- Giovanissimi B GIR.A
-
P.S.B. Pistoia
-
1 - 3
-
Virtus Bottegone
P.S.B. PISTOIA: Giovannelli, Imondi, Visco, Marrucci, Mura, Lenti, Nesti, Petrolini, La Grua, Mugnai, Centanni. A disp.: Giannessi, Bonacchi, Boidi, Lika, Chiavacci, Beneforti. All. Claudio Tedeschi.
VIRTUS BOTTEGONE: Marullo, Santini, Gramshi, Baccini, Vignoli, Nanni, Mihani, Masi, Carlesi, Paperetti, Gjokaj. A disp.: Martini, De Santis, Tognacci, Mazzei, Biagini. All. Mirco Ferreri
RETI: Centanni, Paperetti, Carlesi, Mihani.
Sotto l'attenta direzione del signor Frattani di Pistoia si svolge il frizzante incontro tra il P.s.b. ed il Bottegone. Una partita capace di divertire il folto pubblico appostato in tribuna, come si intuisce già al 3' quando La Grua supera in dribbling il diretto marcatore, ma calcia addosso al portiere in uscita. La replica degli ospiti è affidata ad una bordata di Paperetti, deviata in corner da un prodigioso tuffo di Giovannelli. Sul susseguente calcio piazzato lo stesso numero dieci colpisce il palo con una velenosa conclusione ad effetto. Al 15' i padroni di casa passano in vantaggio con Centanni, lesto ad approfittare di un errore di Marullo - tradito dal sole - che gli consegna inavvertitamente un pallone facile da insaccare nella porta sguarnita. A ristabilire l'equilibrio, al 28', ci prova Mihani che sfrutta una disattenzione del proprio marcatore e calcia in porta trovando la pronta opposizione del reattivo Giovannelli. Il gol è nell'aria e due minuti più tardi arriva per merito di Paperetti che inventa uno spettacolare tiro dalla trequarti col quale scavalca il portiere e pesca l'incrocio dei pali. Pareggio e standing ovation del popolo arancio-verde. Passano appena 60'' e Carlesi completa la rimonta sfruttando un pasticcio difensivo dei rivali che gli consente di trafiggere il portiere dal vertice dell'area piccola. I locali non demordono e trovano il 2-2 ad un minuto dall'intervallo: il goleador è Petrolini che dopo aver centrato il palo, deposita la sfera in fondo al sacco. Tutto inutile però, giacché l'arbitro annulla in virtù della posizione di off-side all'atto della seconda conclusione. Nella ripresa i ragazzi di Mirco Ferreri sfiorano il tris con Gramshi, la cui perentoria incornata è vanificata soltanto da un miracolo del solito Giovannelli. La terza rete tuttavia giunge al 47' grazie a Mihani, abile ad intercettare un rinvio da fondo campo ed a lasciar partire un violento tiro di punta che non lascia scampo all'estremo difensore. Il team di Bonelle risponde poi con una bordata del pimpante Centanni che sfiora la traversa. La grande voglia del P.s.b. di sovvertire le sorti del match, tuttavia, avvantaggia la Virtus che nel finale dispone di ampie praterie per affondare le proprie offensive. A beneficiarne maggiormente è Gjokaj che per ben due volte viene smarcato dinnanzi a Giovannelli, fallendo clamorosamente altrettante ghiotte occasioni. Ciononostante c'è ancora tempo per altre emozioni: un gol annullato a La Grua per off-side al 61' ed una segnatura annullata a Carlesi per un contatto falloso in area al 69'. Sono gli ultimi brividi di una partita piacevole e ricca di pathos.
Andrea Bonfiglio
P.S.B. PISTOIA: Giovannelli, Imondi, Visco, Marrucci, Mura, Lenti, Nesti, Petrolini, La Grua, Mugnai, Centanni. A disp.: Giannessi, Bonacchi, Boidi, Lika, Chiavacci, Beneforti. All. Claudio Tedeschi. <br >VIRTUS BOTTEGONE: Marullo, Santini, Gramshi, Baccini, Vignoli, Nanni, Mihani, Masi, Carlesi, Paperetti, Gjokaj. A disp.: Martini, De Santis, Tognacci, Mazzei, Biagini. All. Mirco Ferreri<br >
RETI: Centanni, Paperetti, Carlesi, Mihani.
Sotto l'attenta direzione del signor Frattani di Pistoia si svolge il frizzante incontro tra il P.s.b. ed il Bottegone. Una partita capace di divertire il folto pubblico appostato in tribuna, come si intuisce già al 3' quando La Grua supera in dribbling il diretto marcatore, ma calcia addosso al portiere in uscita. La replica degli ospiti è affidata ad una bordata di Paperetti, deviata in corner da un prodigioso tuffo di Giovannelli. Sul susseguente calcio piazzato lo stesso numero dieci colpisce il palo con una velenosa conclusione ad effetto. Al 15' i padroni di casa passano in vantaggio con Centanni, lesto ad approfittare di un errore di Marullo - tradito dal sole - che gli consegna inavvertitamente un pallone facile da insaccare nella porta sguarnita. A ristabilire l'equilibrio, al 28', ci prova Mihani che sfrutta una disattenzione del proprio marcatore e calcia in porta trovando la pronta opposizione del reattivo Giovannelli. Il gol è nell'aria e due minuti più tardi arriva per merito di Paperetti che inventa uno spettacolare tiro dalla trequarti col quale scavalca il portiere e pesca l'incrocio dei pali. Pareggio e standing ovation del popolo arancio-verde. Passano appena 60'' e Carlesi completa la rimonta sfruttando un pasticcio difensivo dei rivali che gli consente di trafiggere il portiere dal vertice dell'area piccola. I locali non demordono e trovano il 2-2 ad un minuto dall'intervallo: il goleador è Petrolini che dopo aver centrato il palo, deposita la sfera in fondo al sacco. Tutto inutile però, giacché l'arbitro annulla in virtù della posizione di off-side all'atto della seconda conclusione. Nella ripresa i ragazzi di Mirco Ferreri sfiorano il tris con Gramshi, la cui perentoria incornata è vanificata soltanto da un miracolo del solito Giovannelli. La terza rete tuttavia giunge al 47' grazie a Mihani, abile ad intercettare un rinvio da fondo campo ed a lasciar partire un violento tiro di punta che non lascia scampo all'estremo difensore. Il team di Bonelle risponde poi con una bordata del pimpante Centanni che sfiora la traversa. La grande voglia del P.s.b. di sovvertire le sorti del match, tuttavia, avvantaggia la Virtus che nel finale dispone di ampie praterie per affondare le proprie offensive. A beneficiarne maggiormente è Gjokaj che per ben due volte viene smarcato dinnanzi a Giovannelli, fallendo clamorosamente altrettante ghiotte occasioni. Ciononostante c'è ancora tempo per altre emozioni: un gol annullato a La Grua per off-side al 61' ed una segnatura annullata a Carlesi per un contatto falloso in area al 69'. Sono gli ultimi brividi di una partita piacevole e ricca di pathos.
Andrea Bonfiglio