• Juniores Regionali GIR.B
  • Camaiore
  • 1 - 2
  • C.F. 2001


CAMAIORE: Pardini A., Scardina, Bonuccelli G., Mbaye, Lari, Scherillo, Pardini N., Bonuccelli A., Da Prato, Matteucci, Bertilotti. A disp.: Ciaramitaro, Mariani, Fambrini, Puccinelli, Fierro, Mansouri, Benaglio. All.: Palmerini.
C.F. 2001: Mati, Morosi, Lanzavolpe, Di Fonso, Nesi, Toccaceli, Islamaj, Pacini, Betti, Marraffino, Parigi. A disp.: Giacomelli, Pacini, Corda, Buonopane, Solimando, Malapena, Talarico. All.: Angiolini.

ARBITRO: Russello di Pisa.

RETI: Marraffino, rig. Betti, Bonuccelli A.



Il Camaiore fallisce l'opportunità di consolidare la propria fuga dalle sabbie mobili della zona-retrocessione e viene superato in casa da un sorprendente C.F. 2001; la squadra pratese - affidata da un paio di settimane al grintoso tecnico Matteo Angiolini - compie il colpaccio di giornata e strappa tre punti che alimentano come benzina sul fuoco la speranza di una clamorosa rincorsa verso la permanenza in categoria. Il team pratese scende in campo motivatissimo e, dopo soli 3' dal fischio d'avvio, si ritrova in vantaggio: pregevole il dialogo in velocità fra Marraffino e Betti, che creano spazio all'interno della difesa locale consentendo proprio a Marraffino di battere imparabilmente a rete. La rete paradossalmente blocca un po' la compagine ospite, che palesa una sorta di braccino nel finalizzare il gioco prodotto. Molti gli errori in fase di impostazione e al momento di verticalizzare il gioco commessi dagli ospiti, che concedono campo al ritorno dei padroni di casa. Il Camaiore però non ne approfitta e al 38' il C.F. colpisce ancora: sugli sviluppi di un'elaborata manovra d'attacco, gli ospiti penetrano con Pacini in area avversaria, e il numero otto subisce fallo all'interno dei sedici metri avversari. L'arbitro indica il dischetto, sul quale si porta Betti che non sbaglia e firma lo zero a due. La gara sembra compromessa per i locali, che però trovano la forza di reagire e segnare un gol sulla carta molto importante, che dimezza lo svantaggio poco prima dell'intervallo: è Bonuccelli A., sugli sviluppi di un cross dalla fascia esterna che spiove in area pratese, a deviare alle spalle di Mati la rete dell'uno a due con il quale vanno in archivio i primi 45' di gioco. Il risultato torna quindi in bilico e la ripresa propone il tentativo del Camaiore di completare l'aggancio agli ospiti. Il match però procede a fasi alterne nel secondo tempo, durante il quale sono i padroni di casa a stazionare maggiormente in avanti, rendendosi pericolosi soprattutto sugli sviluppi di palle inattive. La gara scivola però inesorabilmente verso il finale mentre il C.F., 2001 tiene bene il campo, limitando e contenendo il forcing avversario. Al triplice fischio sono i pratesi a far festa: era l'ultima spiaggia, probabilmente, e l'occasione è stata colta. Il Camaiore invece si torva ancora costretto a lottare per raggiungere una salvezza che, alla luce della grande rimonta completata dopo un avvio difficile, appare meritata.
DOPO IL 90'
Mister Angiolini
crede nelle chance di permanenza in categoria dei suoi ragazzi? Certo, altrimenti non andrei neanche in panchina! Siamo vivi e abbiamo voglia di lottare fino alla fine; era importante accorciare sul Camaiore, e sono contento della prova offerta dai miei ragazzi. Questa squadra aveva bisogno di rimettersi un po' in sesto dal punto di vista fisico e ritrovare le giuste motivazioni, ma per il resto mi ha già ampiamente dimostrato che ha le carte in regola per centrare l'obiettivo prefissato ad inizio stagione, anche se il cammino è stato parzialmente compromesso in autunno .

Calciatoripiù: Nesi, Pacini e Betti
(C.F. 2001).

CAMAIORE: Pardini A., Scardina, Bonuccelli G., Mbaye, Lari, Scherillo, Pardini N., Bonuccelli A., Da Prato, Matteucci, Bertilotti. A disp.: Ciaramitaro, Mariani, Fambrini, Puccinelli, Fierro, Mansouri, Benaglio. All.: Palmerini. <br >C.F. 2001: Mati, Morosi, Lanzavolpe, Di Fonso, Nesi, Toccaceli, Islamaj, Pacini, Betti, Marraffino, Parigi. A disp.: Giacomelli, Pacini, Corda, Buonopane, Solimando, Malapena, Talarico. All.: Angiolini. <br > ARBITRO: Russello di Pisa.<br > RETI: Marraffino, rig. Betti, Bonuccelli A. Il Camaiore fallisce l'opportunit&agrave; di consolidare la propria fuga dalle sabbie mobili della zona-retrocessione e viene superato in casa da un sorprendente C.F. 2001; la squadra pratese - affidata da un paio di settimane al grintoso tecnico Matteo Angiolini - compie il colpaccio di giornata e strappa tre punti che alimentano come benzina sul fuoco la speranza di una clamorosa rincorsa verso la permanenza in categoria. Il team pratese scende in campo motivatissimo e, dopo soli 3' dal fischio d'avvio, si ritrova in vantaggio: pregevole il dialogo in velocit&agrave; fra Marraffino e Betti, che creano spazio all'interno della difesa locale consentendo proprio a Marraffino di battere imparabilmente a rete. La rete paradossalmente blocca un po' la compagine ospite, che palesa una sorta di braccino nel finalizzare il gioco prodotto. Molti gli errori in fase di impostazione e al momento di verticalizzare il gioco commessi dagli ospiti, che concedono campo al ritorno dei padroni di casa. Il Camaiore per&ograve; non ne approfitta e al 38' il C.F. colpisce ancora: sugli sviluppi di un'elaborata manovra d'attacco, gli ospiti penetrano con Pacini in area avversaria, e il numero otto subisce fallo all'interno dei sedici metri avversari. L'arbitro indica il dischetto, sul quale si porta Betti che non sbaglia e firma lo zero a due. La gara sembra compromessa per i locali, che per&ograve; trovano la forza di reagire e segnare un gol sulla carta molto importante, che dimezza lo svantaggio poco prima dell'intervallo: &egrave; Bonuccelli A., sugli sviluppi di un cross dalla fascia esterna che spiove in area pratese, a deviare alle spalle di Mati la rete dell'uno a due con il quale vanno in archivio i primi 45' di gioco. Il risultato torna quindi in bilico e la ripresa propone il tentativo del Camaiore di completare l'aggancio agli ospiti. Il match per&ograve; procede a fasi alterne nel secondo tempo, durante il quale sono i padroni di casa a stazionare maggiormente in avanti, rendendosi pericolosi soprattutto sugli sviluppi di palle inattive. La gara scivola per&ograve; inesorabilmente verso il finale mentre il C.F., 2001 tiene bene il campo, limitando e contenendo il forcing avversario. Al triplice fischio sono i pratesi a far festa: era l'ultima spiaggia, probabilmente, e l'occasione &egrave; stata colta. Il Camaiore invece si torva ancora costretto a lottare per raggiungere una salvezza che, alla luce della grande rimonta completata dopo un avvio difficile, appare meritata. <br ><b>DOPO IL 90'<br >Mister Angiolini</b> crede nelle chance di permanenza in categoria dei suoi ragazzi? <b> Certo, altrimenti non andrei neanche in panchina! Siamo vivi e abbiamo voglia di lottare fino alla fine; era importante accorciare sul Camaiore, e sono contento della prova offerta dai miei ragazzi. Questa squadra aveva bisogno di rimettersi un po' in sesto dal punto di vista fisico e ritrovare le giuste motivazioni, ma per il resto mi ha gi&agrave; ampiamente dimostrato che ha le carte in regola per centrare l'obiettivo prefissato ad inizio stagione, anche se il cammino &egrave; stato parzialmente compromesso in autunno . <br > Calciatoripi&ugrave;: Nesi, Pacini e Betti</b> (C.F. 2001).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI