• Allievi B GIR.A
  • Sales
  • 1 - 5
  • Sporting Arno


SALES: Rinaldi (Nutini), Strambi, Degl'Innocenti (Nardi), Frosecchi, Bongini, Fini (Frasconi), Paolini (Gori), Pecori, Ballini (D'Ambra), Cannalunga, Batignani (Pujia). A disp.: Ghaderi. All.: Razzi.

SPORTING ARNO: Salvi, Simoncini (Becarelli), Barbieri (Miato), Pezzati, Leo, Pagni Fedi (Messina), Lorenzi (Venturini), Corri, D'Aloisio, Brancato, Iobi (Aufiero). A disp.: Caprini, Moschini. All.: Iacopini


ARBITRO: La Rosa di Firenze


RETI: 15' Batignani, 23', 46', 70'e 75' D'Aloisio, 85' Aufiero



Ottima partenza per lo Sporting Arno che vince fuori casa e riesce a raggiungere l'obiettivo settimanale dei tre punti. Dopo dieci minuti noiosi, caratterizzati da lanci lunghi tra le due difese, la partita entra nel vivo grazie ad una mischia in area di rigore della Sales risolta dalla conclusione di Paolini che finisce di poco sopra la traversa. Al quindicesimo i padroni di casa vanno in vantaggio. Lancio lungo in profondità per Batignani che entra in area e con un perfetto diagonale trafigge l'incolpevole Salvi. Gli ospiti, però, non si danno per vinti ed iniziano la rimonta: Brancato scambia bene con Iobi e va alla conclusione, ma la palla non inquadra lo specchio. Questo è solo il preludio al goal che arriva dopo tre minuti grazie a D'Aloisio che, smarcato da Pagni Fedi, con un pallonetto preciso realizza la meritata rete del pari. Al trentesimo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi con capitan Brancato ma la deviazione aerea finisce di un soffio a lato. Negli ultimi minuti della prima frazione di gioco la squadra di mister Iacopini cerca invano di portarsi in vantaggio ma, complice errori in fase offensiva ed il muro eretto dai giovani della Sales, il risultato rimane invariato. Nella ripresa lo Sporting Arno scende in campo deciso a far suo il match e da subito dimostra di fare sul serio: Iobi entra in area, Rinaldi lo stende e La Rosa di Firenze non può far altro che assegnare la massima punizione. Dagli undici metri si presenta Brancato che calcia angolato ma trova sulla sua strada il numero uno di casa, bravo a distendersi e a negare all'avversario la gioia del goal. L'errore dal dischetto avrebbe dovuto demoralizzare gli ospiti e dare maggior forza alla Sales, invece finisce per spronare ancor di più lo Sporting Arno. Al sesto del secondo tempo Brancato calcia potentemente a rete, Rinaldi non trattiene ed è lesto D'Aloisio a capitalizzare al massimo dalla corta respinta. Da questo momento in poi la squadra del tecnico Razzi esce di scena e gli ospiti continuano a macinare gioco e a guadagnare metri. Al sessantesimo D'Aloisio elude il fuorigioco e di destro cerca il palo lontano, ma la conclusione non trova fortuna. Dieci minuti dopo, però, il bomber in casacca rosa si toglie la soddisfazione della tripletta e, dopo aver saltato due avversari nello stretto, piazza la palla all'incrocio dei pali pietrificando l'estremo difensore di casa. La gara finisce al settantesimo, ma per dovere di cronaca vanno segnalate altre due reti dello Sporting di Iobi, che cala il poker, e Aufiero, che si procura e trasforma un calcio di rigore. Tuttavia un plauso va fatto ai calciatori di casa che hanno dato filo da torcere agli ospiti per tutto il primo tempo ma, allo stesso tempo, hanno avuto il demerito di non credere in una possibile vittoria.Di contro ottima prestazione dello Sporting che inizia come meglio non si poteva.

Antonio Pasquale SALES: Rinaldi (Nutini), Strambi, Degl'Innocenti (Nardi), Frosecchi, Bongini, Fini (Frasconi), Paolini (Gori), Pecori, Ballini (D'Ambra), Cannalunga, Batignani (Pujia). A disp.: Ghaderi. All.: Razzi. <br >SPORTING ARNO: Salvi, Simoncini (Becarelli), Barbieri (Miato), Pezzati, Leo, Pagni Fedi (Messina), Lorenzi (Venturini), Corri, D'Aloisio, Brancato, Iobi (Aufiero). A disp.: Caprini, Moschini. All.: Iacopini <br > ARBITRO: La Rosa di Firenze <br > RETI: 15' Batignani, 23', 46', 70'e 75' D'Aloisio, 85' Aufiero Ottima partenza per lo Sporting Arno che vince fuori casa e riesce a raggiungere l'obiettivo settimanale dei tre punti. Dopo dieci minuti noiosi, caratterizzati da lanci lunghi tra le due difese, la partita entra nel vivo grazie ad una mischia in area di rigore della Sales risolta dalla conclusione di Paolini che finisce di poco sopra la traversa. Al quindicesimo i padroni di casa vanno in vantaggio. Lancio lungo in profondit&agrave; per Batignani che entra in area e con un perfetto diagonale trafigge l'incolpevole Salvi. Gli ospiti, per&ograve;, non si danno per vinti ed iniziano la rimonta: Brancato scambia bene con Iobi e va alla conclusione, ma la palla non inquadra lo specchio. Questo &egrave; solo il preludio al goal che arriva dopo tre minuti grazie a D'Aloisio che, smarcato da Pagni Fedi, con un pallonetto preciso realizza la meritata rete del pari. Al trentesimo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi con capitan Brancato ma la deviazione aerea finisce di un soffio a lato. Negli ultimi minuti della prima frazione di gioco la squadra di mister Iacopini cerca invano di portarsi in vantaggio ma, complice errori in fase offensiva ed il muro eretto dai giovani della Sales, il risultato rimane invariato. Nella ripresa lo Sporting Arno scende in campo deciso a far suo il match e da subito dimostra di fare sul serio: Iobi entra in area, Rinaldi lo stende e La Rosa di Firenze non pu&ograve; far altro che assegnare la massima punizione. Dagli undici metri si presenta Brancato che calcia angolato ma trova sulla sua strada il numero uno di casa, bravo a distendersi e a negare all'avversario la gioia del goal. L'errore dal dischetto avrebbe dovuto demoralizzare gli ospiti e dare maggior forza alla Sales, invece finisce per spronare ancor di pi&ugrave; lo Sporting Arno. Al sesto del secondo tempo Brancato calcia potentemente a rete, Rinaldi non trattiene ed &egrave; lesto D'Aloisio a capitalizzare al massimo dalla corta respinta. Da questo momento in poi la squadra del tecnico Razzi esce di scena e gli ospiti continuano a macinare gioco e a guadagnare metri. Al sessantesimo D'Aloisio elude il fuorigioco e di destro cerca il palo lontano, ma la conclusione non trova fortuna. Dieci minuti dopo, per&ograve;, il bomber in casacca rosa si toglie la soddisfazione della tripletta e, dopo aver saltato due avversari nello stretto, piazza la palla all'incrocio dei pali pietrificando l'estremo difensore di casa. La gara finisce al settantesimo, ma per dovere di cronaca vanno segnalate altre due reti dello Sporting di Iobi, che cala il poker, e Aufiero, che si procura e trasforma un calcio di rigore. Tuttavia un plauso va fatto ai calciatori di casa che hanno dato filo da torcere agli ospiti per tutto il primo tempo ma, allo stesso tempo, hanno avuto il demerito di non credere in una possibile vittoria.Di contro ottima prestazione dello Sporting che inizia come meglio non si poteva. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI