• Juniores Regionali GIR.B
  • Pieta 2004
  • 1 - 3
  • Atletico Lucca


PIETA' 2004: Bacarelli, Diodato, Pacini, Marù, De Filomeno, Tesco, Porciani, Seri, Meoni, Niccolai, Barbieri. All.: Aiazzi.
ATLETICO LUCCA: Di Nardo, Armando, Bazzano, Betti M., Lenzi, Alaura, Cristofani, Nencioni, Bouhalla, Affatigato, Cagnacci. A disp.: Del Debbio, Pagni, Carruezzo, Sanches, Lenciuoni, Cecchini, Matteoni. All.: Martelli.

ARBITRO: Francesco Rossi di Empoli.

RETI: 15' Cristofani, 35' Diodato, 60' rig. Bouhalla, 80' Carruezzo.
NOTE: espulsi Diodato e Porciani.



Termina con un 3-1 esterno ai danni del Pietà 2004 il campionato dell'Atletico Lucca, che chiude così in sesta posizione. Partita giocata su ritmi sostenuti, come le classiche partite di fine stagione. Dopo una prima fase di studio, al 15' Cristofani porta in vantaggio l'Atletico Lucca con una gran bordata dal limite dell'area su cui nulla può Bacarelli, che vede il pallone insaccarsi all'angolino basso. La Pietà 2004 soffre nei primi minuti la velocità degli avanti ospiti, che intorno alla mezz'ora sfiorano il raddoppio con Bouhalla e Cristofani, che non inquadrano lo specchio per questione di centimetri. Come recita una delle più famosi leggi non scritte del calcio, gli ospiti pagano i troppi gol sbagliati e al 35' la Pietà 2004 acciuffa il pareggio grazie a Diodato, che conclude una bella azione personale, battendo Di Nardo con un diagonale chirurgico da posizione defilata. 1-1, quindi, e primo tempo che si conclude in parità. Nella ripresa si mette subito male per la Pietà 2004 che, già con gli uomini contati, si ritrova in inferiorità numerica per l'espulsione di Diodato per proteste. Piove sul bagnato per la Pietà 2004, che poco dopo rimane addirittura in dieci uomini per un fallo di reazione di Porciani, mandato anzitempo sotto la doccia. A quel punto diventa tutto facile per l'Atletico Lucca, che al 60' sigla il gol del 2-1 su calcio di rigore con Bouhalla, bravo e freddo a spiazzare Bacarelli. Poi, nel finale, arriva anche il gol del definitivo 3-1 ospite, siglato in contropiede dal neo entrato Carruezzo, che non sbaglia a tu per tu con l'incolpevole Bacarelli.
Calciatoripiù
: nell'Atletico Lucca da elogiare la prova di Alaura, uomo ovunque a centrocampo.

PIETA' 2004: Bacarelli, Diodato, Pacini, Mar&ugrave;, De Filomeno, Tesco, Porciani, Seri, Meoni, Niccolai, Barbieri. All.: Aiazzi.<br >ATLETICO LUCCA: Di Nardo, Armando, Bazzano, Betti M., Lenzi, Alaura, Cristofani, Nencioni, Bouhalla, Affatigato, Cagnacci. A disp.: Del Debbio, Pagni, Carruezzo, Sanches, Lenciuoni, Cecchini, Matteoni. All.: Martelli.<br > ARBITRO: Francesco Rossi di Empoli.<br > RETI: 15' Cristofani, 35' Diodato, 60' rig. Bouhalla, 80' Carruezzo.<br >NOTE: espulsi Diodato e Porciani. Termina con un 3-1 esterno ai danni del Piet&agrave; 2004 il campionato dell'Atletico Lucca, che chiude cos&igrave; in sesta posizione. Partita giocata su ritmi sostenuti, come le classiche partite di fine stagione. Dopo una prima fase di studio, al 15' Cristofani porta in vantaggio l'Atletico Lucca con una gran bordata dal limite dell'area su cui nulla pu&ograve; Bacarelli, che vede il pallone insaccarsi all'angolino basso. La Piet&agrave; 2004 soffre nei primi minuti la velocit&agrave; degli avanti ospiti, che intorno alla mezz'ora sfiorano il raddoppio con Bouhalla e Cristofani, che non inquadrano lo specchio per questione di centimetri. Come recita una delle pi&ugrave; famosi leggi non scritte del calcio, gli ospiti pagano i troppi gol sbagliati e al 35' la Piet&agrave; 2004 acciuffa il pareggio grazie a Diodato, che conclude una bella azione personale, battendo Di Nardo con un diagonale chirurgico da posizione defilata. 1-1, quindi, e primo tempo che si conclude in parit&agrave;. Nella ripresa si mette subito male per la Piet&agrave; 2004 che, gi&agrave; con gli uomini contati, si ritrova in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Diodato per proteste. Piove sul bagnato per la Piet&agrave; 2004, che poco dopo rimane addirittura in dieci uomini per un fallo di reazione di Porciani, mandato anzitempo sotto la doccia. A quel punto diventa tutto facile per l'Atletico Lucca, che al 60' sigla il gol del 2-1 su calcio di rigore con Bouhalla, bravo e freddo a spiazzare Bacarelli. Poi, nel finale, arriva anche il gol del definitivo 3-1 ospite, siglato in contropiede dal neo entrato Carruezzo, che non sbaglia a tu per tu con l'incolpevole Bacarelli. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Atletico Lucca da elogiare la prova di <b>Alaura</b>, uomo ovunque a centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI