• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Lucca
  • 3 - 0
  • San Marco Avenza


ATLETICO LUCCA: Cecchini, Del Debbio, Lenci, Lencioni Lorenzo, Raffaelli, Alaura, Salvetti, Betti, Bouhalla, Affatigato, Pagni. A disp.: Di Nardo, Lencioni Filippo, Matteoni, Caiazzo, Berrettini, Cristofani, Cagnacci. All.: Martelli.
SAN MARCO AVENZA: Bertocchi, Fontana, Bini, Manzo, Pierami, Tonelli, Bedini, D'Adamo, Ponticelli, Donati, Martignoni. A disp.: Blandi, Bandone, Dalle Luche, Lucchesini, Aziegbe, Mazzucchelli. All.: Volpi.

ARBITRO: Scirè di Pisa.

RETI: 13' e 20' Salvetti, 45' Bouhalla.
NOTE: espulso al 52' Del Debbio.



L'Atletico Lucca si ritrova e torna al successo: è servito dunque - durante la scorsa settimana - l'intervento della dirigenza e del mister che hanno chiesto alla squadra un'inversione di tendenza. L'occasione per farlo Affatigato e compagni non se la sono lasciata sfuggire, e la vittoria fra le mura amiche per tre a zero sul San Marco Avenza lo dimostra. L'occasione per rifarsi tuttavia non era certo delle più semplici: impegnato in un appassionante e infinito testa a testa con il Maliseti Tobbianese, il team di mister Volpi è infatti in piena lotta per la vittoria finale del campionato. Ed è allora clamoroso come, nel giorno in cui la capolista cade sul difficile campo del Castelnuovo, il San Marco non possa approfittarne, uscendo sconfitto a propria volta dal match giocato all' Henderson . Bastano i primi 45' ai padroni di casa per piegare la resistenza della compagine ospite e mettere un'ipoteca più che solida sulla massima posta in palio. Al 13' il risultato cambia già in favore dei locali, ed è Salvetti - con un tiro potente e preciso dal limite dell'area - a battere Bertocchi firmando l'uno a zero. Il San Marco prova a reagire ma l'Atletico Lucca trae forza dalla rete e al 20' raddoppia i conti, sempre grazie a Salvetti. L'azione del due a zero nasce però dai piedi di Affatigato, che salta in dribbling un paio di avversari e serve poi al compagno che si inserisce sulla sinistra il pallone vincente che questi deposita nuovamente in fondo al sacco. A fil di sirena, al 45', spazio anche per la terza rete, firmata da Bouhalla con un pregevole colpo di testa in tuffo sugli sviluppi di un bel cross proveniente dall'out di sinistra. Nella ripresa i padroni di casa gestiscono bene la situazione, evitando il ritorno di un San Marco deciso a tentare di rimettersi in carreggiata. È però l'Atletico Lucca a creare le occasioni migliori per andare a segno, e fra l'altro è da segnalare anche un palo colpito dal classe 2000 Berrettini, che rischia di bagnare con un gol il suo esordio con gli Juniores. La vittoria però basta per far contento l'ambiente lucchese, che ritrova il sorriso grazie alla decima affermazione stagionale; il San Marco invece mastica amaro, rammaricandosi per un primo tempo buttato al vento. Nella ripresa gli ospiti hanno tentato a più riprese di rientrare in partita, rendendosi - in almeno tre occasioni - molto pericolosi dalle parti dell'estremo difensore locale. Recuperare tre gol a un Atletico Lucca in stato di grazia era però molto difficile in soli 45' a disposizione.

Calciatoripiù: Affatigato
(Atletico Lucca); Mazzucchelli (San Marco Avenza).

ATLETICO LUCCA: Cecchini, Del Debbio, Lenci, Lencioni Lorenzo, Raffaelli, Alaura, Salvetti, Betti, Bouhalla, Affatigato, Pagni. A disp.: Di Nardo, Lencioni Filippo, Matteoni, Caiazzo, Berrettini, Cristofani, Cagnacci. All.: Martelli. <br >SAN MARCO AVENZA: Bertocchi, Fontana, Bini, Manzo, Pierami, Tonelli, Bedini, D'Adamo, Ponticelli, Donati, Martignoni. A disp.: Blandi, Bandone, Dalle Luche, Lucchesini, Aziegbe, Mazzucchelli. All.: Volpi. <br > ARBITRO: Scir&egrave; di Pisa. <br > RETI: 13' e 20' Salvetti, 45' Bouhalla. <br >NOTE: espulso al 52' Del Debbio. L'Atletico Lucca si ritrova e torna al successo: &egrave; servito dunque - durante la scorsa settimana - l'intervento della dirigenza e del mister che hanno chiesto alla squadra un'inversione di tendenza. L'occasione per farlo Affatigato e compagni non se la sono lasciata sfuggire, e la vittoria fra le mura amiche per tre a zero sul San Marco Avenza lo dimostra. L'occasione per rifarsi tuttavia non era certo delle pi&ugrave; semplici: impegnato in un appassionante e infinito testa a testa con il Maliseti Tobbianese, il team di mister Volpi &egrave; infatti in piena lotta per la vittoria finale del campionato. Ed &egrave; allora clamoroso come, nel giorno in cui la capolista cade sul difficile campo del Castelnuovo, il San Marco non possa approfittarne, uscendo sconfitto a propria volta dal match giocato all' Henderson . Bastano i primi 45' ai padroni di casa per piegare la resistenza della compagine ospite e mettere un'ipoteca pi&ugrave; che solida sulla massima posta in palio. Al 13' il risultato cambia gi&agrave; in favore dei locali, ed &egrave; Salvetti - con un tiro potente e preciso dal limite dell'area - a battere Bertocchi firmando l'uno a zero. Il San Marco prova a reagire ma l'Atletico Lucca trae forza dalla rete e al 20' raddoppia i conti, sempre grazie a Salvetti. L'azione del due a zero nasce per&ograve; dai piedi di Affatigato, che salta in dribbling un paio di avversari e serve poi al compagno che si inserisce sulla sinistra il pallone vincente che questi deposita nuovamente in fondo al sacco. A fil di sirena, al 45', spazio anche per la terza rete, firmata da Bouhalla con un pregevole colpo di testa in tuffo sugli sviluppi di un bel cross proveniente dall'out di sinistra. Nella ripresa i padroni di casa gestiscono bene la situazione, evitando il ritorno di un San Marco deciso a tentare di rimettersi in carreggiata. &Egrave; per&ograve; l'Atletico Lucca a creare le occasioni migliori per andare a segno, e fra l'altro &egrave; da segnalare anche un palo colpito dal classe 2000 Berrettini, che rischia di bagnare con un gol il suo esordio con gli Juniores. La vittoria per&ograve; basta per far contento l'ambiente lucchese, che ritrova il sorriso grazie alla decima affermazione stagionale; il San Marco invece mastica amaro, rammaricandosi per un primo tempo buttato al vento. Nella ripresa gli ospiti hanno tentato a pi&ugrave; riprese di rientrare in partita, rendendosi - in almeno tre occasioni - molto pericolosi dalle parti dell'estremo difensore locale. Recuperare tre gol a un Atletico Lucca in stato di grazia era per&ograve; molto difficile in soli 45' a disposizione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Affatigato </b>(Atletico Lucca); <b>Mazzucchelli </b>(San Marco Avenza).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI