• Allievi B
  • Bibbiena
  • 2 - 2
  • Union Team Chimera Arezzo


BIBBIENA: Ceramelli, Renzetti, Giovannini, Loddi, Giornali, Nassini, Gatteschi, Panoni, Castri, Lunghi, Lusini. A disp.: Fani, Marchetti, Campriani, Ciabatti, Mazzetti, Zucchelli, Giovani. All.: Giorgio Ceccarelli.

U.T.CHIMERA: Basagni, Fabbri, Cavini, De Antonis, Tenti, Casucci, Salvadori, Cocci, Milani, Artini, Fucci. A disp.: Laurentini, Diouf, Mancini, Rosadini. All.: Francesco Daveri.


RETI: 13' Salvadori, 30' Lunghi, 52' Lusini, 62' Fucci.



Big match allo stadio di Bibbiena Stazione tra le due regine del campionato, che hanno sicuramente divertito con la loro brillante prestazione il folto pubblico presente. L'incontro era molto sentito da ambo le parti, e a tratti il gioco è stato abbastanza duro; ottima comunque la direzione di gara, capace di tenere sempre in mano la partita. Si parte con ritmi di gioco elevati e grande pressione da parte di entrambe le contendenti. Al 9' occasionissima per i padroni di casa: gran palla filtrante di Loddi per Castri, che però sbaglia concludendo a lato. 13', ospiti in vantaggio: lungo lancio di De Antonis su cui si avventano Giornali ed Artini, la palla schizza verso Ceramelli che a causa di un colpo da dietro respinge corto; arriva Salvadori che con un facile piatto insacca in rete. Dopo il vantaggio conseguito dalla squadra amaranto i ritmi di gioco si abbassano. Al 23' cartellino giallo per Fucci, che poi risulterà uno dei migliori della sua squadra, per fallo da tergo. Occasione per il Bibbiena al 26': Lunghi mette al centro per l'accorrente Lusini il quale calcia alzando di poco la mira. Al 30' i padroni di casa si riportano in parità. Lunghi effettua un grande recupero di palla a centrocampo, s'invola verso la porta avversaria e scarica un gran tiro da circa 25 metri sulla destra dell'estremo difensore, che guarda impietrito la palla entrare in rete. 33', pericolosissimo calcio d'angolo di Gatteschi, libera l'estremo difensore ospite. Allo scadere del primo tempo occasionissima per i padroni di casa: punizione dal limite, si incarica del tiro Lusini e la palla scavalca la barriera ma si stampa sul palo interno. Arriva il fischio del direttore di gara ad annunciare l'intervallo. Nella seconda frazione gli ospiti risultano più convinti rispetto ai padroni di casa, che si fanno aggredire in ogni parte del campo. 50', tiro da fuori di De Antonis, ma la palla esce sul fondo. Passano due minuti ed il Bibbiena passa. Punizione di Panoni dalla propria metà campo, palla in area e fra vari rimpalli Lusini tocca di testa e mette la palla nel sacco. Gli ospiti si riversano nella metà campo del Bibbiena; mister Daveri inserisce Rosadini e Diouf per dare un maggiore spessore al reparto offensivo, risponde mister Ceccarelli sostituendo Gatteschi con Fani per arginare la pressione del Chimera. I padroni di casa rispondono con lunghi lanci per gli avanzati Castri e Lusini, ma l'ottima difesa fa buona guardia. 60', Fucci si libera ottimamente al limite e va al tiro con un bel diagonale ma la palla termina fuori. La spinta degli ospiti si fa sempre più intensa e il Chimera perviene al pareggio con il suo uomo migliore: Fucci, ben lanciato in area, si libera con un bel gesto tecnico ed insacca da due passi. Il Bibbiena non ci sta e getta nella mischia anche Marchetti e Giovani, ma i ragazzi di mister Daveri riescono a portare il pari fino alla fine, il che permette loro di mantenere la distanza dalla diretta concorrente per la corsa finale. Chi scrive pensa di trovare tutti d'accordo affermando che la squadra aretina si è differenziata rispetto a quella casentinese per una maggiore convinzione, per il gioco di squadra ed una grande aggressività, in alcune occasioni anche un po' eccessiva. Dopo un incontro di questo livello si può dire che il girone di ritorno si prospetti sicuramente interessante. Da segnalare le grandi prove di Loddi per il Bibbiena e di Fucci per il Chimera.

BIBBIENA: Ceramelli, Renzetti, Giovannini, Loddi, Giornali, Nassini, Gatteschi, Panoni, Castri, Lunghi, Lusini. A disp.: Fani, Marchetti, Campriani, Ciabatti, Mazzetti, Zucchelli, Giovani. All.: Giorgio Ceccarelli. <br >U.T.CHIMERA: Basagni, Fabbri, Cavini, De Antonis, Tenti, Casucci, Salvadori, Cocci, Milani, Artini, Fucci. A disp.: Laurentini, Diouf, Mancini, Rosadini. All.: Francesco Daveri. <br > RETI: 13' Salvadori, 30' Lunghi, 52' Lusini, 62' Fucci. Big match allo stadio di Bibbiena Stazione tra le due regine del campionato, che hanno sicuramente divertito con la loro brillante prestazione il folto pubblico presente. L'incontro era molto sentito da ambo le parti, e a tratti il gioco &egrave; stato abbastanza duro; ottima comunque la direzione di gara, capace di tenere sempre in mano la partita. Si parte con ritmi di gioco elevati e grande pressione da parte di entrambe le contendenti. Al 9' occasionissima per i padroni di casa: gran palla filtrante di Loddi per Castri, che per&ograve; sbaglia concludendo a lato. 13', ospiti in vantaggio: lungo lancio di De Antonis su cui si avventano Giornali ed Artini, la palla schizza verso Ceramelli che a causa di un colpo da dietro respinge corto; arriva Salvadori che con un facile piatto insacca in rete. Dopo il vantaggio conseguito dalla squadra amaranto i ritmi di gioco si abbassano. Al 23' cartellino giallo per Fucci, che poi risulter&agrave; uno dei migliori della sua squadra, per fallo da tergo. Occasione per il Bibbiena al 26': Lunghi mette al centro per l'accorrente Lusini il quale calcia alzando di poco la mira. Al 30' i padroni di casa si riportano in parit&agrave;. Lunghi effettua un grande recupero di palla a centrocampo, s'invola verso la porta avversaria e scarica un gran tiro da circa 25 metri sulla destra dell'estremo difensore, che guarda impietrito la palla entrare in rete. 33', pericolosissimo calcio d'angolo di Gatteschi, libera l'estremo difensore ospite. Allo scadere del primo tempo occasionissima per i padroni di casa: punizione dal limite, si incarica del tiro Lusini e la palla scavalca la barriera ma si stampa sul palo interno. Arriva il fischio del direttore di gara ad annunciare l'intervallo. Nella seconda frazione gli ospiti risultano pi&ugrave; convinti rispetto ai padroni di casa, che si fanno aggredire in ogni parte del campo. 50', tiro da fuori di De Antonis, ma la palla esce sul fondo. Passano due minuti ed il Bibbiena passa. Punizione di Panoni dalla propria met&agrave; campo, palla in area e fra vari rimpalli Lusini tocca di testa e mette la palla nel sacco. Gli ospiti si riversano nella met&agrave; campo del Bibbiena; mister Daveri inserisce Rosadini e Diouf per dare un maggiore spessore al reparto offensivo, risponde mister Ceccarelli sostituendo Gatteschi con Fani per arginare la pressione del Chimera. I padroni di casa rispondono con lunghi lanci per gli avanzati Castri e Lusini, ma l'ottima difesa fa buona guardia. 60', Fucci si libera ottimamente al limite e va al tiro con un bel diagonale ma la palla termina fuori. La spinta degli ospiti si fa sempre pi&ugrave; intensa e il Chimera perviene al pareggio con il suo uomo migliore: Fucci, ben lanciato in area, si libera con un bel gesto tecnico ed insacca da due passi. Il Bibbiena non ci sta e getta nella mischia anche Marchetti e Giovani, ma i ragazzi di mister Daveri riescono a portare il pari fino alla fine, il che permette loro di mantenere la distanza dalla diretta concorrente per la corsa finale. Chi scrive pensa di trovare tutti d'accordo affermando che la squadra aretina si &egrave; differenziata rispetto a quella casentinese per una maggiore convinzione, per il gioco di squadra ed una grande aggressivit&agrave;, in alcune occasioni anche un po' eccessiva. Dopo un incontro di questo livello si pu&ograve; dire che il girone di ritorno si prospetti sicuramente interessante. Da segnalare le grandi prove di Loddi per il Bibbiena e di Fucci per il Chimera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI