• Juniores Provinciali GIR.B
  • Orange Pescaiola
  • 0 - 1
  • Olmoponte Arezzo


ORANGE PESCAIOLA: Occhini, Piccirillo, Meoni, Romanelli, Terracciano, Cini, Rubechini, Logatto V., Logatto A., Vecchi, Digiuseppe. A disp.: Succhielli, Innocenti, Maioli, Fazzi, Quirini, Sorini. All.: Ernesto Albano.

OLMO PONTE: Claudi, Lucherini, Graverini, Spighi, Brocchi, Halimi, Bartoli, Mattesini, Derobertis, Laurenti, Affinito. A disp.: Casucci, Peruzzi, Panichi, Doddi, Sileo, Pini, Araldi. All.: Mirco Pallini.


RETE: 28' rig. Affinito.



Per la quinta giornata di campionato del girone di ritorno si affrontano Orange Pescaiola ed Olmo Ponte, due squadre in ottima forma, ne scaturisce una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Parte forte l'Olmo Ponte che prende in mano il centrocampo con Laurenti ed Salimi, bravi ad inserirsi negli spazi creati dal movimento degli attaccanti Derobertis ed Affinito.Tuttavia la buona mole di gioco degli ospiti non sfocia in niente di più che in un paio di occasioni con Bartoli e Derobertis ma in entrambe Occhini sventa la minaccia. Alla mezzora il Pescaiola si porta in avanti con l'ottimo Di Giuseppe ma Claudi, classe 1992, è bravissimo nell'uscita e chiude lo specchio della porta all'attaccante locale. Poco dopo è Vecchi (uno dei migliori nelle file dell'Orange) che dopo una bella azione personale non trova il guizzo finale. Al 40' ospiti in azione con Halimi sulla sinistra che serve Affinito che non è altrettanto bravo a finalizzare. Allo scadere della prima frazione, tra lo stupore generale, il direttore di gara assegna tre minuti di recupero ed all'ultimo secondo del terzo minuto Di Giuseppe del Pescaiola vine fermato in fuorigioco; inutile la rete che ne scaturisce.

La ripresa si apre come era iniziata la prima frazione, con l'Olmo Ponte in avanti alla ricerca del vantaggio che sfiora al 10' quando Graverini, dopo un'ottima discesa sulla sinistra, mette in mezzo un invitante pallone che Laurenti, ad Occhini battuto, non riesce clamorosamente ad appoggiare in rete. Al 16' punizione di Mattesini, Occhini para, sulla ribattuta Pini calcia a botta sicura ma il portiere locale dice ancora no. L'Orange prova a reagire ma la sensazione è che l'Olmo Ponte creda di più nella vittoria ed ogni volta che si affaccia in avanti e mette in difficoltà la difesa locale. Si arriva così al 26', quando gli ospiti effettuano una bella triangolazione Mattesini - Pini che restituisce al compagno che una volta in area viene atterrato per il rigore che Affinito trasforma con freddezza. Due minuti dopo l'Olmo Ponte rimane in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Mattesini.

Il Pescaiola alza il baricentro alla ricerca del pareggio, mister Albano prova con alcuni cambi a raddrizzare il match ma è l'Olmo Ponte a farsi pericoloso in contropiede con Pini e Laurenti. Si giunge cosi come nel primo tempo all'ultimo secondo dei lunghi 5 minuti di recupero accordati dal direttore di gara e da una palla inattiva la sfera giunge nell'area ospite a Quirini che deposita in rete ma l 'arbitro annulla per fuorigioco. La partita si chiude cosi con il successo tutto sommato mertitato dell'Olmo Ponte che ha creduto di più nella possibilità di fare sua l'intera posta in palio.

Migliori in campo: Occhini, Vecchi, Graverini, Laurenti.

ORANGE PESCAIOLA: Occhini, Piccirillo, Meoni, Romanelli, Terracciano, Cini, Rubechini, Logatto V., Logatto A., Vecchi, Digiuseppe. A disp.: Succhielli, Innocenti, Maioli, Fazzi, Quirini, Sorini. All.: Ernesto Albano. <br >OLMO PONTE: Claudi, Lucherini, Graverini, Spighi, Brocchi, Halimi, Bartoli, Mattesini, Derobertis, Laurenti, Affinito. A disp.: Casucci, Peruzzi, Panichi, Doddi, Sileo, Pini, Araldi. All.: Mirco Pallini. <br > RETE: 28' rig. Affinito. Per la quinta giornata di campionato del girone di ritorno si affrontano Orange Pescaiola ed Olmo Ponte, due squadre in ottima forma, ne scaturisce una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Parte forte l'Olmo Ponte che prende in mano il centrocampo con Laurenti ed Salimi, bravi ad inserirsi negli spazi creati dal movimento degli attaccanti Derobertis ed Affinito.Tuttavia la buona mole di gioco degli ospiti non sfocia in niente di pi&ugrave; che in un paio di occasioni con Bartoli e Derobertis ma in entrambe Occhini sventa la minaccia. Alla mezzora il Pescaiola si porta in avanti con l'ottimo Di Giuseppe ma Claudi, classe 1992, &egrave; bravissimo nell'uscita e chiude lo specchio della porta all'attaccante locale. Poco dopo &egrave; Vecchi (uno dei migliori nelle file dell'Orange) che dopo una bella azione personale non trova il guizzo finale. Al 40' ospiti in azione con Halimi sulla sinistra che serve Affinito che non &egrave; altrettanto bravo a finalizzare. Allo scadere della prima frazione, tra lo stupore generale, il direttore di gara assegna tre minuti di recupero ed all'ultimo secondo del terzo minuto Di Giuseppe del Pescaiola vine fermato in fuorigioco; inutile la rete che ne scaturisce. <br >La ripresa si apre come era iniziata la prima frazione, con l'Olmo Ponte in avanti alla ricerca del vantaggio che sfiora al 10' quando Graverini, dopo un'ottima discesa sulla sinistra, mette in mezzo un invitante pallone che Laurenti, ad Occhini battuto, non riesce clamorosamente ad appoggiare in rete. Al 16' punizione di Mattesini, Occhini para, sulla ribattuta Pini calcia a botta sicura ma il portiere locale dice ancora no. L'Orange prova a reagire ma la sensazione &egrave; che l'Olmo Ponte creda di pi&ugrave; nella vittoria ed ogni volta che si affaccia in avanti e mette in difficolt&agrave; la difesa locale. Si arriva cos&igrave; al 26', quando gli ospiti effettuano una bella triangolazione Mattesini - Pini che restituisce al compagno che una volta in area viene atterrato per il rigore che Affinito trasforma con freddezza. Due minuti dopo l'Olmo Ponte rimane in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Mattesini. <br >Il Pescaiola alza il baricentro alla ricerca del pareggio, mister Albano prova con alcuni cambi a raddrizzare il match ma &egrave; l'Olmo Ponte a farsi pericoloso in contropiede con Pini e Laurenti. Si giunge cosi come nel primo tempo all'ultimo secondo dei lunghi 5 minuti di recupero accordati dal direttore di gara e da una palla inattiva la sfera giunge nell'area ospite a Quirini che deposita in rete ma l 'arbitro annulla per fuorigioco. La partita si chiude cosi con il successo tutto sommato mertitato dell'Olmo Ponte che ha creduto di pi&ugrave; nella possibilit&agrave; di fare sua l'intera posta in palio. <br ><b>Migliori in campo: Occhini, Vecchi, Graverini, Laurenti.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI