• Juniores Provinciali GIR.A
  • Tegoleto
  • 1 - 2
  • Pian di Sco


TEGOLETO: Laurenzi, Vanni, Tuzzi, Ficai, Cardeti, Gambini, Bichi Maicol, Vasarri, Amato, Pezaku, Pasqualotti. A disp.: Santanicchia, Valdambrini, Valocchia, Grazzini, Cadili, Billi, Randellini. All.: Busatti.

PIAN DI SCO': Rabatti, Ubaldini, Pippucci, Leonporra, Ghiandelli, Picchioni, Innocenti, Mascagni, Berisha, Pietroluongo, Boussemann. A disp.: Buonanno, Piccolo, Cellucci, Montaperto, Cosottini. All.: Coretta.


ARBITRO: Guidelli di Arezzo.


RETI: 25' e 30' Berisha, 60' Vasarri.



L'inizio della gara vede entrambe le formazioni ben messe in campo, molto determinate e decise a dare il massimo. Buoni scambi in velocità fanno capire che il gioco fin dalle prime battute sarà piacevole a vedersi. Al 10' ottima occasione per la squadra di casa con Pasqualotti che solo davanti a Rabatti tira a colpo sicuro ma l'estremo difensore para. Passano alcuni minuti ed il gioco viene gestito prevalentemente a centrocampo e le redini sono maggiormente nelle mani ospiti che esercitano una maggiore pressione nei confronti della squadra di casa. Al 25' arriva il vantaggio del Pian di Scò con Berisha, il quale sfrutta un'indecisione difensiva ed insacca in rete. La squadra di casa cerca di reagire, ma dopo cinque minuti subisce la seconda rete, sempre con Berisha, abile ad insaccare l'ottimo cross in area di Bousseman. Al 32' è Bichi per il Tegoleto a mancare di poco la rete, spedendo sopra la traversa. Passa un minuto ed un'ottima azione penetrante di Valocchia mette in condizione, con un'ottima palla, la propria punta, di avere un'ottima occasione, ma la difesa ospite intercetta. Al 51' altra ghiotta occasione per la squadra ospite che con il numero sette Innocenti, da solo davanti a Laurenzi, spedisce fuori. In entrambe le formazioni entrano nuove forze, pronte a dare nuova linfa al gioco. Si nota una squadra di casa diversa, più determinata, pronta a ritrovare il suo gioco e con Cadili ci prova al 57', spedendo di poco sopra la traversa. Al 60' la squadra di casa accorcia le distanze con Vasarri, abile in area a liberarsi e segnare il 2-1. Passano due minuti e forse in favore della squadra di casa avrebbe potuto esserci un calcio di rigore, ma il direttore di gara non ritiene così, in quanto aveva fischiato per una posizione di fuorigioco. Al 73', ottimo tiro di Ficai, ma Rabatti para. Al 77' grande parata di Laurenzi su Berisha. All'89' grandissima occasione per il Tegoleto con Valocchia, che con la sua prestazione avrebbe meritato il pareggio, ma il suo tiro lambisce la traversa. Termina la gara con la vittoria della squadra ospite, che ha giocato una discreta gara, molto meglio nel primo tempo, un po' meno nel secondo. Perciò si può dire che il Tegoleto nella seconda frazione di gioco è stato piacevole a vedersi e forse, con un po' di convinzione in più ed anche un po' di fortuna, avrebbe potuto dividersi la posta in palio con la squadra avversaria. Cosa aggiungere? Ottima la coralità del gioco della squadra ospite e la classifica ne è testimone; discreto il tentativo della squadra di casa di cercare, con molto impegno, quel suo gioco che non l'ha mai vista soccombere, quando si scende in campo con la giusta concentrazione. Buona la direzione di gara del Signor Guidelli.

M.Nocentini TEGOLETO: Laurenzi, Vanni, Tuzzi, Ficai, Cardeti, Gambini, Bichi Maicol, Vasarri, Amato, Pezaku, Pasqualotti. A disp.: Santanicchia, Valdambrini, Valocchia, Grazzini, Cadili, Billi, Randellini. All.: Busatti. <br >PIAN DI SCO': Rabatti, Ubaldini, Pippucci, Leonporra, Ghiandelli, Picchioni, Innocenti, Mascagni, Berisha, Pietroluongo, Boussemann. A disp.: Buonanno, Piccolo, Cellucci, Montaperto, Cosottini. All.: Coretta. <br > ARBITRO: Guidelli di Arezzo. <br > RETI: 25' e 30' Berisha, 60' Vasarri. L'inizio della gara vede entrambe le formazioni ben messe in campo, molto determinate e decise a dare il massimo. Buoni scambi in velocit&agrave; fanno capire che il gioco fin dalle prime battute sar&agrave; piacevole a vedersi. Al 10' ottima occasione per la squadra di casa con Pasqualotti che solo davanti a Rabatti tira a colpo sicuro ma l'estremo difensore para. Passano alcuni minuti ed il gioco viene gestito prevalentemente a centrocampo e le redini sono maggiormente nelle mani ospiti che esercitano una maggiore pressione nei confronti della squadra di casa. Al 25' arriva il vantaggio del Pian di Sc&ograve; con Berisha, il quale sfrutta un'indecisione difensiva ed insacca in rete. La squadra di casa cerca di reagire, ma dopo cinque minuti subisce la seconda rete, sempre con Berisha, abile ad insaccare l'ottimo cross in area di Bousseman. Al 32' &egrave; Bichi per il Tegoleto a mancare di poco la rete, spedendo sopra la traversa. Passa un minuto ed un'ottima azione penetrante di Valocchia mette in condizione, con un'ottima palla, la propria punta, di avere un'ottima occasione, ma la difesa ospite intercetta. Al 51' altra ghiotta occasione per la squadra ospite che con il numero sette Innocenti, da solo davanti a Laurenzi, spedisce fuori. In entrambe le formazioni entrano nuove forze, pronte a dare nuova linfa al gioco. Si nota una squadra di casa diversa, pi&ugrave; determinata, pronta a ritrovare il suo gioco e con Cadili ci prova al 57', spedendo di poco sopra la traversa. Al 60' la squadra di casa accorcia le distanze con Vasarri, abile in area a liberarsi e segnare il 2-1. Passano due minuti e forse in favore della squadra di casa avrebbe potuto esserci un calcio di rigore, ma il direttore di gara non ritiene cos&igrave;, in quanto aveva fischiato per una posizione di fuorigioco. Al 73', ottimo tiro di Ficai, ma Rabatti para. Al 77' grande parata di Laurenzi su Berisha. All'89' grandissima occasione per il Tegoleto con Valocchia, che con la sua prestazione avrebbe meritato il pareggio, ma il suo tiro lambisce la traversa. Termina la gara con la vittoria della squadra ospite, che ha giocato una discreta gara, molto meglio nel primo tempo, un po' meno nel secondo. Perci&ograve; si pu&ograve; dire che il Tegoleto nella seconda frazione di gioco &egrave; stato piacevole a vedersi e forse, con un po' di convinzione in pi&ugrave; ed anche un po' di fortuna, avrebbe potuto dividersi la posta in palio con la squadra avversaria. Cosa aggiungere? Ottima la coralit&agrave; del gioco della squadra ospite e la classifica ne &egrave; testimone; discreto il tentativo della squadra di casa di cercare, con molto impegno, quel suo gioco che non l'ha mai vista soccombere, quando si scende in campo con la giusta concentrazione. Buona la direzione di gara del Signor Guidelli. M.Nocentini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI