• Juniores Regionali GIR.B
  • C.F. 2001
  • 2 - 1
  • Pietrasanta Calcio


C.F. 2001: Mati, Grieco, Lanzavolpe, Di Fonso, Nesi, Toccacieli, Benussi, Pacini Matteo, Betti, Marraffino, Parigi. A disp.: Gambacciani, Pacini Marco, Corda, Morosi, Islamaj, Buonopane, Talarico. All.: Angiolini.
PIETRASANTA MARINA: Grossi, Balduini, Ceragioli, Parascandolo, Pedonese, Barsanti, Rossi, Tommasi, Masini, Giannecchini, Lucarini. A disp.: Baldini, Lorenzoni, Rappelli, Borelli, All.: Larini.

ARBITRO: Lotti di Empoli.

RETI: Betti, autorete pro Pietrasanta, Toccacieli.



La pazzesca rimonta dal buio dei bassifondi verso la luce della salvezza - nel nome del condottiero mister Matteo Angiolini - continua: il C.F. 2001 centra un'altra vitale vittoria con la quale alimentare la fiammella della speranza e non sbaglia il delicatissimo scontro diretto casalingo contro il Pietrasanta. Ci si gioca davvero tanto sul campo dei pratesi, una gara che mette di fronte due squadre separate da soli tre punti in graduatoria alla vigilia, e i padroni di casa all'inseguimento degli ospiti. L'importanza del match blocca la fantasia e contrae i muscoli dei ventidue in campo nei primi 45'; i locali mantengono una leggera prevalenza nel possesso palla, ma non risultano brillanti come nelle ultime uscite. Il C.F. ha comunque un buon approccio alla contesa e, al 10', si porta in vantaggio grazie alla perfetta esecuzione da calcio piazzato di Betti. Poco da segnalare nella lunga fase centrale della prima frazione, in cui prevalgono le due retroguardie e in generale la fase difensiva delle due compagini, che non affondano il colpo anche per paura di scoprire eccessivamente il fianco. I padroni di casa sembrano controllare la situazione ma, con grande cinismo, il Pietrasanta si dimostra in partita raddrizzando il risultato poco prima dell'intervallo. Scocca il 43' quando, sugli sviluppi di un altro calcio piazzato, il portiere locale e un difensore non si intendono e, pressati da Masini che sarebbe sopraggiunto per la deviazione vincente, originano una sfortunata autorete che manda al riposo le due compagini sul parziale di uno a uno. Dopo il botta e risposta nel primo round, nella ripresa si registrano ancor meno emozioni in termini di occasioni da rete. Le due squadre provano a pungere soprattutto da palla inattiva, ed è proprio una di queste a decidere il confronto. Una punizione calciata nell'affollata area ospite infatti non viene gestita a dovere dal Pietrasanta; il portiere Grossi, fin qui impeccabile, non riesce a rimediare alla situazione e Toccacieli, con una leggera quanto letale deviazione aerea, spedisce la sfera in fondo al sacco. Il gol anestetizza il finale di gara, in cui il C.F. è molto bravo nel far scorrere il sale nella clessidra e stoppare i tentativi dei ragazzi di Larini. Al triplice fischio, un altro piccolo passo avvicina i pratesi alla salvezza: la quota trenta punti, che solo qualche settimana fa sembrava un'utopia, è un ottimo trampolino per un all-in nelle ultime giornate.

Calciatoripiù: Toccacieli, Parigi e Marraffino
(C.F. 2001); Tommasi e Pedonese (Pietrasanta Marina).

C.F. 2001: Mati, Grieco, Lanzavolpe, Di Fonso, Nesi, Toccacieli, Benussi, Pacini Matteo, Betti, Marraffino, Parigi. A disp.: Gambacciani, Pacini Marco, Corda, Morosi, Islamaj, Buonopane, Talarico. All.: Angiolini. <br >PIETRASANTA MARINA: Grossi, Balduini, Ceragioli, Parascandolo, Pedonese, Barsanti, Rossi, Tommasi, Masini, Giannecchini, Lucarini. A disp.: Baldini, Lorenzoni, Rappelli, Borelli, All.: Larini. <br > ARBITRO: Lotti di Empoli. <br > RETI: Betti, autorete pro Pietrasanta, Toccacieli. La pazzesca rimonta dal buio dei bassifondi verso la luce della salvezza - nel nome del condottiero mister Matteo Angiolini - continua: il C.F. 2001 centra un'altra vitale vittoria con la quale alimentare la fiammella della speranza e non sbaglia il delicatissimo scontro diretto casalingo contro il Pietrasanta. Ci si gioca davvero tanto sul campo dei pratesi, una gara che mette di fronte due squadre separate da soli tre punti in graduatoria alla vigilia, e i padroni di casa all'inseguimento degli ospiti. L'importanza del match blocca la fantasia e contrae i muscoli dei ventidue in campo nei primi 45'; i locali mantengono una leggera prevalenza nel possesso palla, ma non risultano brillanti come nelle ultime uscite. Il C.F. ha comunque un buon approccio alla contesa e, al 10', si porta in vantaggio grazie alla perfetta esecuzione da calcio piazzato di Betti. Poco da segnalare nella lunga fase centrale della prima frazione, in cui prevalgono le due retroguardie e in generale la fase difensiva delle due compagini, che non affondano il colpo anche per paura di scoprire eccessivamente il fianco. I padroni di casa sembrano controllare la situazione ma, con grande cinismo, il Pietrasanta si dimostra in partita raddrizzando il risultato poco prima dell'intervallo. Scocca il 43' quando, sugli sviluppi di un altro calcio piazzato, il portiere locale e un difensore non si intendono e, pressati da Masini che sarebbe sopraggiunto per la deviazione vincente, originano una sfortunata autorete che manda al riposo le due compagini sul parziale di uno a uno. Dopo il botta e risposta nel primo round, nella ripresa si registrano ancor meno emozioni in termini di occasioni da rete. Le due squadre provano a pungere soprattutto da palla inattiva, ed &egrave; proprio una di queste a decidere il confronto. Una punizione calciata nell'affollata area ospite infatti non viene gestita a dovere dal Pietrasanta; il portiere Grossi, fin qui impeccabile, non riesce a rimediare alla situazione e Toccacieli, con una leggera quanto letale deviazione aerea, spedisce la sfera in fondo al sacco. Il gol anestetizza il finale di gara, in cui il C.F. &egrave; molto bravo nel far scorrere il sale nella clessidra e stoppare i tentativi dei ragazzi di Larini. Al triplice fischio, un altro piccolo passo avvicina i pratesi alla salvezza: la quota trenta punti, che solo qualche settimana fa sembrava un'utopia, &egrave; un ottimo trampolino per un all-in nelle ultime giornate. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Toccacieli, Parigi e Marraffino</b> (C.F. 2001); <b>Tommasi e Pedonese</b> (Pietrasanta Marina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI