• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Maliseti
  • 6 - 3
  • Lido Camaiore


MALISETI: Discianni (68' Tiano), Stefanelli (45' Bartolini), Magni, Bini (68' Masolini), Lala (68' Meoni), Munì (65' Brogi), Mariotti (60' Boscolo), Dereviziis, Ceccarini, Carone (60' Mema), Aloisio. All.: Alessandro Becheri (squalificato). In panchina: Leonardo Bruscoli
LIDO DI CAMAIORE: Trogi, Pedonese, Paolini (65' Dal Porto), Ricci (57' Checchi), Ceragioli (69' Bedei), Benedetti P. (62' Bonanni), Pezzini (65' Altemura), Benedetti Y., Manfredi, Cerri, Da Prato (53' Lapasin Zorzit). A disp.: Guastapaglia. All.: Maxime Del Chiaro.

ARBITRO: Claudio Viti di Empoli.

RETI: Bini, Ceccarini 2, Mariotti, Aloisio 2, Cerri 2, Manfredi.



Il Maliseti, nella prima giornata del ritorno, riparte come aveva finito il girone di andata e cioè con sei reti messe a segno in una sola gara. Infatti nell'ultima giornata di campionato sei erano state le segnature ai danni della Folgor Marlia; altrettante quelle messe a segno questa mattina al Comunale. 6-3 il risultato finale e partita avvincente e ben giocata da entrambe le formazioni. Nonostante quello che il punteggio finale potrebbe far sembrare, i ragazzi di casa dopo 25' dall'inizio della gara erano sotto di ben due reti. Il primo gol viene messo a segno da Cerri, su punizione battuta dentro l'area di rigore (deviazione determinante della barriera) e derivata da un passaggio all' indietro di un difensore che il portiere Discianni ha bloccato con le mani. Il due a zero invece è derivato da uno svarione difensivo che Manfredi ha ben sfruttato presentandosi a tu per tu con il portiere locale battendolo con un preciso rasoterra. Un uno-due che avrebbe potuto mettere al tappeto chiunque, ma che invece è stato prima accorciato con una rete di capitan Bini che mette dentro un pallone calciato direttamente in porta da tiro piazzato e sul quale l' estremo difensore ospite non riesce a trattenere la sfera e pareggio arrivato a tre minuti dalla fine della prima frazione di gara da parte di Ceccarini che è bravo a stoppare il pallone ricevuto da fallo laterale e a girarsi in un fazzoletto, lasciando andare un gran destro in diagonale da posizione quasi impossibile che va a gonfiare la rete sul palo più lontano e sotto la traversa. Eurogol che cambia letteralmente le carte in tavola, facendo prendere coraggio e fiducia nei propri mezzi al Maliseti e, dal lato opposto, manda negli spogliatoi i ragazzi del Lido di Camaiore con la testa bassa. Prova ne è il fatto che, ricominciato il secondo tempo, nei primi venti minuti i pratesi mettono letteralmente all' angolo i ragazzi gialloblu mettendo a segno le reti del 3-2 e del 4-2 e facendo segnare sul taccuino almeno altre tre o quattro nitide azioni da rete. Sono le fasce laterali a mettere spesso in apprensione la difesa ospite e dalle quali arrivano le azioni più pericolose: Mariotti ben lanciato da Bini si presenta davanti a Trogi che interviene in uscita con i piedi per evitare la rete. La rete del vantaggio arriva al 37' con Aloisio che sulla sinistra scende fino alla riga di fondo, salta due avversari, entra in area e trafigge il portiere con un velenoso tiro che inganna il portiere. Al minuto 39 una pericolosa incursione dalla sinistra questa volta da parte di Stefanelli non trova fortuna solo per un intervento in extremis di un difensore; al 42' il portiere del Lido di Camaiore si supera su Carone compiendo uno splendido intervento sul primo palo. Un minuto dopo è Ceccarini che, a due metri dalla porta, è servito da Carone che si era liberato del diretto avversario sulla fascia destra e, rimessa una gran palla al compagno, fa partire a colpo sicuro un piattone destro che batte sulla parte interiore della traversa e poi in terra sulla riga di porta: è il classico gol non gol con difesa che allontana. Al 55' è Mariotti che centra la rete con il quattro a due saltando il diretto avversari e accentrandosi palla al piede entra in area superando il portiere in uscita. A questo punto il Lido di Camaiore trova una fiammata offensiva con il bravo numero 10 Cerri (le note segnano ottobre 1999 per questo interessante ragazzo) che dal limite dell' area di rigore pratese si libera e lascia partire un gran bel tiro che si insacca sotto l incrocio dei pali della porta di Discianni. Solamente due minuti e Ceccarini mette al sicuro il risultato per il Maliseti, realizzando un rigore fischiato dal direttore di gara per atterramento di Aloisio portando la sua squadra sul 5-3. A questo punto c' è ancora il tempo di vedere il nono goal (sei a tre) che arriva da calcio di punizione esploso da Aloisio che passa in mezzo alla barriera e beffa Trogi.

Calciatoripiù: Partita vibrante, emozionante, divertente che mette sul piedistallo i due ragazzi del Maliseti che hanno realizzato la personale doppietta: Ceccarini e Aloisio si guadagnano infatti il titolo di calciatorepiù della giornata, accompagnati anche da Cerri per il Lido di Camaiore che con la sua tecnica non dimostra sul campo di avere un anno meno dei suoi compagni.

M. B. MALISETI: Discianni (68' Tiano), Stefanelli (45' Bartolini), Magni, Bini (68' Masolini), Lala (68' Meoni), Mun&igrave; (65' Brogi), Mariotti (60' Boscolo), Dereviziis, Ceccarini, Carone (60' Mema), Aloisio. All.: Alessandro Becheri (squalificato). In panchina: Leonardo Bruscoli <br >LIDO DI CAMAIORE: Trogi, Pedonese, Paolini (65' Dal Porto), Ricci (57' Checchi), Ceragioli (69' Bedei), Benedetti P. (62' Bonanni), Pezzini (65' Altemura), Benedetti Y., Manfredi, Cerri, Da Prato (53' Lapasin Zorzit). A disp.: Guastapaglia. All.: Maxime Del Chiaro.<br > ARBITRO: Claudio Viti di Empoli.<br > RETI: Bini, Ceccarini 2, Mariotti, Aloisio 2, Cerri 2, Manfredi. Il Maliseti, nella prima giornata del ritorno, riparte come aveva finito il girone di andata e cio&egrave; con sei reti messe a segno in una sola gara. Infatti nell'ultima giornata di campionato sei erano state le segnature ai danni della Folgor Marlia; altrettante quelle messe a segno questa mattina al Comunale. 6-3 il risultato finale e partita avvincente e ben giocata da entrambe le formazioni. Nonostante quello che il punteggio finale potrebbe far sembrare, i ragazzi di casa dopo 25' dall'inizio della gara erano sotto di ben due reti. Il primo gol viene messo a segno da Cerri, su punizione battuta dentro l'area di rigore (deviazione determinante della barriera) e derivata da un passaggio all' indietro di un difensore che il portiere Discianni ha bloccato con le mani. Il due a zero invece &egrave; derivato da uno svarione difensivo che Manfredi ha ben sfruttato presentandosi a tu per tu con il portiere locale battendolo con un preciso rasoterra. Un uno-due che avrebbe potuto mettere al tappeto chiunque, ma che invece &egrave; stato prima accorciato con una rete di capitan Bini che mette dentro un pallone calciato direttamente in porta da tiro piazzato e sul quale l' estremo difensore ospite non riesce a trattenere la sfera e pareggio arrivato a tre minuti dalla fine della prima frazione di gara da parte di Ceccarini che &egrave; bravo a stoppare il pallone ricevuto da fallo laterale e a girarsi in un fazzoletto, lasciando andare un gran destro in diagonale da posizione quasi impossibile che va a gonfiare la rete sul palo pi&ugrave; lontano e sotto la traversa. Eurogol che cambia letteralmente le carte in tavola, facendo prendere coraggio e fiducia nei propri mezzi al Maliseti e, dal lato opposto, manda negli spogliatoi i ragazzi del Lido di Camaiore con la testa bassa. Prova ne &egrave; il fatto che, ricominciato il secondo tempo, nei primi venti minuti i pratesi mettono letteralmente all' angolo i ragazzi gialloblu mettendo a segno le reti del 3-2 e del 4-2 e facendo segnare sul taccuino almeno altre tre o quattro nitide azioni da rete. Sono le fasce laterali a mettere spesso in apprensione la difesa ospite e dalle quali arrivano le azioni pi&ugrave; pericolose: Mariotti ben lanciato da Bini si presenta davanti a Trogi che interviene in uscita con i piedi per evitare la rete. La rete del vantaggio arriva al 37' con Aloisio che sulla sinistra scende fino alla riga di fondo, salta due avversari, entra in area e trafigge il portiere con un velenoso tiro che inganna il portiere. Al minuto 39 una pericolosa incursione dalla sinistra questa volta da parte di Stefanelli non trova fortuna solo per un intervento in extremis di un difensore; al 42' il portiere del Lido di Camaiore si supera su Carone compiendo uno splendido intervento sul primo palo. Un minuto dopo &egrave; Ceccarini che, a due metri dalla porta, &egrave; servito da Carone che si era liberato del diretto avversario sulla fascia destra e, rimessa una gran palla al compagno, fa partire a colpo sicuro un piattone destro che batte sulla parte interiore della traversa e poi in terra sulla riga di porta: &egrave; il classico gol non gol con difesa che allontana. Al 55' &egrave; Mariotti che centra la rete con il quattro a due saltando il diretto avversari e accentrandosi palla al piede entra in area superando il portiere in uscita. A questo punto il Lido di Camaiore trova una fiammata offensiva con il bravo numero 10 Cerri (le note segnano ottobre 1999 per questo interessante ragazzo) che dal limite dell' area di rigore pratese si libera e lascia partire un gran bel tiro che si insacca sotto l incrocio dei pali della porta di Discianni. Solamente due minuti e Ceccarini mette al sicuro il risultato per il Maliseti, realizzando un rigore fischiato dal direttore di gara per atterramento di Aloisio portando la sua squadra sul 5-3. A questo punto c' &egrave; ancora il tempo di vedere il nono goal (sei a tre) che arriva da calcio di punizione esploso da Aloisio che passa in mezzo alla barriera e beffa Trogi. <br > Calciatoripi&ugrave;: Partita vibrante, emozionante, divertente che mette sul piedistallo i due ragazzi del Maliseti che hanno realizzato la personale doppietta: Ceccarini e Aloisio si guadagnano infatti il titolo di calciatorepi&ugrave; della giornata, accompagnati anche da Cerri per il Lido di Camaiore che con la sua tecnica non dimostra sul campo di avere un anno meno dei suoi compagni. M. B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI