• Juniores Regionali GIR.B
  • Ponte a Cappiano
  • 0 - 0
  • C.F. 2001


PONTE A CAPPIANO: Donati, Cerino, Di Santoro (32' Conte), Puccini, Salvetti, Gori (86' Diop), Kazazi, Chelini, Fiorillo (78' Bozzi), Marino, Di Giulio (65' Salati). A disp.: Marchetti, Landi, D'Apruzzo. All.: Pieri.
C.F.2001: Mati, Morosi (90' Corda), Parigi (75' Marrafino), Grieco Lorenzo, Toccaceli, Islamaj, Pacini, Benussi, Malapena, Nesi, Talarico (88' Buonopane). A disp.: Di Fonso, Grieco Matteo, Dromedari, Tascone. All.: Palmesano.

ARBITRO: Giangreve di Pontedera.
NOTE: ammoniti Marino, Kazazi e Toccaceli.



A Massarella si affrontano due squadre assetate di vittoria per continuare a coltivare il sogno salvezza, entrambe reduci da due brutte sconfitte. Parte bene il C.F. 2001 che conquista tre calci d'angolo in rapida successione con una buona pressione anche se non riesce mai ad impensierire la difesa locale. La partita si riequilibra e passano 30' di zero assoluto. Il Ponte a Cappiano perde per infortunio Di Santoro, sceso in campo in condizioni precarie, che sarà ben sostituito da Conte, ottimale per aggredire le fasce nel 3-4-1-2 schierato da mister Pieri. La prima conclusione di una certa pericolosità arriva al 35' con Nesi su punizione che però non impensierisce l'attento Donati. Poi poco dopo si segnala un bel tiro di Parigi fuori di poco. Si vede al 40' finalmente anche il Ponte a Cappiano; bella apertura di Marino per Fiorillo che tocca indietro per Kazazi, ma è ottima la parata di Mati. Il primo tempo si chiude con un pregevole tiro in acrobazia di Puccini ma è molto bravo Mati a respingere; si accende poi una mischia ma la difesa ospite allontana. Il secondo tempo prosegue con scarse emozioni fino agli ultimi 10', quando il Ponte a Cappiano mette in campo forze fresche per cercare la vittoria, concedendo maggiori spazi alle ripartenze ospiti. Talarico serve Marrafino che libera al tiro Pacini che però sbaglia la conclusione. Talarico lascia poi partire un bellissimo tiro al volo che batte Donati, ma è tutto inutile in quanto l'arbitro ravvisa un fuorigioco alquanto dubbio. Poi Bozzi guadagna una punizione, e il successivo traversore di Chelini consente il tiro a Marino, parato però dall'attento Mati. Nel recupero il C.F. ci prova con Malapena che scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Donati, ma la sua conclusione da dimenticare. Un punto ciascuno per un pareggio meritato che però lascia le due squadre in una situazione difficile viste anche le vittorie di Pescia e Pietrasanta. Certamente le due compagini devono trovare nuovi stimoli e capire che non basta giocare per il pareggio per alimentare i sogni salvezza.

Calciatoripiù
: per i locali bene Conte, Cerino e Marino; per il C.F. 2001 il migliore in campo risulta Talarico che, nonostante sia stato ben controllato da Cerino, realizza un bel gol viziato però da un presunto fuorigioco. Ottime prestazioni di Pacini e Benussi. Buono l'arbitraggio del signor Giangrave di Pontedera, contestato solo sul gol annullato ma sappiamo tutti quanto sia difficile senza i guardalinee.

PONTE A CAPPIANO: Donati, Cerino, Di Santoro (32' Conte), Puccini, Salvetti, Gori (86' Diop), Kazazi, Chelini, Fiorillo (78' Bozzi), Marino, Di Giulio (65' Salati). A disp.: Marchetti, Landi, D'Apruzzo. All.: Pieri.<br >C.F.2001: Mati, Morosi (90' Corda), Parigi (75' Marrafino), Grieco Lorenzo, Toccaceli, Islamaj, Pacini, Benussi, Malapena, Nesi, Talarico (88' Buonopane). A disp.: Di Fonso, Grieco Matteo, Dromedari, Tascone. All.: Palmesano.<br > ARBITRO: Giangreve di Pontedera.<br >NOTE: ammoniti Marino, Kazazi e Toccaceli. A Massarella si affrontano due squadre assetate di vittoria per continuare a coltivare il sogno salvezza, entrambe reduci da due brutte sconfitte. Parte bene il C.F. 2001 che conquista tre calci d'angolo in rapida successione con una buona pressione anche se non riesce mai ad impensierire la difesa locale. La partita si riequilibra e passano 30' di zero assoluto. Il Ponte a Cappiano perde per infortunio Di Santoro, sceso in campo in condizioni precarie, che sar&agrave; ben sostituito da Conte, ottimale per aggredire le fasce nel 3-4-1-2 schierato da mister Pieri. La prima conclusione di una certa pericolosit&agrave; arriva al 35' con Nesi su punizione che per&ograve; non impensierisce l'attento Donati. Poi poco dopo si segnala un bel tiro di Parigi fuori di poco. Si vede al 40' finalmente anche il Ponte a Cappiano; bella apertura di Marino per Fiorillo che tocca indietro per Kazazi, ma &egrave; ottima la parata di Mati. Il primo tempo si chiude con un pregevole tiro in acrobazia di Puccini ma &egrave; molto bravo Mati a respingere; si accende poi una mischia ma la difesa ospite allontana. Il secondo tempo prosegue con scarse emozioni fino agli ultimi 10', quando il Ponte a Cappiano mette in campo forze fresche per cercare la vittoria, concedendo maggiori spazi alle ripartenze ospiti. Talarico serve Marrafino che libera al tiro Pacini che per&ograve; sbaglia la conclusione. Talarico lascia poi partire un bellissimo tiro al volo che batte Donati, ma &egrave; tutto inutile in quanto l'arbitro ravvisa un fuorigioco alquanto dubbio. Poi Bozzi guadagna una punizione, e il successivo traversore di Chelini consente il tiro a Marino, parato per&ograve; dall'attento Mati. Nel recupero il C.F. ci prova con Malapena che scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Donati, ma la sua conclusione da dimenticare. Un punto ciascuno per un pareggio meritato che per&ograve; lascia le due squadre in una situazione difficile viste anche le vittorie di Pescia e Pietrasanta. Certamente le due compagini devono trovare nuovi stimoli e capire che non basta giocare per il pareggio per alimentare i sogni salvezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali bene <b>Conte, Cerino e Marino</b>; per il C.F. 2001 il migliore in campo risulta <b>Talarico</b> che, nonostante sia stato ben controllato da Cerino, realizza un bel gol viziato per&ograve; da un presunto fuorigioco. Ottime prestazioni di <b>Pacini e Benussi</b>. Buono l'arbitraggio del signor Giangrave di Pontedera, contestato solo sul gol annullato ma sappiamo tutti quanto sia difficile senza i guardalinee.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI