• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bucinese
  • 4 - 0
  • Lorese


BUCINESE: Mannarino, Rulli, Nieddu, Vietti, Nigro, Colcelli, Festa, Bardelli, Artini, Scaramelli, Roncucci. A disp.: Gambassi, Scali, Pieri, Arrigucci, Vietti, Stefan. All.: Brilli.

LORESE: Bartolini, Gori, Cristofano, Bacci, Bocci, Failli, Romoli, Ghiori, Morini, Parolai, Rossi. A disp.: Venuti, Mazzuoli, Cuzzoni, Citroni, Bigazzi. All.: Gori.


ARBITRO: Graverini di Arezzo.


RETI: aut. Cristofano, Roncucci 2, Artini.



E' una partita che sulla carta ha poco da offrire: si affrontano la terza squadra del girone, la Bucinese, contro la terzultima, la Lorese. A discapito delle aspettative, invece, troviamo una squadra ospite particolarmente combattiva e poco propensa a ricoprire il ruolo di vittima sacrificale. I ragazzi di Gori, nonostante il roboante risultato finale che ha visto la Bucinese imporsi per 4-0, sono riusciti per più di un tempo a fermare le incursione dei locali. I padroni di casa, grazie a questa vittoria, continuano a tallonare il duo di testa: Cavriglia-Cortona. I giochi, nel girone A, non sono ancora conclusi. I ragazzi di Brilli hanno buone possibilità di giocarsi fino alla fine l'accesso ai regionali. Per quanto riguarda la cronaca del match da segnale è l'ottima partenza dei padroni di casa, i quali dopo due minuti, dal fischio iniziale, colpiscono il legno con Artini servito Festa. I primi minuti vedono il dominio totale dei verde-arancio, ancora pericolosi al 6', sempre, con Artini abile a liberarsi in area del proprio marcatore senza però riuscire a concludere degnamente. I locali si fanno ancora vedere in fase offensiva al 22' con Artini lanciato, con un ottimo passaggio in profondità, da parte di Bardelli, ma l'uscita tempestiva di Bartolini salva la Lorese. Gli ospiti riescono a prendere le misure e addormentano il primo tempo. La seconda frazione di gara si apre con la sostituzione, per gli ospiti, di Rossi al suo posto subentra Mazzuoli. Al 51' grande azione di Colcelli, che vince tre contrasti e si guadagna il fondo ma non riesce a servire i propri compagni. Brilli vuole scuotere i suoi e allora al 55' fuori un difensore, Rullo, dentro un centrocampista, Stefan. E' la mossa vincente che rompe l'equilibrio: difatti è proprio Stefan, al 60', ad andarsene sulla fascia destra ed a mettere dentro una palla velenosa, la quale finisce oltre la linea di porta per il maldestro intervento di Cristofano. La Lorese perde le motivazione e di conseguenza lascia molti spazi alla Bucinese, la quale, da questo momento, dilagherà. Dopo quattro minuti dall'azione della rete i padroni di casa raddoppiano con Roncucci. Quest'ultimo manda al manicomio la difesa avversaria, grazie a due ottimi dribbling, e a tu per tu con Bartolini non si fa pregare e lo batte. Al 70' va in rete Artini servito da Roncucci, il quale, sulla sinistra, dribbla tre avversari servendo la più facile delle palle al numero 9 della Bucinese, solissimo in area. L'ultima rete si ha al 43', e a segnare è ancora Roncucci, il quale capitalizza al massimo il passaggio di Arrigucci e batte ancora una volta Bartolini.

BUCINESE: Mannarino, Rulli, Nieddu, Vietti, Nigro, Colcelli, Festa, Bardelli, Artini, Scaramelli, Roncucci. A disp.: Gambassi, Scali, Pieri, Arrigucci, Vietti, Stefan. All.: Brilli. <br >LORESE: Bartolini, Gori, Cristofano, Bacci, Bocci, Failli, Romoli, Ghiori, Morini, Parolai, Rossi. A disp.: Venuti, Mazzuoli, Cuzzoni, Citroni, Bigazzi. All.: Gori. <br > ARBITRO: Graverini di Arezzo. <br > RETI: aut. Cristofano, Roncucci 2, Artini. E' una partita che sulla carta ha poco da offrire: si affrontano la terza squadra del girone, la Bucinese, contro la terzultima, la Lorese. A discapito delle aspettative, invece, troviamo una squadra ospite particolarmente combattiva e poco propensa a ricoprire il ruolo di vittima sacrificale. I ragazzi di Gori, nonostante il roboante risultato finale che ha visto la Bucinese imporsi per 4-0, sono riusciti per pi&ugrave; di un tempo a fermare le incursione dei locali. I padroni di casa, grazie a questa vittoria, continuano a tallonare il duo di testa: Cavriglia-Cortona. I giochi, nel girone A, non sono ancora conclusi. I ragazzi di Brilli hanno buone possibilit&agrave; di giocarsi fino alla fine l'accesso ai regionali. Per quanto riguarda la cronaca del match da segnale &egrave; l'ottima partenza dei padroni di casa, i quali dopo due minuti, dal fischio iniziale, colpiscono il legno con Artini servito Festa. I primi minuti vedono il dominio totale dei verde-arancio, ancora pericolosi al 6', sempre, con Artini abile a liberarsi in area del proprio marcatore senza per&ograve; riuscire a concludere degnamente. I locali si fanno ancora vedere in fase offensiva al 22' con Artini lanciato, con un ottimo passaggio in profondit&agrave;, da parte di Bardelli, ma l'uscita tempestiva di Bartolini salva la Lorese. Gli ospiti riescono a prendere le misure e addormentano il primo tempo. La seconda frazione di gara si apre con la sostituzione, per gli ospiti, di Rossi al suo posto subentra Mazzuoli. Al 51' grande azione di Colcelli, che vince tre contrasti e si guadagna il fondo ma non riesce a servire i propri compagni. Brilli vuole scuotere i suoi e allora al 55' fuori un difensore, Rullo, dentro un centrocampista, Stefan. E' la mossa vincente che rompe l'equilibrio: difatti &egrave; proprio Stefan, al 60', ad andarsene sulla fascia destra ed a mettere dentro una palla velenosa, la quale finisce oltre la linea di porta per il maldestro intervento di Cristofano. La Lorese perde le motivazione e di conseguenza lascia molti spazi alla Bucinese, la quale, da questo momento, dilagher&agrave;. Dopo quattro minuti dall'azione della rete i padroni di casa raddoppiano con Roncucci. Quest'ultimo manda al manicomio la difesa avversaria, grazie a due ottimi dribbling, e a tu per tu con Bartolini non si fa pregare e lo batte. Al 70' va in rete Artini servito da Roncucci, il quale, sulla sinistra, dribbla tre avversari servendo la pi&ugrave; facile delle palle al numero 9 della Bucinese, solissimo in area. L'ultima rete si ha al 43', e a segnare &egrave; ancora Roncucci, il quale capitalizza al massimo il passaggio di Arrigucci e batte ancora una volta Bartolini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI