• Juniores Provinciali GIR.A
  • Pian di Sco
  • 0 - 0
  • Cavriglia


PIAN DI SCO': Rabatti, Ubaldini (60' Picchioni), Pippucci, Leomparra, Ghiandelli (77' Montaperto), Innocenti, Piccolo, Mascagni T. (66' Mascagni A.), Berisha (71' Cellucci), Pietroluongo, Boussmann. A disp.: Bonanno, Cosottini. All.: Coretta.

CAVRIGLIA: Frullini, Mori, Lancellotti (94' Piazzesi), Bartoli, Secci (86' Bedei), Frasi, Tartaglia (79' Misseri), Lazzarini (65' Corsi), Monaci, Orsini (90' Trinchese), Vernarelli. A disp.: Campagnano, Cascio Rizzo. All.: Ravenni.


ARBITRO: Landucci di Arezzo.

NOTE: Ammoniti Lancellotti, Frasi e Piccolo. Espulsi al 30' Vernarelli e al 43' Innocenti.



Gara interessante quella che si disputa al comunale di Pian di Scò. Per i locali c'è un unico risultato utile per sperare di recuperare il terreno in classifica ovvero la vittoria. Il distacco dalla vetta è infatti di sei punti, primo posto occupato dagli ospiti del Cavriglia che dal canto loro, dopo la pioggia di gol rifilati al Foiano, sono lanciati più che mai verso la vittoria del campionato e non intendono lasciare punti alle dirette inseguitrici. La gara si gioca in una bellissima giornata di sole e su un terreno di gioco in ottime condizioni ovvero ci sono tutti i presupposti per assistere ad una splendida partita. Avvio deciso della capolista che costringe i locali nella propria metà campo. Vernarelli si rende più volte pericoloso ma la difesa locale riesce a sventare. Al 4' Boussmann rischia l'autorete con un colpo di testa maldestro sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Ci prova pure capitan Frasi ma Rabatti è attento e para a terra senza problemi. Il Pian di Scò piano piano prende coraggio e al 21' e al 22' si rende autore di due azioni in velocità molto belle. La prima è sventata da Lancellotti, bravo a chiudere sull'accorrente Berisha, la seconda vede l'intervento molto discutibile del direttore di gara che ferma per fuorigioco (molto dubbio) Berisha lanciato a rete. Al 30' Vernarelli, autore di una buona partita fino a quel momento, viene ingenuamente espulso dal direttore di gara per qualche frase di troppo rivolta nei confronti del capitano ospite Leomparra. Al 42' ci riprova il Pian di Scò: bella discesa di Ubaldini sulla destra, che mette al centro per Boussmann che è anticipato per poco dall'attenta difesa ospite. Al 43' viene ristabilita la parità numerica: l'arbitro adotta lo stesso metro di giudizio usato in precedenza per punire Vernarelli ed espelle Innocenti per proteste. Prima dell'intervallo l'arbitro annulla giustamente un gol a Ghiandelli per fuorigioco. Si passa al secondo tempo molto più avaro di emozioni del primo. L'occasion più ghiotta del match capita al Cavriglia al 47': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Rabatti si supera sulla conclusione da distanza ravvicinata di Monaci, la palla finisce fra i piedi di Frasi che deposita in rete ma la sua posizione è irregolare e l'arbitro annulla. Per il resto si annotano due grandi opportunità per i locali che vedono protagonista il portiere del Cavriglia Frullini che devia in angolo al 56' una grande punizione dalla distanza di Pietroluongo indirizzata all'incrocio dei pali e salva pochi minuti dopo provvidenzialmente in uscita su Ghiandelli. Ultimi minuti giocati prevalentemente a centrocampo senza grandi sussulti, con le due squadre che badano più a controllare il risultato che a vincere la partita, che finisce così, dopo quattro minuti di recupero, a reti inviolate. Pareggio tutto sommato giusto, visto che soprattutto i locali hanno fatto poco per segnare il gol della vittoria nel secondo tempo, in una gara maschia e per niente noiosa. Per il Pian di Scò si potrebbe parlare di un'occasione sprecata per portarsi a soli tre punti dalla vetta ma i rimpianti lasciano spazio alla consapevolezza di aver giocato una buona partita assolutamente alla pari dei più quotati avversari. Per il Cavriglia primo pari in trasferta dopo la micidiale serie di vittorie esterne (otto su otto partite disputate). E' un punto comunque guadagnato visto la difficoltà della partita e un altro passo in avanti verso la vittoria del titolo provinciale.

CALCIATORIPIU': Secci (Cavriglia). Esce stremato nel finale dopo una partita impeccabile. Bravo a chiudere gli spazi e a giocare sempre d'anticipo sugli attacchi avversari. Rabatti (Pian di Scò). Pur in una giornata abbastanza tranquilla, l'estremo difensore, ex Figline, salva il risultato sulla conclusione di Monaci e si dimostra sempre sicuro quando viene chiamato in causa.

Giancarlo Gonnelli PIAN DI SCO': Rabatti, Ubaldini (60' Picchioni), Pippucci, Leomparra, Ghiandelli (77' Montaperto), Innocenti, Piccolo, Mascagni T. (66' Mascagni A.), Berisha (71' Cellucci), Pietroluongo, Boussmann. A disp.: Bonanno, Cosottini. All.: Coretta. <br >CAVRIGLIA: Frullini, Mori, Lancellotti (94' Piazzesi), Bartoli, Secci (86' Bedei), Frasi, Tartaglia (79' Misseri), Lazzarini (65' Corsi), Monaci, Orsini (90' Trinchese), Vernarelli. A disp.: Campagnano, Cascio Rizzo. All.: Ravenni. <br > ARBITRO: Landucci di Arezzo. <br >NOTE: Ammoniti Lancellotti, Frasi e Piccolo. Espulsi al 30' Vernarelli e al 43' Innocenti. Gara interessante quella che si disputa al comunale di Pian di Sc&ograve;. Per i locali c'&egrave; un unico risultato utile per sperare di recuperare il terreno in classifica ovvero la vittoria. Il distacco dalla vetta &egrave; infatti di sei punti, primo posto occupato dagli ospiti del Cavriglia che dal canto loro, dopo la pioggia di gol rifilati al Foiano, sono lanciati pi&ugrave; che mai verso la vittoria del campionato e non intendono lasciare punti alle dirette inseguitrici. La gara si gioca in una bellissima giornata di sole e su un terreno di gioco in ottime condizioni ovvero ci sono tutti i presupposti per assistere ad una splendida partita. Avvio deciso della capolista che costringe i locali nella propria met&agrave; campo. Vernarelli si rende pi&ugrave; volte pericoloso ma la difesa locale riesce a sventare. Al 4' Boussmann rischia l'autorete con un colpo di testa maldestro sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Ci prova pure capitan Frasi ma Rabatti &egrave; attento e para a terra senza problemi. Il Pian di Sc&ograve; piano piano prende coraggio e al 21' e al 22' si rende autore di due azioni in velocit&agrave; molto belle. La prima &egrave; sventata da Lancellotti, bravo a chiudere sull'accorrente Berisha, la seconda vede l'intervento molto discutibile del direttore di gara che ferma per fuorigioco (molto dubbio) Berisha lanciato a rete. Al 30' Vernarelli, autore di una buona partita fino a quel momento, viene ingenuamente espulso dal direttore di gara per qualche frase di troppo rivolta nei confronti del capitano ospite Leomparra. Al 42' ci riprova il Pian di Sc&ograve;: bella discesa di Ubaldini sulla destra, che mette al centro per Boussmann che &egrave; anticipato per poco dall'attenta difesa ospite. Al 43' viene ristabilita la parit&agrave; numerica: l'arbitro adotta lo stesso metro di giudizio usato in precedenza per punire Vernarelli ed espelle Innocenti per proteste. Prima dell'intervallo l'arbitro annulla giustamente un gol a Ghiandelli per fuorigioco. Si passa al secondo tempo molto pi&ugrave; avaro di emozioni del primo. L'occasion pi&ugrave; ghiotta del match capita al Cavriglia al 47': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Rabatti si supera sulla conclusione da distanza ravvicinata di Monaci, la palla finisce fra i piedi di Frasi che deposita in rete ma la sua posizione &egrave; irregolare e l'arbitro annulla. Per il resto si annotano due grandi opportunit&agrave; per i locali che vedono protagonista il portiere del Cavriglia Frullini che devia in angolo al 56' una grande punizione dalla distanza di Pietroluongo indirizzata all'incrocio dei pali e salva pochi minuti dopo provvidenzialmente in uscita su Ghiandelli. Ultimi minuti giocati prevalentemente a centrocampo senza grandi sussulti, con le due squadre che badano pi&ugrave; a controllare il risultato che a vincere la partita, che finisce cos&igrave;, dopo quattro minuti di recupero, a reti inviolate. Pareggio tutto sommato giusto, visto che soprattutto i locali hanno fatto poco per segnare il gol della vittoria nel secondo tempo, in una gara maschia e per niente noiosa. Per il Pian di Sc&ograve; si potrebbe parlare di un'occasione sprecata per portarsi a soli tre punti dalla vetta ma i rimpianti lasciano spazio alla consapevolezza di aver giocato una buona partita assolutamente alla pari dei pi&ugrave; quotati avversari. Per il Cavriglia primo pari in trasferta dopo la micidiale serie di vittorie esterne (otto su otto partite disputate). E' un punto comunque guadagnato visto la difficolt&agrave; della partita e un altro passo in avanti verso la vittoria del titolo provinciale. <br ><b>CALCIATORIPIU': Secci </b>(Cavriglia). Esce stremato nel finale dopo una partita impeccabile. Bravo a chiudere gli spazi e a giocare sempre d'anticipo sugli attacchi avversari. Rabatti (Pian di Sc&ograve;). Pur in una giornata abbastanza tranquilla, l'estremo difensore, ex Figline, salva il risultato sulla conclusione di Monaci e si dimostra sempre sicuro quando viene chiamato in causa. Giancarlo Gonnelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI