portiere ma la sfera finisce alta sulla traversa. Dopo un tiro di Zani dalla distanza che esce a lato, il Lido di Camaiore passa meritatamente in vantaggio con Benedetti che sulla fascia destra supera il suo marcatore e serva dalla parte opposta Da Prato che non ha difficoltà a battere Puggelli con la retroguardia amaranto abbastanza ferma nell'occasione. A questo punto i locali cercano di reagire e nel giro dei successivi dieci minuti hanno tre nitide occasioni con Cascio che tira a lato su imbeccata di Peroni, con Zani che approfitta di un errato disimpegno ma il suo tiro difetta di precisione ma soprattutto con Peroni che di testa svetta su angolo di Cardamone ma la sua conclusione all'angolino viene ribattuta da una prodigiosa parata di Di Vincenzo. Quando sembrava ormai vicino il pareggio, la Zenith Audax subisce la classica doccia fredda del raddoppio ad opera di Lapasin Zorzit che, servito direttamente dalla propria difesa, si infila nelle maglie troppo larghe della difesa locale ed, arrivato davanti a Puggelli, lo fredda con un preciso tiro alla sua destra. Dopo un primo momento di comprensibile sbandamento i pratesi cercano di risollevarsi e al 32' un bel fraseggio tra Cardamone e Cascio porta Peroni a colpire di testa da pochi passi ma la sua deviazione aerea sul palo opposto non ha la forza necessaria ed esce a lato di pochissimo. Poco prima del fischio di chiusura della prima frazione sempre Peroni triangola nello stretto con Zani e tira in diagonale, la sfera attraversa tutta l'area di rigore ma nessun amaranto è pronto per la deviazione.
Nel secondo tempo mister Barbieri cerca di recuperare la partita inserendo forze fresche come Marangio e Zangirolami (positivo il suo rientro in campo dopo un lungo stop fisico) e soprattutto posizionando la squadra tutta rivolta all'attacco con il solo Buffini dietro a presidiare le incursioni degli ospiti; il forte difensore si dimostrerà un muro insormontabile e sicuramente il migliore in campo. Al primo vero affondo la Zenith Audax accorcia le distanze con Zani che è bravissimo a farsi trovare pronto sul secondo palo su servizio al bacio di Cascio. Un minuto dopo è la volta di Cardamone che prova dalla distanza ma la palla esce per pochi centimetri. Al 45' sempre Cardamone serve al centro Peroni ma la sua conclusione viene ribattuta con affanno da Di Vincenzo. I locali sono sempre in avanti e costringono gli ospiti nella propria area: ad esempio al 48' Cotroneo su angolo di Cardamone si coordina e tira verso la porta avversaria, ma il portiere devia ancora in angolo. Il tiro dalla bandierina viene battuto come sempre da Cardamone che cerca sul secondo palo il neo entrato Pannilunghi, sembrava un goal fatto ma il difensore viene ostacolato leggermente da un compagno e la sfera colpita di testa esce a lato. La rete sembra davvero nell'aria ed infatti al minuto 57 Marangio difende palla egregiamente in piena area, si gira e tenta il tiro in diagonale, sul secondo palo è prontissimo Zangirolami che insacca alle spalle del portiere e riporta le sorti dell'incontro in parità. Ora si assiste ad un vero e proprio assedio alla porta del Lido di Camaiore e la prima occasione dopo il pareggio è per Peroni che su servizio di Cardamone tenta l'acrobazia ma la sfera finisce alta sulla traversa. Tre minuti dopo Marangio controlla di petto un lungo lancio di Ruffo, entra in area e conclude a rete ma l'estremo difensore compie il miracolo salvando la propria porta con un intervento prodigioso. Al 64' Zanigirolami va via sulla fascia sinistra, supera un gran numero di avversari ma una volta arrivato davanti al portiere il suo tiro non risulta essere pericoloso. L'ultima occasione della partita capita a Marangio che, ben servito da Ruffo, tenta il pallonetto di testa ma anche questa conclusione termina a lato. Dopo un primo tempo giocato abbastanza male la Zenith Audax si risolleva nella ripresa grazie alla sua proverbiale cattiveria agonistica e trova le due reti che permettono alla capolista di non perdere l'imbattibilità e soprattutto di mantenere inalterate le distanze dal Coiano S.Lucia, secondo in classifica, anch'esso fermato sul pareggio dal San Marco Avenza.

Riccardo Pannilunghi ZENITH AUDA. : Puggelli, Buffini, Dalla Noce, Magelli, Galella, Ruffo, Cascio, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Zani. A disp. Baldi, Copa, Marangio, Colantonio, Pannilunghi, Zangirolami. All.: Barbieri Gabriele. <br >LIDO DI CAMAIORE : Di Vincenzo, Ceragioli, Altemura, Bedei, Palazzolo, Benedetti, Paolini, Pezzini, Lapasin Zorzit, Cerri, Da Prato . A disp. Trogi, Pedonese, Bonanni, Palagi. All. : Del Chiaro Maxime .<br > ARBITRO : Mazzetti Leonardo di Pistoia.<br > RETI: 8' Da Prato, 21' Lapasin Zorzit, 38' Zani, 57' Zangirolami. Che non fosse una partita facile lo si era capito gi&agrave; nei primi minuti di gioco quando gli ospiti del Lido di Camaiore, ben messi in campo da mister Del Chiaro, non dimostravano alcun timore reverenziale nei confronti della capolista Zenith Audax, che invece stentava a macinare il proprio gioco ed era costantemente in ritardo soprattutto nel reparto difensivo. Proprio per questo motivo la prima occasione &egrave; per gli ospiti con Cerri (molto buona la prestazione di questo ragazzo del '99), che supera con un pallonetto il suo diretto avversario e serve in piena area Pezzini, il centrocampista tenta a sua volta il classico cucchiaio ai danni del portiere ma la sfera finisce alta sulla traversa. Dopo un tiro di Zani dalla distanza che esce a lato, il Lido di Camaiore passa meritatamente in vantaggio con Benedetti che sulla fascia destra supera il suo marcatore e serva dalla parte opposta Da Prato che non ha difficolt&agrave; a battere Puggelli con la retroguardia amaranto abbastanza ferma nell'occasione. A questo punto i locali cercano di reagire e nel giro dei successivi dieci minuti hanno tre nitide occasioni con Cascio che tira a lato su imbeccata di Peroni, con Zani che approfitta di un errato disimpegno ma il suo tiro difetta di precisione ma soprattutto con Peroni che di testa svetta su angolo di Cardamone ma la sua conclusione all'angolino viene ribattuta da una prodigiosa parata di Di Vincenzo. Quando sembrava ormai vicino il pareggio, la Zenith Audax subisce la classica doccia fredda del raddoppio ad opera di Lapasin Zorzit che, servito direttamente dalla propria difesa, si infila nelle maglie troppo larghe della difesa locale ed, arrivato davanti a Puggelli, lo fredda con un preciso tiro alla sua destra. Dopo un primo momento di comprensibile sbandamento i pratesi cercano di risollevarsi e al 32' un bel fraseggio tra Cardamone e Cascio porta Peroni a colpire di testa da pochi passi ma la sua deviazione aerea sul palo opposto non ha la forza necessaria ed esce a lato di pochissimo. Poco prima del fischio di chiusura della prima frazione sempre Peroni triangola nello stretto con Zani e tira in diagonale, la sfera attraversa tutta l'area di rigore ma nessun amaranto &egrave; pronto per la deviazione. <br >Nel secondo tempo mister Barbieri cerca di recuperare la partita inserendo forze fresche come Marangio e Zangirolami (positivo il suo rientro in campo dopo un lungo stop fisico) e soprattutto posizionando la squadra tutta rivolta all'attacco con il solo Buffini dietro a presidiare le incursioni degli ospiti; il forte difensore si dimostrer&agrave; un muro insormontabile e sicuramente il migliore in campo. Al primo vero affondo la Zenith Audax accorcia le distanze con Zani che &egrave; bravissimo a farsi trovare pronto sul secondo palo su servizio al bacio di Cascio. Un minuto dopo &egrave; la volta di Cardamone che prova dalla distanza ma la palla esce per pochi centimetri. Al 45' sempre Cardamone serve al centro Peroni ma la sua conclusione viene ribattuta con affanno da Di Vincenzo. I locali sono sempre in avanti e costringono gli ospiti nella propria area: ad esempio al 48' Cotroneo su angolo di Cardamone si coordina e tira verso la porta avversaria, ma il portiere devia ancora in angolo. Il tiro dalla bandierina viene battuto come sempre da Cardamone che cerca sul secondo palo il neo entrato Pannilunghi, sembrava un goal fatto ma il difensore viene ostacolato leggermente da un compagno e la sfera colpita di testa esce a lato. La rete sembra davvero nell'aria ed infatti al minuto 57 Marangio difende palla egregiamente in piena area, si gira e tenta il tiro in diagonale, sul secondo palo &egrave; prontissimo Zangirolami che insacca alle spalle del portiere e riporta le sorti dell'incontro in parit&agrave;. Ora si assiste ad un vero e proprio assedio alla porta del Lido di Camaiore e la prima occasione dopo il pareggio &egrave; per Peroni che su servizio di Cardamone tenta l'acrobazia ma la sfera finisce alta sulla traversa. Tre minuti dopo Marangio controlla di petto un lungo lancio di Ruffo, entra in area e conclude a rete ma l'estremo difensore compie il miracolo salvando la propria porta con un intervento prodigioso. Al 64' Zanigirolami va via sulla fascia sinistra, supera un gran numero di avversari ma una volta arrivato davanti al portiere il suo tiro non risulta essere pericoloso. L'ultima occasione della partita capita a Marangio che, ben servito da Ruffo, tenta il pallonetto di testa ma anche questa conclusione termina a lato. Dopo un primo tempo giocato abbastanza male la Zenith Audax si risolleva nella ripresa grazie alla sua proverbiale cattiveria agonistica e trova le due reti che permettono alla capolista di non perdere l'imbattibilit&agrave; e soprattutto di mantenere inalterate le distanze dal Coiano S.Lucia, secondo in classifica, anch'esso fermato sul pareggio dal San Marco Avenza. Riccardo Pannilunghi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI