• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • BELLARIA IGEA M.
  • 0 - 4
  • Siena


BELLARIA I.M.: Montanari (59' Bartolini), Celli (36' Garattoni), Ferri (55' Strambazzi), Santoni (53' Meleleo), Foschi, Casadei M., Solinas (65' Berardi), Pari, Casadei A., Lombardi (36' Zangoli), Facondini (36' Bertocci). All.: Fabio Di Lauro.
SIENA: Tassi (63' Soldati), Ceccuzzi, Bonsi (61' Mesinovic), Piantini, Vassalli, Barone (53' Riccio), Gallo (59' Cortecci), Casini, Avallone (48' Pierangeli), Dinelli (48' El Kiram), Venuto (59' Borsi). All.: Fabio Zuccaro.

ARBITRO: Branmir Cetin di Cesena.

RETI: 16' Barone, 35' Dinelli, 50' Venuto, 59' Riccio.
NOTE: ammonito Foschi.



Ottima prova per il Siena di mister Zuccaro che batte il Bellaria, reduce dal bel pareggio contro il Cesena, con un netto quattro a zero. Fin dai primi minuti i bianconeri si rendono pericolosi in avanti con le loro offensive: su un taglio in verticale Venuto si trova davanti al portiere, ma Montanari respinge prontamente; il portiere sventa anche la ribattuta e sul terzo tentativo la conclusione del giocatore bianconero finisce alta sopra la traversa. I locali sono sulla difensiva e rischiano di finire sotto anche su un tiro di Dinelli che esce di poco a lato. Al 16' ecco il meritato vantaggio bianconero: su un calcio d'angolo Barone con un perfetto stacco di testa batte il portiere ospite e sigla l'uno a zero. Poco prima dell'intervallo il Siena raddoppia: verticalizzazione per Dinelli che si presenta a tu per tu col portiere ed insacca a porta praticamente libera.
Nel secondo tempo nei primi minuti è ancora il Siena ad andare vicino al gol: la prima occasione della seconda frazione è per Venuto il quale fa partire un bel tiro che Montanari è pronto a respingere. Al 50' bello scambio al limite dell'area tra Venuto e Dinelli: Venuto si presenta a tu per tu col portiere ed insacca imparabilmente la rete del tre a zero. Al 58' gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore per un fallo di un difensore su Venuto, ma Montanari para la conclusione dal dischetto di Venuto. Passa soltanto un minuto e il Siena chiude il conto con la quarta rete: dopo uno scambio a centrocampo tra Casini e Pierangioli, il pallone giunge a Riccio che infila la palla rasoterra nell'angolino della porta locale. Poco prima della fine, ancora una buona occasione per il Siena, ma il neo entrato Bartolini sventa con un ottimo intervento. Meritato successo per i ragazzi di mister Zuccaro che guadagnano tre punti sui rivali del Rimini e cominciano col piede giusto il girone di ritorno, salendo a quota 33 al terzo posto in classifica.

BELLARIA I.M.: Montanari (59' Bartolini), Celli (36' Garattoni), Ferri (55' Strambazzi), Santoni (53' Meleleo), Foschi, Casadei M., Solinas (65' Berardi), Pari, Casadei A., Lombardi (36' Zangoli), Facondini (36' Bertocci). All.: Fabio Di Lauro.<br >SIENA: Tassi (63' Soldati), Ceccuzzi, Bonsi (61' Mesinovic), Piantini, Vassalli, Barone (53' Riccio), Gallo (59' Cortecci), Casini, Avallone (48' Pierangeli), Dinelli (48' El Kiram), Venuto (59' Borsi). All.: Fabio Zuccaro.<br > ARBITRO: Branmir Cetin di Cesena.<br > RETI: 16' Barone, 35' Dinelli, 50' Venuto, 59' Riccio. <br >NOTE: ammonito Foschi. Ottima prova per il Siena di mister Zuccaro che batte il Bellaria, reduce dal bel pareggio contro il Cesena, con un netto quattro a zero. Fin dai primi minuti i bianconeri si rendono pericolosi in avanti con le loro offensive: su un taglio in verticale Venuto si trova davanti al portiere, ma Montanari respinge prontamente; il portiere sventa anche la ribattuta e sul terzo tentativo la conclusione del giocatore bianconero finisce alta sopra la traversa. I locali sono sulla difensiva e rischiano di finire sotto anche su un tiro di Dinelli che esce di poco a lato. Al 16' ecco il meritato vantaggio bianconero: su un calcio d'angolo Barone con un perfetto stacco di testa batte il portiere ospite e sigla l'uno a zero. Poco prima dell'intervallo il Siena raddoppia: verticalizzazione per Dinelli che si presenta a tu per tu col portiere ed insacca a porta praticamente libera. <br >Nel secondo tempo nei primi minuti &egrave; ancora il Siena ad andare vicino al gol: la prima occasione della seconda frazione &egrave; per Venuto il quale fa partire un bel tiro che Montanari &egrave; pronto a respingere. Al 50' bello scambio al limite dell'area tra Venuto e Dinelli: Venuto si presenta a tu per tu col portiere ed insacca imparabilmente la rete del tre a zero. Al 58' gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore per un fallo di un difensore su Venuto, ma Montanari para la conclusione dal dischetto di Venuto. Passa soltanto un minuto e il Siena chiude il conto con la quarta rete: dopo uno scambio a centrocampo tra Casini e Pierangioli, il pallone giunge a Riccio che infila la palla rasoterra nell'angolino della porta locale. Poco prima della fine, ancora una buona occasione per il Siena, ma il neo entrato Bartolini sventa con un ottimo intervento. Meritato successo per i ragazzi di mister Zuccaro che guadagnano tre punti sui rivali del Rimini e cominciano col piede giusto il girone di ritorno, salendo a quota 33 al terzo posto in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI